Pagina 1 di 1
Alghe Straghorn?
Inviato: 07/06/2021, 23:06
di ValentinoMunda
Ciao a tutti... finalmente mi son procurato (pian pianino) tutti i test a reagente... mi sono arrivate un po di alghe Staghorn (Compsopogon).
Questi sono i miei valori testati oggi pomeriggio:
KH - 4
PO
43- - 0.2
NO
3- - 5
pH - 7.2
GH - 7
NO
2- - 0
Foto periodo 8h (qualche volta mi capita 8.30h-9h)
Cambi d' acqua regolari
So che e' una giungla ma la deforesto domani


Qualche aiutino?

Alghe Straghorn?
Inviato: 08/06/2021, 0:23
di Manu88
Ciao @
ValentinoMunda.
come mai?
Non hai un timer?
Forse potresti alzare un pochino i fosfati.
Se poti le piante non tutte insieme, prova a fare un gruppo di piante alla volta a distanza di qualche giorno.
Alghe Straghorn?
Inviato: 08/06/2021, 0:45
di ValentinoMunda
A si? Come mai?
Ps: come li alzo sti fosfati? (Nel modo piu naturale)
Alghe Straghorn?
Inviato: 08/06/2021, 1:29
di acquariume
ValentinoMunda ha scritto: ↑08/06/2021, 0:45
come li alzo sti fosfati? (Nel modo piu naturale)
Fertilizzante cifo fosforo, naturale dovresti buttare più cibo ma non la vedo una buona idea... Comunque ti lascio un post sui cambi d'acqua molto interessante
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Alghe Straghorn?
Inviato: 12/06/2021, 20:09
di aragorn
ValentinoMunda ha scritto: ↑08/06/2021, 0:45
come li alzo sti fosfati? (Nel modo piu naturale)
si chiama Cifo fosforo
altrimenti mangime con alta percentuale di cereali
Altri metodi più naturali ancora non sono opportuni in acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Comunque la tua domanda è sui valori immagino non sulle Stag
Alghe Straghorn?
Inviato: 14/06/2021, 3:39
di ValentinoMunda
A che valore devo portare i fosfati in modo da far stare bene le piante e eliminare le alghe?
Alghe Straghorn?
Inviato: 14/06/2021, 15:04
di aragorn
ValentinoMunda ha scritto: ↑14/06/2021, 3:39
A che valore devo portare i fosfati
0,5 totali
diciamo che non funziona come in un frullatore che butti dentro una cosetta e ti da tutto bello pronto
la cosa è ben più complessa e serve un certo studio della vasca da parte nostra ma sopratutto da parte tua, devi leggere qualche articolo per farti aiutare altrimenti rischiamo di non capirci, tuoi sono gli unici occhi veri che guardano la vasca, le foto sono sempre indicative.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Alghe Straghorn?
Inviato: 15/06/2021, 0:48
di ValentinoMunda
Sono pienamente daccordo

e gia da un po che ho questa vasca (saranno 15 anni) e la ho rifatta 2 volte... l' ultima a dicembre 2020 e per ora ho i miglior risultati di sempre

So che io sono quello che deve notare le carenze ecc... pensavo solo se ce una scala di valori ideali che mi potete proporre... ps: ho letto una miriade di articoli e lo faccio sempre piu che volentieri

Alghe Straghorn?
Inviato: 15/06/2021, 7:38
di aragorn
I fosfati tienili al 10% dei nitrati e mai a zero il valore massimo dipende da tante cose, diciamo 1 mg/l abbondante, si aspetta che lo mangino e si reintegra.
Il rapporto N/P 10/1 ma con il limite spannometrico di N=10-18 nel senso che avere 2 mg/l di PO43- lo ritengo inutile e pericoloso