Pagina 1 di 2

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 15/06/2021, 0:20
di simmy797
Finalmente il livello sucessivo... Passiamo ai pinnuti :D

Ciao a tutti, sto cercando dei compagni che dovranno convivere pacificamente (oppure no :ymdevil: ), con quelle che al momento sono una quindicina di Caridina.
Qua i dati della vasca:

55x45x30
Senza filtro
pH 7.3 (sul reagente Sera mi da sempre una via di mezzo tra il 7.0 e il 7.5 :-?? )
GH 10
KH 7
Ecc 480
Fondo fine con un bel pò di deposito sopra
Vasca stabile

Lascio una foto di un mesetto fa per dare un'idea dell'allestimento, (ho la brutta mania di cambiare sempre qualcosa), avevo un piccolo problema di credo volvox, ora risolto.

Nei vari mesi ho letto un pò di roba e le opzioni che mi venivano in mente erano molteplici.. Otocinclus? Cory? Dario Dario?
Mi piacciono anche i Trichopsis pumila, vedo in giro che li tengono anche da soli nei cardinai... Ma sarebbe bello dargli della compagnia.
Da ignorante in materia, eviterei i poecilidi in generale per via della riproduzione abbondante, mi vanno bene specie anche non per forza da riprodurre, correggetemi se dico cacate.

Voi cosa consigliate? Sono aperto ad ogni esperienza e sono uno mooooolto indeciso x_x
Grazie a tutti

@EnricoGaritta io non disturbo mai nessuno, ma ti taggo come avevi chiesto ^:)^

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 15/06/2021, 7:40
di Monica
Buongiorno simmy :) aspettiamo le idee di Enrico, intanto senza guardare i valori che possiamo sistemare ti scivo qualche buon padrone di casa :) Carinotetraodon travancoricus, Tateurndina ocellicauda, Dario dario, Trichopsis pumila, Betta e ad esempio boraras, Pseudomugil...in alcuni casi le Neocaridina verrebbero sicuramente predate :) Corydoras e Otocinclus meglio di no

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 15/06/2021, 11:05
di EnricoGaritta
Ciao @simmy797 :)
Come ti ha detto Moni, cambiando i valori le opzioni sono molteplici però in effetti con molti di quei pesci le Caridina non avrebbero vita facile :-
Io ho caridina con pseudomugil e tateurndina, in una vasca delle dimensioni della tua e valori simili.
Gli pseudomugil ignorano le Caridina ma le tate predano sia le baby che le semi adulte, comunque in una vasca di quelle dimensioni non avranno problemi i gamberetti a sfuggire, limitando le perdite. Credo che questa sia un'ottima accoppiata, in alternativa ti direi di rivalutare i poecilidi :-? I guppy non predano le Caridina, in compenso predano gli avannotti, le nascite sarebbero abbastanza smorzate

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 15/06/2021, 22:10
di simmy797
Monica ha scritto:
15/06/2021, 7:40
Carinotetraodon travancoricus, Tateurndina ocellicauda, Dario dario, Trichopsis pumila, Betta e ad esempio boraras, Pseudomugil
Tra questi direi come opzioni che mi piacciono:
Dario Dario
Pseudomugil (il luminatus mi piace di più tra tutti)
Trichopsis

So bene che potrebbero predare delle baby ma su un 55 litri se piantumo ancora un po', penso di dare parecchi ripari... E poi negli ultimi 2 mesi si sono raddoppiate di numero, prima la colonia era ferma.
Il Betta per quanto bello, troppo mainstream :))

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
15/06/2021, 11:05
Gli pseudomugil ignorano le Caridina
Interessante, quanto sarebbe il numero minimo per loro?
EnricoGaritta ha scritto:
15/06/2021, 11:05
in alternativa ti direi di rivalutare i poecilidi I guppy non predano le Caridina, in compenso predano gli avannotti, le nascite sarebbero abbastanza smorzate
Vale un po' lo stesso discorso del Betta ahah sembra stupido come discorso ma sarà che ne ho visti ovunque (ma mai tenuti, é la mia primissima vasca) e preferisco anche opzioni alternative.

Tra quelli optati, come difficoltà di gestione siamo lì?

Grazie per l'aiuto comunque :x

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 15/06/2021, 22:16
di EnricoGaritta
simmy797 ha scritto:
15/06/2021, 22:10
luminatus
Belli si, ma difficili da trovare e cari, su Easy fish stanno a 9 euro a pesce.
Sono quelli che ho io, dovrei reintegrarli da una vita ma costano davvero troppo :))

Non mischierei comunue areali diversi :)
Per i trichopsis considera che hna tateurndina ha la dimensione di una caridina adulta eppure le preda :)) pensa i pumila

simmy797 ha scritto:
15/06/2021, 22:13
quanto sarebbe il numero minimo per loro?
Partirei con un gruppetto di 5-6, un maschio ogni due femmine.
simmy797 ha scritto:
15/06/2021, 22:13
sembra stupido come discorso ma sarà che ne ho visti ovunque
Ci sta. :-bd
simmy797 ha scritto:
15/06/2021, 22:13
come difficoltà di gestione siamo lì?
Tutti abbastanza semplici, i dario dario a volte non accettano cibo secco.

