Pagina 1 di 6

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 10:38
di Mandry
Buongiorno a tutti, sono in procinto di avviare una nuova vasca la terza precisamente, questa volta volevo realizzare un bel caradinaio.
L'unica cosa su cui non posso cambiare essendo stato un regalo è la vasca che è un nanotank dell'Amtra con le seguenti misure cm 30x30x35 / spessore vetro 5mm / 30 litri, dove all'interno ci sono i seguenti materiali...
AMTRA FILPO CLICK 250 + AMTRA VEGA LED FRESH 8,6 Watt
Sinceramente non ne so moltissimo a riguardo di caridinai, mi sono un pochettino informato ho letto che sono molto pericolose le fertilizzazioni a base di ferro e metalli pesanti e quindi mi farebbe presupporre niente fondo fertile e che le più semplici sono le neocaridina davidi (che sono quelle che mi piacciono di più, precisamente le blu e rosse fire).
Quindi chiedo a voi cortesemente se mi indicate..
-Piante quali
-Quantità di piante
-Legni, Si/NO e che tipi
-Rocce SI/NO e che tipi
-Se filtro e lampada insieme all'acquario vanno bene
e fondo che tipo di fondo (visto che ho letto che alcuni con i fondi scuri dell'amtra si sono trovati male)
Grazie mille :-h

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 12:52
di Duca77

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 13:26
di Monica
Ciao Mandry :) fondo secondo me ghiaino va più che bene, recupero il topic con le recensioni e te lo allego, legno secondo me si e con muschio e Bucephalandra se ti piacciono, rocce a tuo gusto, non sono indispensabili all'allestimento :) piante oltre a quelle citate sopra, Hygrophila, Egeria, Myriophyllum, piccole Cryptocoryne, alcuni esempi non tutte insieme
Riscaldatore se le temperature invernali non sono troppo rigide puoi evitarlo con le Neocaridina, per il colore dalle red che sono i trattori alle varie colorazioni, l'importante è non mescolarle perché con il tempo torneresti alla colorazione wild che è trasparente :)
Eccolo :) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 16:07
di Mandry
Grazie mille duca avevo già dato un occhiata a quei documenti ;)
Grazie anche a te Monica per avermi dato qualche delucidazione di più sopratutto sul fondo ^:)^
Per quanto riguarda le piante mi piacciono molto queste 3 da te citate Hygrophila, Egeria, Myriophyllum, ma per quanto riguarda la fertilizzazione come ci si comporta?
per i legni mi piacevano quelli dell'amtra magari creando una stradina con la sabbia davanti all'albero per dargli una sorta di profondità
pianta amtra.jpg
A questo punto per le Caridina se riesco a trovare un fondo scuro che mi piace, direi che le più belline sono le red fire che ne pensi?

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 16:30
di Monica
Mandry ha scritto:
10/06/2021, 16:07
per quanto riguarda la fertilizzazione come ci si comporta?
Si fa' senza problemi :) almeno chè non sia esplicitamente scritto che nuoce alle multizampa
Mandry ha scritto:
10/06/2021, 16:07
direi che le più belline sono le red fire
Sono inaffidabile :ymsigh: mi piacciono tutte :)) io ho red sakura

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 16:46
di Mandry
Monica ha scritto:
10/06/2021, 16:30
Sono inaffidabile mi piacciono tutte io ho red s
sono facili da allevare? come riproduzione come sono?
Monica ha scritto:
10/06/2021, 16:30
Si fa' senza problemi almeno chè non sia esplicitamente scritto che nuoce alle multizampa
io nell'acquario più grande ho iniziato da 3 settimane con un protocollo base seachem è mi sto trovando benissimo, ma avevo letto che dava problemi alle Caridina sopratutto i ferri pesanti quale il ferro ho sbaglio?

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 17:03
di Monica
Le Neocaridina in generale solitamente non hanno problemi a riprodursi :) per il seachem non saprei, io uso PMDD e ferro Cifo o MasterLine e le piccolette non hanno problemi :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 17:09
di Mandry
Monica ha scritto:
10/06/2021, 17:03
io uso PMDD e ferro Cifo o MasterLine e le piccolette non hanno problemi
non mi ci sono mai avvicinato al pmdd è molto difficile all'inizio?

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 17:33
di Monica
Già usi il seachem che è a elementi separati :) il PMDD anche lui dosa i concimi in base alle esigenze delle piante, all'inizio può sembrare complicato poi ci si prende la mano :) se vuoi anche solo per saperne di più, puoi aprire un Topic dai ragazzi in sezione Fertilizzazione, cosi da capire meglio :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 10/06/2021, 22:14
di acquariume
Buonasera :) ci sono anche dei fertilizzanti della dennerle specifichi per caridinai