Pagina 1 di 8
Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 0:14
di elena-stefania.bignotti
Ciao gente. Come vi accennavo nella mia presentazione, domani arriva il mio Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8
Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo. :ymblushing:
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 0:44
di Khondar
Per iniziare guppy e platy sono bellissimi e alla mano...con un po d'occhio riuscirai a trovare esemplari dalle livree davvero accattivanti...quello che mi sento di consigliarti è di aspettare gli esemplari ideali....specialmente tra i platy esistono varietá piu comuni e altre decisamente piú accattivanti..
Gusti a parte saprai gia che si tratta di specie prolifiche e gli errori legati alla formazione di alghe quasi sicuramente sono dovuti a soprannumero in vasca ed eccesso di mangime non consumato...quindi nitrati alle stelle quindi alghe...
Fai maturare la vasca un po prima...poi procedi mettendo dei pulitori e poi dopo un po inserisci gli altri ospiti
Per la flora affidati almeno a una pianta divoranitrati...in 120lt per i parametri chimici richiesti dai poecelidi ti consiglio di piú L'EGERIA DENSA rispetto al ceratophillum...poi sbizzarrisciti con anubias e criptocorine magari che sono piante lente che non consumano molti inquinanti ma hanno poche esigenze (praticamente immortali)...metti un egeria nel punto piú luminoso dell'acquario magari sulla parte posteriore e falla sviluppare bene e ci penserá lei ad aiutarti nella manutenzione...
Con un acquario del genere puoi fare anche a meno della CO2...piante facili e robuste e con le anubias legate magari sui legni viene davvero qualcosa di carino!
Altra pianta facile è la cladophora che con gli avannotti dei poecelidi va a nozze!!!!
Come pulitori ti consiglio solidissimo ancistrus...e dei corydoras...ma puoi scegliere qualcos'altro vediamo gli altri che suggeriscono...basta che usi ghiaia a granulometria piccolina e non tagliente per i loro baffi o ti moriranno senza capire il perchè per via delle infezioni che prendono scorticandoseli mentre grufolano il fondale
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 1:00
di Sini
Khondar ha scritto:
Come pulitori ti consiglio ...
Una tessera plastificata e un magnete.
Il sifone meglio di no (impoverisce la flora batterica).
Lumache e batteri faranno il resto.
Pesci pulitori non pervenuti.
Sini
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 1:09
di Khondar
Alzo le mani...lui ha piú ragione!
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 2:04
di pantera
Io una sifonata ogni tanto la darei non spesso io lo usato dopo due anni che non lo facevo,ma il sifone ė una delle cose che è meglio avere
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 2:34
di elena-stefania.bignotti
Vi ringrazio per tutte le vostre risposte e i preziosi consigli, diciamo pure che ho capito il 20% di ciò che dite

la mia infinita ignoranza ha fame di sapere, se non vi offendete partirei passo per passo perché voi parlate di pesci ma io ancora devo inserire il terreno. Dunque ecco la mia prima domanda, che terreno devo metterci per coltivare le piantine? La base deve essere fertilizzata? Mi pare di aver letto che esiste un prodotto, un terriccio ad un solo strato senza poi dover mettere la ghiaia o il quarzo sopra! Ne sapete nulla? Ne vale la pena? Questo prodotto inizia con la lettera M ma non ricordo il nome

scusate la valanga di domande ma la mia conoscenza e' pari a zero e devo presto recarmi dal rivenditore per acquistare appunto questi primi prodotti per iniziare l'acquario. Grazie amici, aspetto le vostre opinioni e i vostri consigli per il primo step: il terreno.

Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 2:58
di pantera
Il fondo che hai adocchiato credo sia il manado ma non ho esperienza con questo fondo,io ho fondo fertile con ghiaia i primi mesi il fondo fertile ha fatto la differenza con le piante poi ha iniziato ad esaurirsi,se hai invenzione di fare un acquario amazzonico sarebbe meglio L'akadama che ti aiuta a mantenere l'acqua a pH acido come in natura
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 3:10
di elena-stefania.bignotti
pantera ha scritto:Il fondo che hai adocchiato credo sia il manado ma non ho esperienza con questo fondo,io ho fondo fertile con ghiaia i primi mesi il fondo fertile ha fatto la differenza con le piante poi ha iniziato ad esaurirsi,se hai invenzione di fare un acquario amazzonico sarebbe meglio L'akadama che ti aiuta a mantenere l'acqua a pH acido come in natura
Si esatto parlavo del manaco.
Perfetto, allora segno akadama sulla lista della spesa. Basta questo per il fondo o sopra ci devo mettere la ghiaietta colorata? :-\
Re: Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 8:30
di Silver21100
Benvenuta...
Mia moglie nel suo acquario alleva guppy show con grande soddisfazione , sono pescetti facili, prolifici, coloratissimi e vivaci...se nella tua zona sono disponibili degli endler ti consiglio quelli in quanto non predano i loro avannotti, se invece scegli i guppy devi prendere in considerazione i seguenti punti:
A)i guppy sono molto prolifici ma predano i loro piccoli
B)se opti per una selezione naturale fai una vasca piena di nascondigli in modo tale da garantire rifugio ai sopravvissuti
C)se decidi invece di salvare tutti i nati procurati una vaschetta di accrescimento o una nursery
D) hai considerato cosa fare quando il tuo popolo di guppy sarà troppo numeroso ? Nel mio caso ho la fortuna che il negozio presso cui mi rivolgo abitualmente accetta i miei giovani esemplari in cambio di mangime o qualche piccolo sconto sugli acquisti. Pondera bene quest'ultimo punto ed avrai una vasca coloratissima e ricca di vita

Cayman 80, mi aiutate a creare un sogno?
Inviato: 27/09/2015, 8:52
di cuttlebone
Ciao Elena e benvenuta [emoji253]
Non mettiamo troppa carne a cuocere...
La vasca sarà facile se sarà equilibrata e stabile. Per esserlo, almeno per una principiante, occorre non discostarsi eccessivamente dai valori chimici della propria acqua, in modo da non dover fare troppo i piccoli chimici...[emoji6]
Le nostre acque di rete sono ideali per i Poecilidi (Guppy & Co) e per molte piante rapide e facili; quindi sei fortunata, visto che eri già orientata su quella specie.
Guarda sulla bolletta che valori ci sono e posta una foto, così vediamo. Se non li trovi lì, ci saranno per forza sul sito del fornitore [emoji6]
Visto che ti piacciono i Poecilidi, dedicati alla lettura dell'articolo sull'
Allestimento di un acquario per Poecilidi. Ti sarà d'ispirazione [emoji6]
Quando ti sarai fatta un'idea, cominceremo ad affrontare il discorso pesci e piante che, senza spendere una fortuna, troverai agevolmente nel mercatino.
I pesci, ad esempio, li hai già trovati [emoji6]
Come primissima lettura, ti consiglio
"questa" [emoji6]
E non acquistare NULLA senza esser passata prima da qui. Ho recentemente visto cosa i negozianti appioppano ad ignari clienti...[emoji106]
Ah, da quanto tempo non "girava" quella vasca? Se era dismessa da tempo, occorre verificarne la tenuta.
Alessandro