Pagina 1 di 2

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 08/06/2021, 23:48
di Mcanta
Ciao a tutti,

Sono vari mesi che non posto, scusate il silenzio...

Vi disturbo per chiedervi aiuto per Azzurra, una betta.
In vasca (130l) ci sono lei, un betta maschio, qualche trigonostigma e i panda, da circa 1 anno.

Sono stato via qualche giorno, e al ritorno ho trovatonla coda sfrangiata, come da foto.
pH e valori sembrano ok...

Un attacco? O altro?
Nella foto si vede un punto bianco, ma è una physa sul vetro.... :-)

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 09/06/2021, 6:38
di Matty03
Ciao @Mcanta :)
O attacco o corrosione batterica :-?
Il pH a quant'è?

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 09/06/2021, 7:40
di Mcanta
6.5

L’acqua ha un leggero film superficiale....

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 11/06/2021, 15:31
di EnricoGaritta
Mcanta ha scritto:
09/06/2021, 7:40
L’acqua ha un leggero film superficiale
Questo non è importante :)
Mcanta ha scritto:
09/06/2021, 7:40
6.5
Somministri CO2?
KH a quanto?


Comunque io dico il maschio aggressivo

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 13/06/2021, 12:06
di Mcanta
CO2 sì, KH a 4.

Dopo qualche giorno stabile sembra nettamente peggiorata, purtroppo.

Il maschio è perfettamente a posto, e anche gli altri inquilini... l’acqua sembra ok, tutti i valori nella norma. Non ho testato il Ferro, ma il resto non vedo problemi.
Per ora l’ho segregata, ma non so che fare.

Grazie per i consigli

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 13/06/2021, 13:07
di RedLotus06
Io ne ho una uguale. É normale tengo betta maschi e femmine e ogni tanto si prendono una mozzicata

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 13/06/2021, 14:28
di Kj186
Possibilmente separali o crea un divisorio, sai benissimo che può ricapitare e probabilmente gli attacchi sono multipli ogni giorno.

La coda di una mia betta si è rigenerata. La ho tenuta 2 settimane in isolamento, acqua mix osmosi, rubinetto e foglie di catappa.

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 13/06/2021, 17:39
di EnricoGaritta
Concordo con @Kj186, generalmente sconsigliamo la convivenza fra betta selezionati di sesso opposto appunto per questo motivo, a volte va bene mentre altre volte (spesso) no.
Ti consiglio di separarla in una vaschetta di quarantena da una decina di litri, con acqua dell'acquario e magari qualche pignetta/foglia di catappa o altro.
La coda si rimarginerà, se non sovesse farlo vediamo come procedere

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 13/06/2021, 23:10
di RedLotus06
Kj186 ha scritto:
13/06/2021, 14:28
Possibilmente separali o crea un divisorio, sai benissimo che può ricapitare e probabilmente gli attacchi sono multipli ogni giorno.

La coda di una mia betta si è rigenerata. La ho tenuta 2 settimane in isolamento, acqua mix osmosi, rubinetto e foglie di catappa.
Nel mio caso é una foto dell’anno scorso quando l’ho allestito. Ora non ci sono e la convivenza va bene. Solo all’inizio un po’ di botte. Poi non tengo maschio e una femmina sempre di più.

Betta con coda sfrangiata

Inviato: 14/06/2021, 9:07
di Kj186
RedLotus06 ha scritto:
13/06/2021, 23:10
Kj186 ha scritto:
13/06/2021, 14:28
Possibilmente separali o crea un divisorio, sai benissimo che può ricapitare e probabilmente gli attacchi sono multipli ogni giorno.

La coda di una mia betta si è rigenerata. La ho tenuta 2 settimane in isolamento, acqua mix osmosi, rubinetto e foglie di catappa.
Nel mio caso é una foto dell’anno scorso quando l’ho allestito. Ora non ci sono e la convivenza va bene. Solo all’inizio un po’ di botte. Poi non tengo maschio e una femmina sempre di più.
Mi fa piacere per te che hanno un equilibrio ora. Conosci bene la specie e sai che il rischio non è proprio 0.
Il loro istinto difensivo e territoriale è comunque molto pronunciato, con una vasca ampia hanno il beneficio di una fuga o di creare aree proprie ma resta il fatto che usciti dalla loro zona rischiano ugualmente di beccarsi. Quando lo fanno non sono tanto benevoli.