Pagina 1 di 1
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 04/06/2021, 2:11
di rupa
Ciao a tutti
Ho seguito questo topic per realizzare un Venturi nel mio rio 125
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 26016.html
Sono riuscito a trovare tutti i pezzi e a collegare il tutto, ma mi manca L ultimo passaggio che nel topic non è spiegato.
Nell ultimo pezzo dove è stata realizzata la spraybar mi sapete dire quanti fori si dovrebbero creare e che dimensioni devono avere.
So che non è una cosa magari semplice ma almeno un indicazione anche generica.
Il tubo è circa 2 metri con diametro 19.
Grazie
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 04/06/2021, 16:01
di siryo1981
Potresti fare un piccolo riepilogo su quanto hai realizzato?
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 04/06/2021, 18:50
di rupa
Ciao
Intanto grazie per l'interessamento
Sono uscirto dal filtro con il suo adattatore universale e ho agganciato un raccordo a 3 vie dove inserirò la CO2, poi ho proseguito sul lato lungo, ho messo un raccordo a 90 per costeggiare il lato corto, altro raccordo a 90, per tornare sul lato lungo e poi un raccordo a 90 ma questa volta per scendere.
Il tubo usato è un gardena da 19 mm.
Attualmente ho la pompa da 600 ma ho già pronta quella da 1000 nel caso fosse poco potente.
Guardandolo L acquario difronte, il filtro è sulla parte destra con uscita parallela al lato lungo posteriore
Grazie
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 04/06/2021, 18:55
di siryo1981
La spraybar quanto lunga sarà?
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 04/06/2021, 19:28
di rupa
30/35 cm
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 05/06/2021, 16:44
di rupa
sciusa, il tutto sarà lungo un po più di 2 metri, pensi sia sufficente???
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 06/06/2021, 21:39
di siryo1981
eccomi...
rupa ha scritto: ↑05/06/2021, 16:44
l tutto sarà lungo un po più di 2 metri, pensi sia sufficente???
potrebbe esserlo come no, sarai tu stesso a capirlo. Le variabili in gioco sono tante, oltre la lunghezza e fondamentale il percorso che fa l'acqua, curve, ostruzioni , portata ecc ecc...
rupa ha scritto: ↑04/06/2021, 19:28
30/35 cm
puoi farla anche più corta, 20-25cm, per i fori potresti farli con diametro 2mm, per la distanza inizia col farli a 2cm l'uno dall'altro, poi se il getto lo vuoi ancora più lento puoi fare altri fori in modo tale che siano ad 1 cm di distanza tra loro.
Naturalmente la spraybar deve essere sommersa
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 06/06/2021, 22:00
di rupa
Ok...capito, solo due ultimi.
Deve essere sommerso tutto il tratto che va dall ultimo raccordo alla fine della spraybar, o basta solo il pezzo dove esce L acqua...
Cioè se solo il raccordo rimane a filo d acqua è un lroblema
Per quanto riguarda la pompa; una pompa più potente fa più pressione dentro il tubo ma L acqua ci mette meno tempo ad arrivare alla fine del tubo e quindi La CO2 ha meno tempo per disciogliersi.
Esiste una qualche regola che predilige una maggior pressione o una maggiore permanenza per il discioglimento???
Un po’ contorto ma spero di essermi fatto capire.
Vado a dare i buchi...
Grazie
Grazie
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 17/06/2021, 0:26
di rupa
Ok fatto tutto e sembra funzionare bene.
Avrei un dubbio da chiarirmi.
Se non attacco il tubicino della CO2 chiaramente mi esce acqua quando la pompa va.
Che pressione dovrei dare alla CO2 per essere sicuro che vinca sull acqua, inoltre la valvola di non ritorno è meglio collegarla a pochi centimetri dall innesto del tubicino in modo che una volta che la valvola fa passare la CO2 ci sia da contrastare il meno possibile la pressione dell acqua??
Grazie
Venturi rio 125 consigli
Inviato: 20/06/2021, 19:29
di siryo1981
La pressione di esercizio non serve per vincere la pressione dell"acqua, bensì per sfruttare al meglio la porosa posta nel reattore. Se hai la possibilità di regolare la pressione impostala a 2,5 bar