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 16/06/2021, 10:29
di simmy797
EnricoGaritta ha scritto:
15/06/2021, 22:16
Belli si, ma difficili da trovare e cari
Ok, mi sentirei di escluderli essendo poco reperibili oltre che cari, non ho nessuna fretta ma non vorrei nemmeno aspettare chissà quanto solo per sperare in una reperibilità nemmeno certa... Non si riproducono i tuoi? Hanno bisogno di condizioni particolari per farlo?
Se si fa fatica a trovarli online, credo che in negozio sia pura utopia, anche perche non li ho mai visti in giro.

Ora come ora magari punterei sui Dario Dario... non sarebbe nemmeno un problema dover tenere allestita una qualsiasi colonia di cibo vivo.
(per fare un confronto di reperibilità, disponibili subito a 3 euro anche se in negozio mai visti nemmeno loro)

Nominando Easy Fish, mi si è aperto un mondo ed ora parto con le proposte più insensate :))

Per quanto riguarda le rasbore? Fattibili? A livello di riproduzione sono tipo poecilidi? Margaritatus e Erythromicron su tutti.
I Mikrogeophagus? Non c'entrano una mazza con la mia vasca e starebbero stretti? Hanno dei colori che :x

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 16/06/2021, 10:36
di EnricoGaritta
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 10:29
Se si fa fatica a trovarli online
Calma calma :D i luminatus sono difficili da trovare e cari ma su internet trovi diverse alternative: gertrudae, furcatus, paskai etc
Dai un'occhio su easy fish ma anche fishinnet e zoominimarket.
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 10:29
Non si riproducono i tuoi? Hanno bisogno di condizioni particolari per farlo?
Nessuna condizione particolare, io semplicemente non ho esemplari di sesso opposto :ymsigh:
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 10:29
rasbore? Fattibili? A livello di riproduzione sono tipo poecilidi?
La riproduzione delle rasbore è quasi impossibile in acquario :) ne esistono diverse specie ma tutte difficili da riprodurre. Nel tuo acquario ci starebbero anche se un po' al limite, infine i valori non sono proprio i loro preferiti
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 10:29
Mikrogeophagus
Stretto l'acquario, valori assolutamente non adatti e Caridina addio :))

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 16/06/2021, 12:41
di simmy797
EnricoGaritta ha scritto:
16/06/2021, 10:36
Dai un'occhio su easy fish ma anche fishinnet e zoominimarket.
Ok, spulcio bene in giro :-bd
I luminatus sono gli unici che mi convincono anche perchè mi sembrano i più piccolini e questo si collega a quello che ho scritto dopo.
EnricoGaritta ha scritto:
16/06/2021, 10:36
Nel tuo acquario ci starebbero anche se un po' al limite, infine i valori non sono proprio i loro preferiti
Lascio perdere allora, voglio evitare a tutti i costi di avere situazioni "strette".

Unico dubbio sui Dario Dario, leggo che mangiano le lumache staccando loro la testa :-o
Che tu sappia è vero, oppure è uno di quei comportamenti osservati raramente senza nemmeno esserci la certezza che possano verificarsi?
Nel caso, con loro inizierei con una coppia, bisogna solo sperare che non arrivino 2 masculi

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 16/06/2021, 12:43
di EnricoGaritta
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 12:41
luminatus sono gli unici che mi convincono anche perchè mi sembrano i più piccolini e questo si collega a quello che ho scritto dopo.
Hanno tutti piu o meno le stesse misure :)
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 12:41
mangiano le lumache staccando loro la testa
Non saprei ma è praticamente impossibile che le ammazzino tutte
simmy797 ha scritto:
16/06/2021, 12:41
sperare che non arrivino 2 masculi
Anche qui, trovare una femmina di Dario Dario è difficilissimo

Cercasi coinquilini Caridina... Ma chi?

Inviato: 17/06/2021, 10:20
di simmy797
EnricoGaritta ha scritto:
16/06/2021, 12:43
Anche qui, trovare una femmina di Dario Dario è difficilissimo
Ok, ammetto che questo mi fa un pò desistere, vorrei evitare poi di avere situazioni strane in vasca con uno dei due dominante che prende a mazzate h24 l'altro, costringedomi a separarli e mettendomi in difficoltà... Ora ho portato un pò al limite l'esempio, non sono dei Betta, ma sono animali e tutto è possibile, preferisco non rischiare.
EnricoGaritta ha scritto:
16/06/2021, 12:43
Hanno tutti piu o meno le stesse misure
Ho rivisto bene i forcatus e forse mi piacciono anche più dei luminatus :)
E soprattutto sono disponibili al momento su easyfish... L'ideale quindi sarebbero 4 femmine e 2 maschi.

Dite che faccio bene a buttare un occhio prima nei negozi fisici?

Anche se nei negozi della mia zona, non li ho mai visti.

EDIT:
Leggendo info sui forcatus, alcuni consigliano almeno 80 litri, acque ossigenate e in movimento... Sia chiaro, sto solo riportando le informazioni che leggo in giro per poi confrontarmi con "voi esperienziati" siccome prima di fare anche solo un passo in avanti mi informo il più possibile, io sono completamente ignorante :-??