Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 01/06/2021, 21:12
Buonasera a tutti,
Oggi prima di andare al lavoro ho visto che qualcosa non andava. Ho notato che le 17 petitelle soffrono di ictio. Ho indirizzato il getto del filtro per smuovere l’acqua (non ho un aeratore) e non ho acceso la luce su consigli letti in altri post. Al ritorno purtroppo 3 erano già morte. Una mia amica mi ha portato il famigerato faunamor che vedo sconsigliatissimo e per adesso non l’ho messo. Ho alzato anche la temperatura a 27 e domani alzerò ancora.
I tre garra non sembrano averlo per adesso e semprabo stare bene.
Cosa mi consiglite di fare? Riuscirò a salvarli?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
@
fernando89- @
EnricoGaritta- @
Matty03
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 01/06/2021, 23:11
Maik ha scritto: ↑01/06/2021, 21:14
Buonasera a tutti,
Oggi prima di andare al lavoro ho visto che qualcosa non andava. Ho notato che le 17 petitelle soffrono di ictio. Ho indirizzato il getto del filtro per smuovere l’acqua (non ho un aeratore) e non ho acceso la luce su consigli letti in altri post. Al ritorno purtroppo 3 erano già morte. Una mia amica mi ha portato il famigerato faunamor che vedo sconsigliatissimo e per adesso non l’ho messo. Ho alzato anche la temperatura a 27 e domani alzerò ancora.
I tre garra non sembrano averlo per adesso e semprabo stare bene.
Cosa mi consiglite di fare? Riuscirò a salvarli?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
@
fernando89- @
EnricoGaritta- @
Matty03
Sembrano in uno stato un po’ avanzato, ma secondo me con un bagno di sale si potrebbero salvare @
Matty03
- Questi utenti hanno ringraziato Salvo4657 per il messaggio:
- Maik (02/06/2021, 0:16)
Salvo4657
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 01/06/2021, 23:57
Bagno di sale prolungato 3 gr in 10 lt per 1-2 ore in vasca dedicata? E poi? L’eventuale presenza nell’acquario come lo risolvo ?

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 02/06/2021, 8:59
Oggi ho trovato altri due petitelle morte e tre che boccheggiano a filo d’acqua. Tra poco prendo aeratore e vasca piccola per fare bagno di sale. Posso mettere anche i garra o soffrono la salinità?
Ho letto che si può debellare l’ictio anche tenendo un pH sotto il 7. In vasca senza pesci può essere corretto mantenere il pH 6,8/6,7 fino a quando non rimettero i pesci sopravissuti?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Fiamma
- Messaggi: 17608
- Messaggi: 17608
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 02/06/2021, 11:58
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 8:59
Ho letto che si può debellare l’ictio anche tenendo un pH sotto il 7
Magari

