Silicone con bolle d'aria - Siliconatura aggiuntiva?
Inviato: 31/05/2021, 21:07
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post in questo ottimo forum.
Posseggo un Amtra Nanotank (cm 38x38x43) da più di un anno.
Non ho ancora inserito fauna. Per il momento ho Anubias nana, Limnophila sessiliflora, Muschio di Java.
Ho notato quasi da subito che sono presenti, tra il vetro del fondo e quello delle pareti verticali, alcune bolle.
Non credo che sia intaccata la tenuta strutturale ... stanno lì fisse da quando me ne sono accorto per la prima volta, probabilmente da sempre.
Però mi dà ansia anche solo pensare che possa generarsi qualche perdita.
Ho quindi pensato aggiungere dall'interno della vasca ulteriore silicone rispetto a quello di fabbrica, così da aumentare la sigillatura. Aderirebbe a entrambe le pareti di vetro, lungo gli spigoli interni.
Non sarà un problema suotarlo, e lo devo già fare perchè lo devo spostare per cambio arredamento. Ho già i contenitori dove mettere le piante durante le operazioni.
Prima di passare internamente il silicone dovrò pulire i vetri. Come mi consigliare di procedere? Acido muriatico diluito, alchool? aceto? Altro? C'è possibilità di danneggiare l'attuale siliconatura per reazione chimica con le sostanze usate per la pulizia?
Per il silicone mi sono procurato il Dow Corning 781. Potrebbe in qualche modo reagire con l'attuale silicone e malauguratamente intaccarlo?
Ho infine notato che il tappetino in dotazione è di qualche millimetro più piccolo della base dell'acquario, e lascia in parte sospese le pareti verticali. Lo sostituisco con un altro tappetino magari di 2 millimetri più grande dell'acquario? In tal caso potrei sostituirlo anche con un tappetino da palestra (decathlon)? Spessore consigliato?
Inserisco una foto d'insieme dell'acquario così com'è oggi, e alcune in dettaglio delle bolle nel silicone.
Un grazie a tutti.
è il mio primo post in questo ottimo forum.
Posseggo un Amtra Nanotank (cm 38x38x43) da più di un anno.
Non ho ancora inserito fauna. Per il momento ho Anubias nana, Limnophila sessiliflora, Muschio di Java.
Ho notato quasi da subito che sono presenti, tra il vetro del fondo e quello delle pareti verticali, alcune bolle.
Non credo che sia intaccata la tenuta strutturale ... stanno lì fisse da quando me ne sono accorto per la prima volta, probabilmente da sempre.
Però mi dà ansia anche solo pensare che possa generarsi qualche perdita.
Ho quindi pensato aggiungere dall'interno della vasca ulteriore silicone rispetto a quello di fabbrica, così da aumentare la sigillatura. Aderirebbe a entrambe le pareti di vetro, lungo gli spigoli interni.
Non sarà un problema suotarlo, e lo devo già fare perchè lo devo spostare per cambio arredamento. Ho già i contenitori dove mettere le piante durante le operazioni.
Prima di passare internamente il silicone dovrò pulire i vetri. Come mi consigliare di procedere? Acido muriatico diluito, alchool? aceto? Altro? C'è possibilità di danneggiare l'attuale siliconatura per reazione chimica con le sostanze usate per la pulizia?
Per il silicone mi sono procurato il Dow Corning 781. Potrebbe in qualche modo reagire con l'attuale silicone e malauguratamente intaccarlo?
Ho infine notato che il tappetino in dotazione è di qualche millimetro più piccolo della base dell'acquario, e lascia in parte sospese le pareti verticali. Lo sostituisco con un altro tappetino magari di 2 millimetri più grande dell'acquario? In tal caso potrei sostituirlo anche con un tappetino da palestra (decathlon)? Spessore consigliato?
Inserisco una foto d'insieme dell'acquario così com'è oggi, e alcune in dettaglio delle bolle nel silicone.
Un grazie a tutti.