Pagina 1 di 6
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 21/06/2021, 12:56
di Platyno75
Ciao a tutti, sto ragionando sull'acquisto di nuovo filtro esterno per prossimo acquario, mi chiedo se si possa fare maturare affiancandolo a quello esistente nel vecchio, maturo, lavorando quindi con due filtri per un certo periodo. È un'operazione che porta comunque sempre a picco di nitriti?
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 21/06/2021, 13:10
di mmarco
Secondo me no.
Vado spudoratamente a caso ipotizzando che il nuovo venga colonizzato subito sia dai microbi buoni che dai bacilli cattivi.
Cedo però parola.
Ciao
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 13:17
di sp19
Platyno75 ha scritto: ↑21/06/2021, 12:56
picco di nitriti
Ne avevamo parlato ( @
Fiamma era con te?) un po' di tempo fa, avviene comunque il picco ma c'è una differenza nella durata della maturazione se non vado errata
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 13:18
di mmarco
Il filtro vecchio non dovrebbe assorbire i guai del nuovo?
Almeno un pochetto?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ciao
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 13:24
di Platyno75
sp19 ha scritto: ↑22/06/2021, 13:17
c'è una differenza nella durata della maturazione se non vado errata
Mi interessa molto il fattore tempo.
Se invece travasa

ssi direttamente i cannolicchi maturi nel filtro nuovo facendolo lavorare da subito e da solo? La vasca nuova arriva tra 10gg e il vecchio acquario va in pensione
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 13:34
di sp19
Platyno75 ha scritto: ↑22/06/2021, 13:24
direttamente i cannolicchi maturi nel filtro nuovo fa
Se in pratica traslochi tutta la parte biologica (cannolicchi) non ci sono problemi, eventualmente se hai bisogno di aggiungere cannolicchi perchè il filtro nuovo è più grande fallo gradualmente, non in blocco

In ogni caso quando allestisci il nuovo acquario non inserire subito i pesci se puoi, il fondo verrà colonizzato a sua volta dai batteri e potresti avere qualche leggera oscillazione di valori (in genere non pericolosi ma meglio tenerli d'occhio)
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 13:54
di Platyno75
sp19 ha scritto: ↑22/06/2021, 13:34
Platyno75 ha scritto: ↑22/06/2021, 13:24
direttamente i cannolicchi maturi nel filtro nuovo fa
Se in pratica traslochi tutta la parte biologica (cannolicchi) non ci sono problemi, eventualmente se hai bisogno di aggiungere cannolicchi perchè il filtro nuovo è più grande fallo gradualmente, non in blocco

In ogni caso quando allestisci il nuovo acquario non inserire subito i pesci se puoi, il fondo verrà colonizzato a sua volta dai batteri e potresti avere qualche leggera oscillazione di valori (in genere non pericolosi ma meglio tenerli d'occhio)
Ottimi consigli
Durante le operazioni di trasloco terrò i pesci in un contenitore tipo samla Ikea con 1/2 dell'acqua originale, in un altro contenitore il resto dell'acqua e piante e arredi, questi ultimi subito in vasca con acqua nuova, dopo qualche giorno il resto dell'acqua con i pesci. Probabilmente per mantenere il filtro nel contenitore dei pesci dovrò inserire inizialmente metà cannolicchi nel nuovo e poi gli altri. Oppure fare stare i pesci senza filtri facendo cambi parziali (con aeratore). Come la vedi?
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 14:31
di Fiamma
@
sp19 non ricordo, secondo me far andare i due filtri insieme è la cosa migliore, non credo si rischi un nuovo picco, il travaso di cannolicchi potrebbe invece essere più rischioso.
Vediamo se @
gem1978 ci dice la sua ( anche sulla durata del periodo in cui far andare i due filtri insieme)
Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 16:35
di roby70
Fiamma ha scritto: ↑22/06/2021, 14:31
nche sulla durata del periodo in cui far andare i due filtri insieme
Almeno un mese

Nuovo filtro esterno da fare maturare
Inviato: 22/06/2021, 17:13
di sp19
Vi trasloco in primo acquario così potete discutere sul come procedere
