Rotala rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Rotala rotundifolia

Messaggio di Marol » 26/09/2015, 20:49

ciao ragazzi, sto notando da qualche tempo delle malformazioni che colpiscono le parti giovani di alcuni steli di questa pianta. Come vedete nelle foto, le nuove foglie sono piccole, accartocciate e malconce però questo problema è presente solo in qualche stelo, i restanti sono perfetti addirittura arrossati e fanno pure un gran pearling.
Quello mi colpisce è che sembrano aver avuto una crescita normale fino ad un certo punto e poi si sono ridotti così ( senza aver carenze in vasca ) mentre quelli in salute crescono talmente rapidi che al massimo ogni 15 giorni devo potarli, infatti quelli vedete rossi in foto gli ho piantumati 2 settimane fa ed erano 2 talee di 10cm...
Cosa potrebbe essere?
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di giampy77 » 27/09/2015, 9:13

Ma è da molto tempo che succede?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Shadow » 27/09/2015, 9:16

Le altre piante come vanno?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Marol » 27/09/2015, 9:33

giampy77 ha scritto:Ma è da molto tempo che succede?
che lo noto saranno un paio di mesi... ma sempre e solo su qualche stelo.
Shadow ha scritto:Le altre piante come vanno?
direi bene, non noto alcun sintomo particolare ne deformazioni.
Se proprio devo essere pignolo la Rotala macrandra ha anch'essa qualche foglia arricciata o deformata ma l'ho spostata da un paio di settimane quindi forse è normale; le nuove crescite non sembrano presentare problemi.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Shadow » 27/09/2015, 10:15

Ferro?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Marol » 27/09/2015, 10:45

lo doso settimanalmente fino ad arrossamento... ce ne vogliono 7-8ml e Limnophila, Pogostemon stellatus e stessa Rotala rotundifolia ringraziano e arrossiscono.
Se poi per competizione alimentare o assorbimento del fondo alla Rotala macrandra non basta non so; devo provare ad interrare un dado o chiodo, le capsule sto usando non pare bastino.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di giampy77 » 27/09/2015, 11:25

Così a vedere la foto sembra un principio di blocco della pianta con qualche alga che inizia a formarsi. Ma la situazione migliora quando le foglie crescono?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Marol » 27/09/2015, 11:44

un principio di blocco dovuto a cosa secondo te?
non so risponderti, quegli steli sono così da tempo. quello vedo è che gli altri mi arrivano in superficie brevemente.
se guardi la prima foto vedi lo stelo che presenta il problema e proprio a fianco due nuovi getti, su un altro stelo, perfetti...
potrebbe essere che le parti malandate abbiano sofferto qualcosa in passato e non si sono più riuscite a riprendersi?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di giampy77 » 27/09/2015, 13:53

Marol ha scritto:potrebbe essere che le parti malandate abbiano sofferto qualcosa in passato e non si sono più riuscite a riprendersi?
Potrebbe. Anche se l'ipotesi di qualche elemento che non basta per tutti, come si diceva prima, non andrebbe scartata.
Farei la prova del nove, sostituire quali steli con altri, così vedi se era una carenza passata ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Rotala rotundifolia

Messaggio di Marol » 27/09/2015, 20:33

giampy77 ha scritto:Anche se l'ipotesi di qualche elemento che non basta per tutti, come si diceva prima, non andrebbe scartata.
potrebbe essere qualche OE? per il resto non dovrei aver problemi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti