Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Inviato: 04/06/2021, 11:01
Ciao a tutti!
Dopo essere guarito con i preziosi consigli ricevuti da voi, il mio black moor è ora in attesa di un’adeguata casetta per lui (o lei, non so riconoscerlo
) e un compagno/a. Per il momento sta in un 30 litri, ma nel giro di due mesi al massimo conto di spostarlo nel nuovo acquario.
Si tratta di un 240 litri lordi (o poco più, devo ancora misurarlo per bene, poiché è di seconda mano, e mi sono fidata di chi me l’ha ceduto). Avrei bisogno di qualche consiglio per allestirlo al meglio
La vasca non ha coperchio per cui pensavo di poggiarci sopra una plafoniera LED chihiros A901 che già ho.
Come fondo (dato che ce ne vuole una quantità enorme!) ho trovato questo sacco di lapillo vulcanico su Amazon.. secondo voi può andare bene per i black moor (e gli eteromorfi in generale)? Allego foto.
Dato che secondo i miei calcoli, poi, mancherebbe ancora un po’ di fondo, nella parte superficiale, ci mischierei qualche chilo di quarzo leggermente più chiaro, anche per rendere la base un pochino meno scura.
Mi piacerebbe inserire legni di mangrovia o redwood (non mi dispiace affatto l’acqua leggermente ambrata) e delle dragon stone.
Come piante, inserirei della cabomba e dell’egeria che stanno crescendo molto bene nel 30 litri, quindi ne ho abbastanza. Devo ricontrollare eventuali allelopatie, ma mi piacerebbe anche inserire della vallisneria torta, della sagittaria e, come galleggiante, della cucullata. Ho anche del pothos da poter inserire, dato che la vasca è aperta.
Come filtro ho un eheim professionel 3 600, in cui ci sono nella parte alta spugna e lana di perlon, ma che ho modificato ponendo poi in tutti e 4 i cestelli i cannolicchi siporax della sera. Può andare o ho fatto una cavolata?
Avrei anche un riscaldatore e un aeratore, ma posso evitare di metterli entrambi, giusto? O l’aeratore si?
Un ultima cosa, per ora
La vasca che mi è stata ceduta presenta un po’ di incrostazioni pesanti di calcare, posso pulirle con l’acido muriatico (sciacquando poi a lungo e molto molto bene) o avete qualche altro metodo da consigliarmi?
Grazie mille in anticipo a chi vorrà darmi qualsiasi parere, consiglio o altro! È tutto ben accetto
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco il sacco di lapillo
Dopo essere guarito con i preziosi consigli ricevuti da voi, il mio black moor è ora in attesa di un’adeguata casetta per lui (o lei, non so riconoscerlo
Si tratta di un 240 litri lordi (o poco più, devo ancora misurarlo per bene, poiché è di seconda mano, e mi sono fidata di chi me l’ha ceduto). Avrei bisogno di qualche consiglio per allestirlo al meglio
La vasca non ha coperchio per cui pensavo di poggiarci sopra una plafoniera LED chihiros A901 che già ho.
Come fondo (dato che ce ne vuole una quantità enorme!) ho trovato questo sacco di lapillo vulcanico su Amazon.. secondo voi può andare bene per i black moor (e gli eteromorfi in generale)? Allego foto.
Dato che secondo i miei calcoli, poi, mancherebbe ancora un po’ di fondo, nella parte superficiale, ci mischierei qualche chilo di quarzo leggermente più chiaro, anche per rendere la base un pochino meno scura.
Mi piacerebbe inserire legni di mangrovia o redwood (non mi dispiace affatto l’acqua leggermente ambrata) e delle dragon stone.
Come piante, inserirei della cabomba e dell’egeria che stanno crescendo molto bene nel 30 litri, quindi ne ho abbastanza. Devo ricontrollare eventuali allelopatie, ma mi piacerebbe anche inserire della vallisneria torta, della sagittaria e, come galleggiante, della cucullata. Ho anche del pothos da poter inserire, dato che la vasca è aperta.
Come filtro ho un eheim professionel 3 600, in cui ci sono nella parte alta spugna e lana di perlon, ma che ho modificato ponendo poi in tutti e 4 i cestelli i cannolicchi siporax della sera. Può andare o ho fatto una cavolata?
Avrei anche un riscaldatore e un aeratore, ma posso evitare di metterli entrambi, giusto? O l’aeratore si?
Un ultima cosa, per ora
Grazie mille in anticipo a chi vorrà darmi qualsiasi parere, consiglio o altro! È tutto ben accetto
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco il sacco di lapillo