Primo acquario con Betta
- GiorgioParravicini
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/05/21, 15:01
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Buonasera a tutti,
dopo un inizio fallimentare con dei pesci rossi, ho deciso di allestire il mio acquario cubico da 20lt per un Betta.
Lo sto facendo maturare da una settimana ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti su cause ed eventuali risoluzioni:
- si sono formate delle alghe filamentose trasparenti sul legno ma non sulle piante (ho letto che è normale nella fase di maturazione dell'acquario, è corretto?);
- l'Egeria sta iniziando a manifestare segni di sofferenza;
- intorno ai bordi e al riscaldatore sì è formata una schiumetta;
- in alcune parti del fondo si è formato come un sedimento marrone, sembra anch'esso di materiale vegetale marcescente(o forse sono sempre filamentose?);
- l'acqua sta iniziando ad avere un odore un po' stagnante (non ho ancora fatto rabbocchi o cambi, il negoziante mi ha consigliato di tagliare poi con l'osmosi per la durezza e il pH);
- non ho inserito fertilizzanti per le piante perché ho letto/il negoziante mi ha consigliato che per il primo periodo è sufficiente il fondo che ho inserito (vedi sotto).
I componenti sono:
- acquario Haquoss Nanokubus 20lt (25x25x30);
- fondo JBL Manado ricoperto con quarzo nero;
- piante:
- Egeria densa
- Salvinia natans
- 1 Anubians nana
- 1 Cryptocoryne
- filtro Newa Duetto DJ50;
- riscaldatore Newa Therm Eco 25 tarato a 27° circa;
- luce a LED Haquoss (dovrebbe essere un RGB+W da 3 W) con fotoperiodo tarato a 5h dalle 18 alle 23 (oltre alla luce ambientale);
- ho inserito da un paio di giorno una foglia di catappa e oggi due pignette d'ontano;
Allego alcune foto dello stato attuale.
Giorgio
dopo un inizio fallimentare con dei pesci rossi, ho deciso di allestire il mio acquario cubico da 20lt per un Betta.
Lo sto facendo maturare da una settimana ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti su cause ed eventuali risoluzioni:
- si sono formate delle alghe filamentose trasparenti sul legno ma non sulle piante (ho letto che è normale nella fase di maturazione dell'acquario, è corretto?);
- l'Egeria sta iniziando a manifestare segni di sofferenza;
- intorno ai bordi e al riscaldatore sì è formata una schiumetta;
- in alcune parti del fondo si è formato come un sedimento marrone, sembra anch'esso di materiale vegetale marcescente(o forse sono sempre filamentose?);
- l'acqua sta iniziando ad avere un odore un po' stagnante (non ho ancora fatto rabbocchi o cambi, il negoziante mi ha consigliato di tagliare poi con l'osmosi per la durezza e il pH);
- non ho inserito fertilizzanti per le piante perché ho letto/il negoziante mi ha consigliato che per il primo periodo è sufficiente il fondo che ho inserito (vedi sotto).
I componenti sono:
- acquario Haquoss Nanokubus 20lt (25x25x30);
- fondo JBL Manado ricoperto con quarzo nero;
- piante:
- Egeria densa
- Salvinia natans
- 1 Anubians nana
- 1 Cryptocoryne
- filtro Newa Duetto DJ50;
- riscaldatore Newa Therm Eco 25 tarato a 27° circa;
- luce a LED Haquoss (dovrebbe essere un RGB+W da 3 W) con fotoperiodo tarato a 5h dalle 18 alle 23 (oltre alla luce ambientale);
- ho inserito da un paio di giorno una foglia di catappa e oggi due pignette d'ontano;
Allego alcune foto dello stato attuale.
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
per me per 20 litri hai messo troppe cose.
io leverei il filtro e, in questo periodo il riscaldatore.
tolto il surplus di tecnica in 20 l un betta si ambienta bene

io leverei il filtro e, in questo periodo il riscaldatore.
tolto il surplus di tecnica in 20 l un betta si ambienta bene
- Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
- GiorgioParravicini (04/06/2021, 23:33)
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Il manado è il classico o il black? viene usato come fondo unico, Perché lo hai coperto con il quarzo?

Visto che ci andrà un Betta, il quarzo lo hai testato con muriatico ?
La muffa bianca sui legni è normale in avvio vasca.
La schiuma può essere dovuta anche al movimento del filtro, mi ricordi se fa una cascatella?
L'egeria potrebbe star soffrendo l'adattamento, Da quanto è avviata la vasca? Magari potresti provare a staccare 4/5 cm di stelo e lasciare una parte galleggiante.
