MaurizioPresti ha scritto: ↑07/06/2021, 12:19
Alimentandola bene è irrilevante alimentare da entrambi i lati la striscia, a chi è capitato quando si acquista una bobina di striscia il negoziante la collega da un solo capo e si accende tutta.
Mi intrometto.. Non dipende solo dall'alimentatore: se è sottodimensionato, allora sì: la strip potrebbe accendersi di meno, ma in tutta la sua lunghezza e non solo nella parte iniziale su cui è alimentata
Questo perchè, essendo sovraccaricato l'alimentatore, la tensione si riduce (e, di conseguenza, la corrente), e quindi la luce emessa dalla strip diminuisce
In ogni caso, lasciare sempre un margine libero di almeno il 20% sull'alimentatore assicura di non rischiare un sovraccarico
Se però, nonostante l'alimentatore correttamente dimensionato, la strip si illumina in modo diverso, e nello specifico in modo meno intenso man mano che ci si allontana dal punto di alimentazione, allora ciò significa che avviene una caduta di tensione ( @
Den10 ), sempre più grande man mano che ci si allontana.
Questo perchè man mano che ci si allontana, la resistenza elettrica aumenta: resistenza che è dovuta alle piste della strip, ed alla distanza
Questo fenomeno si nota soprattutto nelle strip di potenze elevate, oppure nelle strip di fattura poco raffinata dove le piste sono sottodimensionate o fatte poco bene
Che si accenda tutta quando si alimenta da arrotolata è sicuro, se la tensione è uguale a quella nominale della striscia, ma si accenderebbe tutta anche da srotolata: il problema è che, nel punto finale, sicuramente farà meno luce rispetto al punto iniziale
Che si spenga completamente, restando nei 5 metri del rotolo ed avendola alimentata con la tensione nominale, penso che non possa mai accadere (a meno che non sia bruciata o rotta

)