Pagina 1 di 1
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 11/06/2021, 13:08
				di GabrieleCali01
				Ciao a tutti, grazie a @
cicerchia80 ho avuto un'ispirazione, ovvero di rifare il mio 60 litri in stile amazzonico per dei Dicrossus filamentosus ed un gruppetto di Nannostomus eques. Però accetto altre idee, anche di chi ha esperienze con i Dicrossus se sono pesci interessanti da osservare o che "stancano" nel lungo termine. Avrei anche un gruppetto di guppy selvatici locati "Lower Tacarigua" da poter inserire volendo per rimanere in tema sud americano. Al momento oltre i filamentosus ero indirizzato verso gli Apistogramma cruzi o non so, ditemi voi, escludo già cacatuoides e via dicendo, rimango più per delle linee wild. Le misure della vasca sono 60x30x35 di altezza
 
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 11/06/2021, 21:21
				di cicerchia80
				Cacatuoides wild, a trovarli
Con gli apistogramma e nani in genere non ti annoi mai
Poi se con i dicrossus punti alle ripro, non ti annoi proprio
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 11/06/2021, 23:35
				di kumuvenisikunta
				
Baenschi  
 
cicerchia80 ha scritto: ↑11/06/2021, 21:21
non ti annoi mai
Poi se con i dicrossus punti alle ripro, non ti annoi
 
Quoto  
 
I dicrossus sono piccolini, se in monospecifico puoi tentare con un trio  

 
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 12/06/2021, 7:41
				di giuseppe85
				Quoto quanto detto sopra...i discrossus sono molto interessanti...hai preso in considerazione i Nannacara anomala?o altri della stessa famiglia?
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 12/06/2021, 10:05
				di GabrieleCali01
				cicerchia80 ha scritto: ↑11/06/2021, 21:21
Con gli apistogramma e nani in genere non ti annoi mai
 
Mi fido! Da bettaro spero che i nani siano più movimentati 
Bellissimi  :ymblushing: 
kumuvenisikunta ha scritto: ↑11/06/2021, 23:35
dicrossus sono piccolini, se in monospecifico puoi tentare con un trio
 
Pensavo a loro con pesci rassicuranti come i Nannostomus
giuseppe85 ha scritto: ↑12/06/2021, 7:41
hai preso in considerazione i Nannacara anomala?o altri della stessa famiglia?
 
A dire la verità no.. ieri sera ho dato una controllata approfondita e mi sono innamorato degli agasizzi rio Tefè Blu, Red e Alanquer 

 
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 12/06/2021, 19:14
				di cicerchia80
				GabrieleCali01 ha scritto: ↑12/06/2021, 10:05
! Da bettaro spero che i nani siano più movimentati
 
 
 
kumuvenisikunta ha scritto: ↑11/06/2021, 23:35
icrossus sono piccolini, se in monospecifico puoi tentare con un trio
 
Sono 60 cm, non mi espongo, se erano 80, ne poteva mette un secchio
 
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 12/06/2021, 23:39
				di kumuvenisikunta
				
Infatti la mia idea era fargli formare una colonia   

 
			 
			
					
				Dicrossus filamentosus si o no?
				Inviato: 13/06/2021, 0:26
				di GabrieleCali01
				kumuvenisikunta ha scritto: ↑12/06/2021, 23:39
Infatti la mia idea era fargli formare una colonia
 
Anche la mia idea è quella  
