Pagina 1 di 1

Panacur o No-planaria?

Inviato: 01/06/2021, 21:15
di Acquariana
Le odio! Brulicano sulle palline di muschio, sul fondo, strisciano sui vetri... Che schifo! :ymsick: Dò cibo alle red cherry ed alle lumache una o due volte a settimana, senza esagerare, ma queste bastardissime planarie non diminuiscono! Le Caridina figliano, le lumache pure, quindi forse le planarie non saranno troppo nocive, ma non mi piacciono ugualmente. Vorrei usare la soluzione al 10% panacur, oppure il No-planaria, ma non so qual è meglio e più sicuro per non danneggiare le planorbarius, le physa, e le Caridina. (Ho anche le melanoides, ma di quelle ogni tanto ne levo a secchiate, al punto che mi sono anche un po'pentita di averle messe in vasca.) Voi cosa mi consigliate?

Panacur o No-planaria?

Inviato: 01/06/2021, 22:15
di cicerchia80
Sicuramente il no-planaria
Ma l'ecstasi si trova più facile

Panacur o No-planaria?

Inviato: 03/06/2021, 12:36
di Scardola
Il No-Planaria sono sicuro che non uccide le Planorbarius o le Planorbella avendolo provato personalmente. Mentre le Melanoides me le ha ammazzate.

Si trova a caro prezzo su E-Bay o più economico su Subito.it

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Acquariana ha scritto:
01/06/2021, 21:15
Le Caridina figliano, le lumache pure
Sicura sia planarie? O sono una specie diversa, ma nella mia vasca finché non le ho eliminate non ho visto riproduzioni andare a buon fine né di gamberi né di lumache.

Panacur o No-planaria?

Inviato: 10/06/2021, 23:18
di Acquariana
@Scardola, sì, sono sicura che siano planarie, hanno quella classica forma della testa, con gli occhi strabici...!

Panacur o No-planaria?

Inviato: 11/06/2021, 15:48
di Scardola
Acquariana ha scritto:
10/06/2021, 23:18
@Scardola, sì, sono sicura che siano planarie, hanno quella classica forma della testa, con gli occhi strabici...!
Chiedevo perché sembrano più grandi delle mie, almeno rispetto alle foglioline dell'Egeria. Vai a capire che specie di planaria è.