Pagina 1 di 1
Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:15
di ellepicci80
Salve a tutti. Mi capita per la prima volta scrivere in questa sezione. Ho notato che in vasca ci sono migliaia di questi esserini. Li vedo sulle filamentose, sulle lumache, sui vetri. Posto qualche foto. Video ancora non so come caricarli. Grazie a chi ma aiutare.
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Fatto..
Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:19
di Giueli
ellepicci80 ha scritto: ↑20/06/2021, 15:15
Salve a tutti. Mi capita per la prima volta scrivere in questa sezione. Ho notato che in vasca ci sono migliaia di questi esserini. Li vedo sulle filamentose, sulle lumache, sui vetri. Posto qualche foto. Video ancora non so come caricarli. Grazie a chi ma aiutare.
Acroloxus lacustris

Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:26
di ellepicci80
Giueli ha scritto: ↑20/06/2021, 15:19
Acroloxus lacustris
So pericolosi? Sono velocissimi... Non fai in tempo ad inquadrarli che scappano. Ma come possono essere entrati in vasca?
Grazie della risposta @
Giueli
Ho visto adesso un po' su Google. Sono tipo lumachine. Strano dice che sono lente appunto ma queste no. Mi sembrano come movimento a delle formiche. Sono molto veloci.
Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:28
di Giueli
ellepicci80 ha scritto: ↑20/06/2021, 15:26
Giueli ha scritto: ↑20/06/2021, 15:19
Acroloxus lacustris
So pericolosi? Sono velocissimi... Non fai in tempo ad inquadrarli che scappano. Ma come possono essere entrati in vasca?
Grazie della risposta @
Giueli
Aspe quelli che si muovono velocemente sono ostracodi probabilmente, gli acroloxus sono tipo patelle ,comunque tutta roba buona ed innocua, anzi utile al buon funzionamento della vasca

Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:34
di ellepicci80
Giueli ha scritto: ↑20/06/2021, 15:28
ellepicci80 ha scritto: ↑20/06/2021, 15:26
Giueli ha scritto: ↑20/06/2021, 15:19
Acroloxus lacustris
So pericolosi? Sono velocissimi... Non fai in tempo ad inquadrarli che scappano. Ma come possono essere entrati in vasca?
Grazie della risposta @
Giueli
Aspe quelli che si muovono velocemente sono ostracodi probabilmente, gli acroloxus sono tipo patelle ,comunque tutta roba buona ed innocua, anzi utile al buon funzionamento della vasca
Ok. Allora adesso è più fattibile. Lumache così veloci mai viste.ascolta @
Giueli se riesco ci faccio un video ma qui è roba complicata quasi quanto fare un acquario biotopo dei tuoi...

dicevo sul fondo ogni tanto scorgo qualcosa di bianco minuscolo (anche qui sono tanti) che saltella tipo pulce. Detto così sembra una boiata ma eppure c'è e si nota quando un cardinale va sul fondo ad esplorare. Evitando che siano le acroloxus, possono essere gli ostracodi? Fare un video a questi è davvero difficile però.
Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:40
di Giueli
ellepicci80 ha scritto: ↑20/06/2021, 15:34
possono essere gli ostracodi?
Già oppure copepodi

Cosa sono? Ne ho l'acquario pieno.
Inviato: 20/06/2021, 15:57
di ellepicci80
Giueli ha scritto: ↑20/06/2021, 15:40
ellepicci80 ha scritto: ↑20/06/2021, 15:34
possono essere gli ostracodi?
Già oppure copepodi
Che cultura vasta e diversificata... Direbbero alle superiori!!!!
Grazie my friend!