Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 03/06/2021, 11:43
buondì
vorrei sapere se la quarantena pre inserimento in vasca per questi Prionobrama -8 esemplari sui 3 cm- può esser fatta usando sale non iodato.
5 gr l vanno bene? o non è necessario farlo?
mi sembra che stanno tutti bene dal comportamento e non si vede nulla di sospetto. sono vispi e attenti, viaggiano "sempre insieme" o stanno fermi insieme
nel caso a quali cose devo prestare attenzione?
in quanto tempo devo eliminare il sale prima di metterli in vasca? questo non lho capito...
ho intenzione di tenerli 1 settimana o poco più anche per esser sicura che la CO
2 non faccia scherzi.
nel frattempo metto una nuova bombola e un sistema migliore di regolazione delle bolle perche lo spillo che ho ora è impossibile da regolare.
grazie
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 03/06/2021, 11:52
Ma non mettere niente.
Aggiunto dopo 25 secondi:
Non trasformare la quarantena in rischio di condanna.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Metti acqua della vasca, metti piante e lascia fare a loro.
Dopo un po' di giorni, se non noti cose strane, mettili a casa loro.
Ciao
Posted with AF APP
Ultima modifica di
mmarco il 03/06/2021, 12:03, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Catia73 (03/06/2021, 15:22)
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 03/06/2021, 11:55
Cerchiamo (parlo con me stesso mentre siamo al tavolo che mangiamo) di capire una cosa:
che la quarantena non si trasformi in un ennesimo stress per l'animale.
Quindi no prevenire una malattia inducendo uno stress che poi ne causa un'altra.
Ho sintetizzato molto.....
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑03/06/2021, 11:43
mi sembra che stanno tutti bene dal comportamento e non si vede nulla di sospetto. sono vispi e attenti, viaggiano "sempre insieme" o stanno fermi insieme
Ottimo....
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑03/06/2021, 11:43
ho intenzione di tenerli 1 settimana o poco più anche per esser sicura che la CO
2 non faccia scherzi
La CO
2 non deve fare guai a prescindere altrimenti cricca anche gli altri.
Mi pare che il tuo dosaggio non sia esagerato altrimenti te ne saresti già accorta.
Posted with AF APP
mmarco
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 03/06/2021, 13:14
@
Catia73 hai già aperto dei topic sulla quarantena, il sale se non serve non metterlo
Sposto il topic in sezione acquariologia generale
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Monica (03/06/2021, 13:22) • Catia73 (03/06/2021, 15:21)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 03/06/2021, 15:21
mmarco ha scritto: ↑03/06/2021, 12:01
Quindi no prevenire una malattia inducendo uno stress che poi ne causa un'altra.
grazie grazie marco, ho capito.
^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- mmarco (03/06/2021, 16:03)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Savino89 e 10 ospiti