Con che acqua hai riempito?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Io l’egeria quando fa così la taglio in dei pezzetti da 10 cm e la ripianto, la parte malata forse muore ma quella ancora decente vive, funziona abbastanza bene, però attenzione quando le ripianti non metterle in una zona d’ombra che ci schiattano
- Questi utenti hanno ringraziato RedLotus06 per il messaggio:
- GiorgioParravicini (05/06/2021, 10:07)
Yare Yare Daze
- GiorgioParravicini
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/05/21, 15:01
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Il Manado è il black, ci ho messo del quarzo (che sulla confezione era indicato come inerte e quindi non l'ho testato) perché ho letto che era meglio non lasciare il fondo fertile a contatto con la luce.gem1978 ha scritto: ↑05/06/2021, 1:41Il manado è il classico o il black? viene usato come fondo unico, Perché lo hai coperto con il quarzo?![]()
Visto che ci andrà un Betta, il quarzo lo hai testato con muriatico ?
La muffa bianca sui legni è normale in avvio vasca.
La schiuma può essere dovuta anche al movimento del filtro, mi ricordi se fa una cascatella?
L'egeria potrebbe star soffrendo l'adattamento, Da quanto è avviata la vasca? Magari potresti provare a staccare 4/5 cm di stelo e lasciare una parte galleggiante.
Con che acqua hai riempito?
Il filtro fa una cascatella, ma è regolato al minimo.
La vasca l'ho avviata da una settimana ed è riempita con acqua del rubinetto, tra poco volevo iniziare a fare dei rabbocchi con osmosi.
Per l'egeria intendi di staccarla dal fondo e lasciarla galleggiare o di tagliare 4/5cm di stelo da lasciare galleggiare?
Stamattina ho controllato è l'acqua si imbrunita abbastanza, immagino per la catappa e per le pignette d'ontano.
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Intendo se hai una pianta da 30 o 20 cm la tagli in pezzetti da 10 cm e le ripianti
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Aggiungo, quando si sdoppia taglia la parte non principale è ripiantala
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Aggiungo, quando si sdoppia taglia la parte non principale è ripiantala
- Questi utenti hanno ringraziato RedLotus06 per il messaggio:
- GiorgioParravicini (05/06/2021, 13:36)
Yare Yare Daze
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Dei test per acquario comunque li hai? Se si che valori hai misurato?
Dei test per acquario comunque li hai? Se si che valori hai misurato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiorgioParravicini
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/05/21, 15:01
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
questi i valori dell'acqua di rete trovati online:
Conducibilità elettrica specifica μS/cm 534
Attività ione idrogeno (pH) 7,7
Residuo fisso a 180 °C mg/l309
Durezza totale ° F 27
Calcio mg/l 87
Magnesio mg/l 14,6
Cloruro mg/l 31
Solfato mg/l 25,7
Ferro μg/l 33
Nitrati mg/l 23,4
Potassio mg/l 2,3
Bicarbonati mg/l (HCO3) 140
Silice mg/l 13,8
Sodio mg/l 25
Fluoruri mg/l < 0,1
Ho dei test a striscette che questa mattina mi davano:
NO2- e NO3- assenti
GH 8°d
KH 10°d
pH 7,4
Cl2 0,5
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
Il Manado non è un fondo fertile, di solito si usa da solo.GiorgioParravicini ha scritto: ↑05/06/2021, 10:10Manado è il black, ci ho messo del quarzo (che sulla confezione era indicato come inerte e quindi non l'ho testato) perché ho letto che era meglio non lasciare il fondo fertile a contatto con la luce.
Molto probabilmente però all'inizio ti alzerà le durezze, che nell'acqua con cui hai riempito sono già troppo alte per il Betta.
Il Manado black poi è molto ricco in ferro.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
A fine maturazione dovrai sicuramente fare dei cambi consistenti con osmosi o demineralizzata prima di poter inserire il pesce
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- GiorgioParravicini (06/06/2021, 11:58)
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario con Betta
La tua acqua di rubinetto ha un sacco di sodio che non va bene per le piante. Comunque prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo e li confrontiamo con quelli misurati. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Anche gli NO3- a 0 non vanno bene per le piante.fertilizzi in qualche modo?
Inoltre con quel KH le foglie e pignette non hanno effetto e ambrano solo l’acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Anche gli NO3- a 0 non vanno bene per le piante.fertilizzi in qualche modo?
Inoltre con quel KH le foglie e pignette non hanno effetto e ambrano solo l’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 10 ospiti