Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Doncolex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anacapri
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Muschio christmass moss
Muschio riccardia graffi
Bucephalandra Helena 2013
Bucephalandra super mini blu
Bucephalandra Black bell
Bucephalandra mini Belindae
Bucephalandra mini red
Bucephalandra super mini
Bucephalandra mini Amanda
Bucephalandra mini velvet
Egeria densa sullo sfondo.
Anubias white snow
phillantus fluitans
- Fauna: Neocardine
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Doncolex » 06/06/2021, 21:43
Ciao a tutti !
Quando ho allestito esattamente 7 mesi fa, commisi l'errore di piantare e mazzetti per 5 steli l'uno in un cannolicchio della sessiliflora.. oggi mi ritrovo radici e steli che vanno dappertutto e rende il tutto disordinato.. devo risolvere.. sto pensando di tirare tutto fuori il più delicatamente possibile ma ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Poi ovviamente andrò a sistemare stelo per stelo sullo sfondo..
Foto 2 ore prima e dopo.. che trauma la potatura..
Aiutatemi voi !
20210531_215331_7251103974263737183.jpg
20210606_200535_3014961257345795389.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Doncolex
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 06/06/2021, 22:19
Doncolex ha scritto: ↑06/06/2021, 21:43
ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Ciao
Non tirare gli steli dal fondo, la sessiliflora fa molte radici filamentose che si attaccano alla ghiaia, faresti un polverone. Feci questo errore mesi fa e si ammalarono i pesci... Piuttosto, se il boschetto si è imbruttito davvero, taglia raso fondo con forbici curve e ripianta le cime, anche in mazzetti visto che è una pianta che a differenza di altre gradisce vicinanza. È normale che la parte bassa con tempo diventi più giallina anche se potenzialmente anche un moncherino può fare due o tre getti nuovi belli se arriva luce e nutrimento.
Non sono un esperto ma amo questa pianta molto utile e facile e la coltivo con soddisfazione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Doncolex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anacapri
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Muschio christmass moss
Muschio riccardia graffi
Bucephalandra Helena 2013
Bucephalandra super mini blu
Bucephalandra Black bell
Bucephalandra mini Belindae
Bucephalandra mini red
Bucephalandra super mini
Bucephalandra mini Amanda
Bucephalandra mini velvet
Egeria densa sullo sfondo.
Anubias white snow
phillantus fluitans
- Fauna: Neocardine
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Doncolex » 07/06/2021, 0:27
Platyno75 ha scritto: ↑06/06/2021, 22:19
Doncolex ha scritto: ↑06/06/2021, 21:43
ho paura di alzare un polverone ed ammazzare tutte le neocaridine presenti.. ma ad oggi la vedo come unica opzione.. avete consigli ?
Ciao
Non tirare gli steli dal fondo, la sessiliflora fa molte radici filamentose che si attaccano alla ghiaia, faresti un polverone. Feci questo errore mesi fa e si ammalarono i pesci... Piuttosto, se il boschetto si è imbruttito davvero, taglia raso fondo con forbici curve e ripianta le cime, anche in mazzetti visto che è una pianta che a differenza di altre gradisce vicinanza. È normale che la parte bassa con tempo diventi più giallina anche se potenzialmente anche un moncherino può fare due o tre getti nuovi belli se arriva luce e nutrimento.
Non sono un esperto ma amo questa pianta molto utile e facile e la coltivo con soddisfazione.
E tutte quelle radici che rimarranno li che faccio le lascio sotto ? Ho paura che poi i valori dell'acqua possano crollare, se marciscono potrei avere nitrati alle stelle no? Se invece buttano fuori steli avrei il doppio delle piante di prima ancora più disordinate.. domani faccio una foto meglio per farti vedere la situazione che fortunatamente è nascosta dietro dietro al tronco
Posted with AF APP
Doncolex
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/06/2021, 12:23
Le radici "morte" faranno da pappa alle nuove radici...

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Doncolex

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anacapri
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Muschio christmass moss
Muschio riccardia graffi
Bucephalandra Helena 2013
Bucephalandra super mini blu
Bucephalandra Black bell
Bucephalandra mini Belindae
Bucephalandra mini red
Bucephalandra super mini
Bucephalandra mini Amanda
Bucephalandra mini velvet
Egeria densa sullo sfondo.
Anubias white snow
phillantus fluitans
- Fauna: Neocardine
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Doncolex » 10/06/2021, 18:59
Marcov ha scritto: ↑07/06/2021, 12:23
Le radici "morte" faranno da pappa alle nuove radici...
Non avrò sbalzi di valori ? Ho un fondo inerte..
Posted with AF APP
Doncolex
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/06/2021, 0:37
Doncolex ha scritto: ↑10/06/2021, 18:59
Non avrò sbalzi di valori ? Ho un fondo inerte
No vai tranquillo, anzi fanno da fertilizzante

Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti