Pagina 1 di 2

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 20:10
di Den10
salve raga,volevo sapere se esiste un metodo per sapere in generale a che altezza va posizionata una plafoniera(se si ha la possibilita'),cioe' a che distanza dalla superfice dell'acqua.In base a che cosa lo si stabilisce?grazie!

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 20:16
di mmarco
Devi valutare il cono di luce.
Se questo illumina il pavimento, dal punto di vista del portafoglio, non va bene.
Quindi, più in basso arriva la luce meglio è.
Il "contro" è un po' di problemi di caldo per le galleggianti ma non cosa tragica.
Ciao

Aggiunto dopo 52 secondi:
Intorno ai dieci centimetri può essere un riferimento.

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
E poi dipende dal tipo di plafoniera e dalla sua potenza.

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 21:47
di Den10
mmarco ha scritto:
01/06/2021, 20:25
il cono di luce.
mmarco ha scritto:
01/06/2021, 20:25
illumina il pavimento
mmarco ha scritto:
01/06/2021, 20:25
non va bene.
ok,ma perche'?

Aggiunto dopo 33 secondi:
mmarco ha scritto:
01/06/2021, 20:25
dieci centimetri
perche' proprio dieci?

Aggiunto dopo 25 secondi:
mmarco ha scritto:
01/06/2021, 20:25
dipende
in che modo?

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 21:54
di aragorn
ciao Den facci vedere la tua vasca e la tua plafoniera

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 21:55
di mmarco
La luce che va sul pavimento non va in vasca.....
Dieci è un piccolo esempio.
Dodici?
Quindici?
Secondo i supporti delle plafoniere?
Bisogna un po' provare.

Aggiunto dopo 16 secondi:
aragorn ha scritto:
01/06/2021, 21:54
ciao Den facci vedere la tua vasca e la tua plafoniera
Vero.
Ciao

Aggiunto dopo 57 secondi:
Importante: più la luce va in basso verso il fondo dell'acquario, meglio è.
Buonanotte

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 22:00
di Den10
ciao @aragorn io dicevo in generale,come concetto,in rete si vedono diverse plafoniere disposte a diverse altezze,volevo sapere se c'e' un "metodo" per determinare a che altezza porla,oppure se magari quando uno compra quelle gia' fatte se era indicato le altezze dal produttore,e se uno se la fa artigianalmente come si regola?
p.s.la mia la sto progettando e mi era venuto sto dubbio per sapere se costruire anche un supporto per tenerla ad una certa altezza ,o se invece appoggiarla tipo coperchio etc...
attualmente ho 4 "plafoniere" di quelle che si comperano ai cinesi per la casa appoggiate ai tiranti dell'acquario

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 22:08
di siryo1981
Den10 ha scritto:
01/06/2021, 22:00
volevo sapere se c'e' un "metodo" per determinare a che altezza
Te lo ha detto mmarco ;)
La plafo deve essere ad un altezza tale che:
-il cono di luce sia tutto in vasca e non esca.
- non ci devono essere zone d ombra laterali.

Non c è un altezza predefinita, parti da un punto e la avvicini sempre più fino a trovare quello giusto.

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 22:15
di Den10
siryo1981 ha scritto:
01/06/2021, 22:08
il cono di luce sia tutto in vasca e non esca
si ho capito a @mmarco,ma se per esempio va tutto in vasca e non esce sia a 10 cm che a 15 cm io posso decidere a mio piacimento per entrambi giusto?

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 22:19
di siryo1981
Den10 ha scritto:
01/06/2021, 22:15
giusto?
Si, però se vuoi sfruttare a pieno la luce e farla penetrare in profondità, devi avvicinarla quanto più possibile

altezza plafoniera

Inviato: 01/06/2021, 22:22
di Den10
ultima curiosita' :sulle plafoniere commerciali ci sono le indicazioni sulle altezze da tenere?