Pagina 1 di 1

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 01/06/2021, 20:00
di Catia73
ciao
ho 3 piante di N. h. in vasca
non so se è la varietà taiwan, perche le mie sono molto alte, rispetto a quelle che ho sempre visto, basse e più cespugliose. la mia colonna d'acqua è di 45/50 cm.
ovvio che esse cerchino di arrivare in superficie, sono simili alle ninfee, ma non hanno bulbi. si propagano per stoloni, molto facili da vedere perche spuntano lungo un gambo o da una foglia. le foglie recise se lasciate in acqua fanno presto radici, anche in acque povere.
ne ho una in vasca nata da sola, senza che ne sapessi nulla. :)
per me é una pianta facile, considerate le altre che ho...!
ma
anche essa ha dei problemi. li ha da poco.

ha foglie accartocciate sui bordi. avete presente quando con l'accendino passi la plastica tagliata di una bottiglia???
delle foglie piccole, non tutte, sono deformi. anche delle grandi. e anche un po' rugose, come "goffrate"
alcuni steli non riescono a creare le foglie.
il problema c'è da... diciamo...un mese, mi pare. allinizio dall'avvio, non avevano problemi. crescono molto anche se tendono ad uscire dal fondo in sabbia
(fondo che proprio non piace a nessuno!! ma non viriamo qua il discorso).
io un 'idea me la sono fatta. per quel che ignorantemente posso capire. voglio vedere se trovo riscontro.

vorrei pareri di chi ce l'ha.
@Pisu tu forse?

ai mod non so bene dove andava il topic, spostatelo dove è meglio, please
é un periodo che non raccapezzo le sezioni
e siccome non ho trovato granché in rete spero che il post sia utile ad altri, se avranno questi problemi.

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 01/06/2021, 20:06
di Pisu
Uhm :-?
La conosco abbastanza bene da poter dire che è quasi indistruttibile...
Dacci qualche valore ed un'idea di "se e come" fertilizzi

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Sul fatto della cespugliosità ( :)) ) dipende tutto dalla quantità di luce

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 02/06/2021, 16:56
di Catia73
buongiorno, grazie Pisu

ecco il diario
(aspetto bastonate, ma vabbeh)
la mia vasca è stata invasa da filamentose- spyrogira tolte sempre tutte a mano e ciano ancora presenti, c'è qualche micro staghorn forse, ed ora ci sono dei punti neri ... polverose sui vetri... e macchiette marroni
non mi manca nulla ma faccio le corna alle maledette.
abbiate pietà.
metto schermate dei vari mesi, se serve..
sono tutt' orecchi
:-h

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
Pisu ha scritto:
01/06/2021, 20:07
Sul fatto della cespugliosità ( ) dipende tutto dalla quantità di luce
qua non so spiegarti bene. le luci per me sono ancora più ostiche
vedi dal profilo.. c'è scritto tutto. i lumen e i watt non sono abbastanza ? anzi mi sa troppi.
1 giugno ho ridotto il fotoperiodo a 7 ore,
l'intensità è come sempre tutto all'80 % e al 50% i blu ( mi dissero di mettere all'80)
ho ridotto a mezzora l' alba ( prima erano 45 min)
ho tolto il tramonto ( 45 min come alba) tanto a che serve?
tutto ciò perchè voglio vedere che faranno i ciano.

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 03/06/2021, 8:36
di Matty
Sposto in piante :)

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 03/06/2021, 17:28
di Pisu
Dal diario ti direi: ok azoto e fosforo a cui aggiungerei micro ma soprattutto potassio

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 04/06/2021, 6:53
di Catia73
Pisu ha scritto:
03/06/2021, 17:28
potassio
buondì
come valuto la quantità da inserire e come verifico quanto ce ne sarà in mg l ?
ho solo l'NK, va bene o devo prendere il K Cifo?

carenze della Nymphoides hydrophylla

Inviato: 04/06/2021, 13:24
di Pisu
Ciao :)
Catia73 ha scritto:
04/06/2021, 6:53
come valuto la quantità da inserire e come verifico quanto ce ne sarà in mg l ?
Col calcolatore.
200l netti giusto?
Catia73 ha scritto:
04/06/2021, 6:53
ho solo l'NK
È perfetto.
markaf_Screenshot_20210604-132233_6375593275602980535.jpg
markaf_Screenshot_20210604-132238_6282328131640018042.jpg
E ancora 10 ml settimana prossima e vediamo come va