Per il tuo acquario vanno bene entrambi i filtri che hai preso in considerazione.
Optare per l'uno o per l'altro, dipende anche un pò da che tipo di acquario intendi fare, il tuo profilo è vuoto e non è possibile prendere informazioni utili, in ogni caso la portata dei filtri è regolabile, e puoi adattarli in base alle esigenze che avrai.
Per quanto riguarda il discorso sull'ingresso in acqua differenze non ce ne sono, tutto il sistema è perfettamente uguale ed identico anche a quello di tutti gli altri filtri esterni marchiati diversamente.
L'unica opzione che puoi avere è utilizzare o meno la spray bar, ma a livello funzionale non cambia poi molto in sostanza.
Acquaman78 ha scritto: (mi interessa molto far girare l'acqua all'interno della vasca e vorrei il sistema migliore per far si che oltre a pescare l'acqua sporca la faccia circolare in modo da non creare zone più sedimentate di altre)
Qualora tu abbia necessità di una corrente più potente non ti conviene utilizzare la spray bar.
Il filtro in ogni caso serve per depurare l'acqua e non per aspirare sedimenti, se per sedimenti ti riferisci a foglie morte o altro materiale in decomposizione è inevitabile che si vadano ad accumulare in determinati punti dell'acquario nel tempo, questa cosa non la risolvi con un filtro, esterno o interno che sia è uguale.
Saluti.