Pagina 1 di 3

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 11:21
di Nicob4
buongiorno è da qualche giorno che ho un pH 4,23 nel mio acquario askoll 45 L filtro interno con 1 botia e 7 cardinali per resto penso di avere dei buoni valori:
pH 4,23
KH 2
GH 5
NO2- 0,0 mg/l
NO3- 10 mg/l
EC 227

pH acqua 7,49

nella vasca ho un legno una sessiliflora e una microsorum windelov, non saprei da dove deriva questo pH acido anche dopo aver fatto tre cambi, uno alla settimana di 15L grazie a chi mi può dare una mano.

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 20:20
di marko66
Usi CO2? Il KH è comunque troppo basso.

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 21:12
di MaurizioPresti
Un'ipotesi può essere il ciclo dell'azoto, fai un salto in tecnica >ciclo dell'azoto, ti riporto una parte dell'articolo, alzando il KH dovresti risolvere.

"La trasformazione vista fin qui (NH4+ => NO2-– => NO3-–) consuma ossigeno e libera ioni H+.
Questo continuo effetto acidificante tenderebbe ad abbassare gradualmente il pH dell’acquario, ma in genere non succede per la presenza di sostanze alcaline, che tamponano l’acidità."

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 21:27
di marko66
MaurizioPresti ha scritto:
09/06/2021, 21:12
Un'ipotesi può essere il ciclo dell'azoto
Io penso piuttosto ad uno sbalzo momentaneo o un errore di misurazione(piu' probabile).Un pH del genere non puo' esserci in acquario per motivi "naturali"

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 22:41
di MaurizioPresti
marko66 ha scritto:
09/06/2021, 21:27
Io penso piuttosto ad uno sbalzo momentaneo
Tutto è possibile, anche un errore.
Io ho una vasca di quarantena 25-28L senza CO2, con un aulonacara ed un ancistrus, acqua di rubinetto a ph7. 5 ed in vasca 6.5, in proporzione la sua vasca è più popolata, in questa vasca non faccio test ma parto con KH rubinetto tra 11 e 13 con cambi quindicinali.

pH acido in acquario

Inviato: 09/06/2021, 22:58
di marko66
MaurizioPresti ha scritto:
09/06/2021, 22:41
Tutto è possibile,
Si ma con pH 4 sarebbe anche tutto morto.....Cmq vediamo la risposta

pH acido in acquario

Inviato: 12/06/2021, 12:24
di Nicob4
marko66 ha scritto:
09/06/2021, 20:20
Usi CO2? Il KH è comunque troppo basso.
@MaurizioPresti
No non uso CO2, penso che non si possa trattare di un errore perché poi prendo l’acqua naturale e il phmetro misura esattamente il pH dell’acqua, momentaneamente come posso fare ad alzare il KH? Acqua di RO ricostituita con sali, o magari l’areatore aiuta ad alzarlo un po’? Grazie mille a tutti

pH acido in acquario

Inviato: 12/06/2021, 12:53
di MaurizioPresti
Puoi usare carbonato di calcio (gusci di uova) o di potassio, o fare un cambio con acqua ad alto contenuto di carbonati.
Comunque io verificherei che il phmetro sia tarato bene, soprattutto se quello con doppia taratura a ph4 e pH 6.98.

pH acido in acquario

Inviato: 12/06/2021, 22:20
di marko66
Nicob4 ha scritto:
12/06/2021, 12:24
No non uso CO2, penso che non si possa trattare di un errore perché poi prendo l’acqua naturale e il phmetro misura esattamente il pH dell’acqua,
Non ho capito :-?? Mi stai dicendo che l'acqua di rete ha pH 4.2 :-? ?Impossibile.....E se parli del pH dell'acqua di R.O. è semplicemente inutile misurarlo.Controlla la taratura,non puoi avere un pH con quel valore.

pH acido in acquario

Inviato: 12/06/2021, 23:02
di Nicob4
marko66 ha scritto:
12/06/2021, 22:20
Non ho capito Mi stai dicendo che l'acqua di rete ha pH 4.2 ?Impossibile.....E se parli del pH dell'acqua di R.O. è semplicemente inutile misurarlo.Controlla la taratura,non puoi avere un pH con quel valore.
No no l’acqua di rete misura 6,94 no per l’acqua di RO non l’ho mai misurato