purtroppo no
Aspettando i doc, il bagno di sale va fatto permanentemente e i pesci vanno lasciati in quarantena per almeno una settimana dalla scomparsa totale dei puntini.
Per la vasca, di solito alzando la temperatura e senza pesci si risolve ma aspetta gli esperti anche per i garra
Aggiunto dopo 50 secondi:
( in teoria comunque le Petitelle ci dovrebbero stare sempre a pH acido)
Aggiunto dopo 59 secondi:
E il cambio di salinità va fatto molto gradualmente
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Maik (02/06/2021, 12:49)
Fiamma
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 02/06/2021, 12:47
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2021, 12:00
( in teoria comunque le Petitelle ci dovrebbero stare sempre a pH acido)
Infatti ma siccome l’acquario è giovane stavo tenendo a 7,2 pH per far proliferare bene i batteri nel filtro. Avrei abbassato piano piano fino a pH acido.
Oggi ho separato le petitelle e i garra. Aeratore sia in vasca che nella vaschetta quarantena con sale.
Delle 17 petitellle ne son rimaste 9.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 02/06/2021, 13:07
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 12:47
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2021, 12:00
( in teoria comunque le Petitelle ci dovrebbero stare sempre a pH acido)
Infatti ma siccome l’acquario è giovane stavo tenendo a 7,2 pH per far proliferare bene i batteri nel filtro. Avrei abbassato piano piano fino a pH acido.
Oggi ho separato le petitelle e i garra. Aeratore sia in vasca che nella vaschetta quarantena con sale.
Delle 17 petitellle ne son rimaste 9.
Per il bagno di sale, chiamami @
sp19 che mi ha consigliato come fare per far guarire i miei pesci
Aggiunto dopo 31 secondi:
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 12:47
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2021, 12:00
( in teoria comunque le Petitelle ci dovrebbero stare sempre a pH acido)
Infatti ma siccome l’acquario è giovane stavo tenendo a 7,2 pH per far proliferare bene i batteri nel filtro. Avrei abbassato piano piano fino a pH acido.
Oggi ho separato le petitelle e i garra. Aeratore sia in vasca che nella vaschetta quarantena con sale.
Delle 17 petitellle ne son rimaste 9.
Copio il messaggio che ha scritto a me
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 12:47
Fiamma ha scritto: ↑02/06/2021, 12:00
( in teoria comunque le Petitelle ci dovrebbero stare sempre a pH acido)
Infatti ma siccome l’acquario è giovane stavo tenendo a 7,2 pH per far proliferare bene i batteri nel filtro. Avrei abbassato piano piano fino a pH acido.
Oggi ho separato le petitelle e i garra. Aeratore sia in vasca che nella vaschetta quarantena con sale.
Delle 17 petitellle ne son rimaste 9.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Salvo4657 per il messaggio:
- Maik (02/06/2021, 13:12)
Salvo4657
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 02/06/2021, 13:30
Buongiorno a tutti!
@
Maik il procedimento che ti ha mandato Salvo puoi seguirlo per i garra (ma se non hanno sintomi non ne vale la pena) e la parte del rialzo della temperatura e del fotoperiodo va bene anche nel tuo acquario ma arriva massimo a 26°
Le petitelle sono più rognose perchè non sono amanti del sale, per cui con loro o ne usiamo poco oppure visto che lo hai puoi usare il faunamor (in vaschetta mo raccomando) seguendo alla lettera il bugiardino---> nella parte di riaccensione del filtro tu cambi un 30% di acqua giornalmente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Maik (02/06/2021, 14:17)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 02/06/2021, 14:28
Per adesso le petitelle sono in vasca separata con acqua dell'acquario (un'altra morta e ne sono rimaste 8 da 17) e 3g sale in 10 lt. quindi mi consigli da stasera di usare il medicinale anche se c'è il sale?Nutro poche speranze di salvarle ormai.
Nell'acquario principale dove ci sono i 3 garra tengo cosi con aeratore e 26 gradi e basta. Come faccio a debellare l'ictio dall'acquario o eventualmente sapere quando ripopolarlo?
Lascio le luci accese? per quante ore? 5? @
sp19
Per adesso controllo spesso i garra ed in caso li metto in vasca quarantena.
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Cerco anche di capire cosa puo' essere stato l'elemento scatenante.
L'inserimento delle petitelle è avvenuto il 20/05 e si erano ambientate benissimo (crescevano a vista d'occhio).
Zero cambi di acqua

unico test fuori norma è il po3/4 che è a 1.8 (dosaggio sbagliato di cifo fosforo, prima erano a 0.25 mannaggia a me)
Ho inserito 3 piantine di helanthium vesuvianus venerdi scorso

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 02/06/2021, 17:02
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 14:38
L'inserimento delle petitelle è avvenuto il 20/05
La mancanza di quarantena
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 14:38
3g sale in 10 lt
Troppo poco, fai un cambio del 50% di acqua e domani mattina fai partire il faunamor
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 14:38
debellare l'ictio
Tieni la temperatura a 26 e il fotoperiodo breve (4h/gg) per 15 gg, se è vuoto e senza ospiti passate le 2-3 settimane di ictio non dovrebbe esserci traccia.
In ogni caso se in vasca hai solo i garra attualmente puoi salire a 27°
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti