Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
milan.club

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 07/09/15, 18:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fauna: 4 discus
8 cardinali
3 ramirezi
1 chaetostoma punctatus
4 Hyphessobrycon bentosi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan.club » 24/09/2015, 18:24
dopo circa un mese e mezzo dall'avviamento e con una popolazione di 8 cardinali,4 ornatus e 4 ramirezi i nitrati continuano a essere a 0 è normale
p.s. non ho piante vere ma finte,settimana prossima mi arrivano le anubias
milan.club
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/09/2015, 18:28
milan.club ha scritto:dopo circa un mese e mezzo dall'avviamento e con una popolazione di 8 cardinali,4 ornatus e 4 ramirezi i nitrati continuano a essere a 0 è normale
p.s. non ho piante vere ma finte,settimana prossima mi arrivano le anubias
...e continuerai ad avere piante "finte"

le anubias praticamente sono solo ornamentali....sono piante a crescita lentissima.
Quale è la frequenza dei tuoi cambi d acqua?
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
milan.club

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 07/09/15, 18:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fauna: 4 discus
8 cardinali
3 ramirezi
1 chaetostoma punctatus
4 Hyphessobrycon bentosi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan.club » 24/09/2015, 18:29
in questo acquario l'ho fatto per la prima volta circa una settimana fa di 20 litri su 220 litri ma i nitriti a 0 sono normali
milan.club
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/09/2015, 18:50
milan.club ha scritto:in questo acquario l'ho fatto per la prima volta circa una settimana fa di 20 litri su 220 litri ma i nitriti a 0 sono normali
Ma parli di nitriti.....o di nitrati a zero??
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
milan.club

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 07/09/15, 18:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fauna: 4 discus
8 cardinali
3 ramirezi
1 chaetostoma punctatus
4 Hyphessobrycon bentosi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan.club » 24/09/2015, 18:51
no nitrati ho sbagliato a scrivere
milan.club
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 24/09/2015, 19:11
sicuramente il carico organico prodotto non è moltissimo visto la fauna, quindi è abbastanza normale che i nitrati siano bassi se poi fai pure cambi logico che togli anche quei pochi si formano.
2 cose ti chiedo... il perchè del cambio e se hai misurato i nitriti (NO2)
Marol
-
milan.club

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 07/09/15, 18:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fauna: 4 discus
8 cardinali
3 ramirezi
1 chaetostoma punctatus
4 Hyphessobrycon bentosi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan.club » 24/09/2015, 19:14
i nitriti sono a 0 e ho cambiato l'acqua perche dopo avere inserito il legno di mopani mi era diventata scura,so che è normale ma nella vasca nonostante l'aeratore non c'era ossigeno
milan.club
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 24/09/2015, 19:35
non capisco la correlazione tra legno e mancanza di ossigeno...
comunque vedo con piacere che stai cominciando ad inserire piante VERE, se però invece di solo Anubias mettessi qualche altra pianta più " attiva " non solo potresti fare a meno dei cambi e lasciare a loro il compito di assorbire nitrati e fosfati ma potresti anche tranquillamente rinunciare al''aeratore dato che l'ossigeno te lo producono le piante stesse.
- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- Daniela (24/09/2015, 23:33)
Marol
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/09/2015, 19:50
milan.club ha scritto:i nitriti sono a 0 e ho cambiato l'acqua perche dopo avere inserito il legno di mopani mi era diventata scura,so che è normale ma nella vasca nonostante l'aeratore non c'era ossigeno
Cosa ti fa credere non ci fosse ossigeno?
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 24/09/2015, 21:33
Jovy1985 ha scritto:milan.club ha scritto:in questo acquario l'ho fatto per la prima volta circa una settimana fa di 20 litri su 220 litri ma i nitriti a 0 sono normali
Ma parli di nitriti.....o di nitrati a zero??
Inviato con TapaTalk
milan.club ha scritto:no nitrati ho sbagliato a scrivere
milan.club ha scritto:i nitriti sono a 0...
Milan, hai deciso di cosa stai parlando?
Nitriti e nitrati sono due cose sensibilmente diverse...
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti