Mi presento
Inviato: 14/06/2021, 16:51
Buonasera a tutti, mi chiamo Monia e sono di Grosseto.
Da pochissimi mesi mi sto occupando dell'acquario di mia madre ed essendo totalmente digiuna di acquariofilia ho cercato di documentarmi il più possibile per cercare di migliorarlo perché purtroppo, come ho letto ovunque, quello di mia madre era e continua ad essere, un acquario male allestito.
Si tratta di una vasca di 60x30x32 h...quindi di circa 58 litri, dove vivono da molti anni, almeno un decina credo, 4 pesci rossi maschi ed un ancistrus femmina.
Mia madre l'ha ricevuto in regalo e se n'è occupata autonomamente, seguendo le indicazioni ricevute, al meglio delle sue possibilità, ma da qualche mese, essendo anziana e con vari problemi di salute, non riesce più a fare le manutenzioni ecco perché io mi sono avvicinata a questo mondo.
Perfettamente consapevole, dopo essermi erudita, che la vasca è insufficiente per gli abitanti, ai quali ovviamente mia madre si è affezionata, non avendo lo spazio per un acquario idoneo, ho cercato per lo meno di piantumarlo con piante a crescita rapida ed di mettere dei legni togliendo così le piante di plastica, le decorazioni in resina e l'ossigenatore (pietra porosa).
Controllo i valori dell'acqua settimanalmente con le striscette 6+1 jbl (so che non sono precisissime ma da neofita mi sono sembrate più pratiche) ed i valori sono buoni (almeno per i pesci rossi).
Settimanalmente sifono il fondo con attenzione effettuando così anche un cambio parziale d'acqua (acqua di rubinetto preparata il giorno prima, lasciata a decantare, alla quale aggiungo l'Aquatan).
Oltre al mangime (granuli e fiocchi di 3 marche per i pesci rossi e chips per l'ancistrus) la loro dieta è integrata con verdure (zucchini, carote, cetrioli, broccoli, piselli) ovviamente senza eccessi.
I pesci, nonostante la vasca piccolissima sono vivaci e convivono pacificamente.
Uno dei pesci rossi è però malato da tempo (stando a quanto mi ha detto mia madre) e vorrei, se possibile, chiedere un vostro parere.
Volevo mettere anche una fotografia dell'acquario, ma non ho capito come si fa.
Grazie.
Da pochissimi mesi mi sto occupando dell'acquario di mia madre ed essendo totalmente digiuna di acquariofilia ho cercato di documentarmi il più possibile per cercare di migliorarlo perché purtroppo, come ho letto ovunque, quello di mia madre era e continua ad essere, un acquario male allestito.
Si tratta di una vasca di 60x30x32 h...quindi di circa 58 litri, dove vivono da molti anni, almeno un decina credo, 4 pesci rossi maschi ed un ancistrus femmina.
Mia madre l'ha ricevuto in regalo e se n'è occupata autonomamente, seguendo le indicazioni ricevute, al meglio delle sue possibilità, ma da qualche mese, essendo anziana e con vari problemi di salute, non riesce più a fare le manutenzioni ecco perché io mi sono avvicinata a questo mondo.
Perfettamente consapevole, dopo essermi erudita, che la vasca è insufficiente per gli abitanti, ai quali ovviamente mia madre si è affezionata, non avendo lo spazio per un acquario idoneo, ho cercato per lo meno di piantumarlo con piante a crescita rapida ed di mettere dei legni togliendo così le piante di plastica, le decorazioni in resina e l'ossigenatore (pietra porosa).
Controllo i valori dell'acqua settimanalmente con le striscette 6+1 jbl (so che non sono precisissime ma da neofita mi sono sembrate più pratiche) ed i valori sono buoni (almeno per i pesci rossi).
Settimanalmente sifono il fondo con attenzione effettuando così anche un cambio parziale d'acqua (acqua di rubinetto preparata il giorno prima, lasciata a decantare, alla quale aggiungo l'Aquatan).
Oltre al mangime (granuli e fiocchi di 3 marche per i pesci rossi e chips per l'ancistrus) la loro dieta è integrata con verdure (zucchini, carote, cetrioli, broccoli, piselli) ovviamente senza eccessi.
I pesci, nonostante la vasca piccolissima sono vivaci e convivono pacificamente.
Uno dei pesci rossi è però malato da tempo (stando a quanto mi ha detto mia madre) e vorrei, se possibile, chiedere un vostro parere.
Volevo mettere anche una fotografia dell'acquario, ma non ho capito come si fa.
Grazie.