Pagina 1 di 3

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:09
di Kj186
Ciao,

Come gestireste la loro alimentazione per una mia assenza di 2 settimane?
Ho fatto un test con la mangiatoia automatica e non mi soddisfa visto che li alimento poco e spesso. La trovo una soluzione rischiosa per sovralimentazione.

Cosa pensate del cibo in pasticche - vacanza? Vedo è popolare? Cosa mi consigliereste?

Grazie e buon proseguimento

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:10
di Gioele
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:09
Come gestireste la loro alimentazione per una mia assenza di 2 settimane?
Non nutrirli, altri pesci morirebbero, i betta proprio no.

La pastigliozza è il modo giusto per farli fuori, con la loro voracità si ammazzerebbero.

La mangiatoia automatica, sovralimenta di sicuro, sono pesci che non dovrebbero manco mangiare tutti i giorni.

Per scrupolo, descrivi la vasca

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:36
di Kj186
Vasce (3) tra i 20 - 25 litri avviate dai 3 mesi circa, valori mi soddisfano e sono in linea con la specie.
Piantumazione buona, legni, catappa,... Unico neo è che non ho piante a crescita rapida ma conto di migliorare in prossimi allestimenti.

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:43
di Gioele
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:36
valori mi soddisfano e sono in linea con la specie
OK then, keep your secrets :))

Intendevo più una foto, oppure se con o senza filtro, se hai lumache.
Più la vasca è vecchia e piena di microrganismi, cosa facilitata dall'assenza del filtro, più a lungo possono "fare da se" per ora il massimo che ho visto sono stati 8 mesi, il betta vive tutt'ora.
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:36
non ho piante a crescita rapida ma conto di migliorare in prossimi allestimenti
Ah non è che abbiano chissà che carico organico I betta, aprendo la vasca e mettendo un'emersa performante hai praticamente una vasca che si autogestisce.

Comunque, 14 giorni, non muoiono di fame, lo abbiamo fatto in tanti :-bd

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:48
di Kj186
Gioele ha scritto:
22/06/2021, 20:43
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:36
valori mi soddisfano e sono in linea con la specie
OK then, keep your secrets :))

Intendevo più una foto, oppure se con o senza filtro, se hai lumache.
Più la vasca è vecchia e piena di microrganismi, cosa facilitata dall'assenza del filtro, più a lungo possono "fare da se" per ora il massimo che ho visto sono stati 8 mesi, il betta vive tutt'ora.
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:36
non ho piante a crescita rapida ma conto di migliorare in prossimi allestimenti
Ah non è che abbiano chissà che carico organico I betta, aprendo la vasca è mettendo un'emersa performante hai praticamente una vasca che si autogestisce.

Comunque, 14 giorni, non muoiono di fame, lo abbiamo fatto in tanti :-bd
No secrets!
Let's go..

NO2- 0
NO3- 10
pH poco sotto 7
GH 8
KH circa 7

Tutti hanno un mini filtro, tranne uno.
Cambi rari solo con osmosi.

Davvero 14 giorni?

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:54
di Gioele
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:48
Davvero 14 giorni?
JPEG_19700101_010000_5961454446824139242.jpg
Lui non mangia da 10 o meglio, non lo nutro da 10, ha fatto un periodo di 8 mesi senza che mettessi nulla nella boccia, eppure come vedi è bello incazzato con l'obbiettivo nonostante i due anni.
In un'altra vasca ho tre femmine che sicuro è più di una settimana che non vedono cibo, ma con esattezza non ricordo.

Consiglio, tieni le vasche aperte, qualche zanzara o simili ci farà le uova dentro, e loro ne saranno felici, due settimane, se muoiono, non è per fame. A dire il vero un betta morto di fame, ancora dobbiamo vederlo.

Per i valori, di solito consiglio diversamente, dimmi tu se vuoi un parere :-bd

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 20:59
di Kj186
Gioele ha scritto:
22/06/2021, 20:54
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:48
Davvero 14 giorni?
JPEG_19700101_010000_5961454446824139242.jpg
Lui non mangia da 10 o meglio, non lo nutro da 10, ha fatto un periodo di 8 mesi senza che mettessi nulla nella boccia, eppure come vedi è bello incazzato con l'obbiettivo nonostante i due anni.
In un'altra vasca ho tre femmine che sicuro è più di una settimana che non vedono cibo, ma con esattezza non ricordo.

Consiglio, tieni le vasche aperte, qualche zanzara o simili ci farà le uova dentro, e loro ne saranno felici, due settimane, se muoiono, non è per fame. A dire il vero un betta morto di fame, ancora dobbiamo vederlo.

Per i valori, di solito consiglio diversamente, dimmi tu se vuoi un parere :-bd
Dimmi pure Gioele..

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 21:01
di Gioele
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:59
Dimmi pure Gioele
Di solito, durezze basse, pH acido, tannini, si hanno meno problemi. Questo

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 21:13
di Kj186
Gioele ha scritto:
22/06/2021, 21:01
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 20:59
Dimmi pure Gioele
Di solito, durezze basse, pH acido, tannini, si hanno meno problemi. Questo
Vediamo di riuscire a far scendere con della catappa..

Sono rimasto molto sorpreso da ciò che hai detto sui lunghi digiuni..

Con i Betta in vacanza

Inviato: 22/06/2021, 21:20
di Gioele
Kj186 ha scritto:
22/06/2021, 21:13
Sono rimasto molto sorpreso da ciò che hai detto sui lunghi digiuni.
Puro empirismo, ma non sono il solo.
Se proprio vuoi essere super scrupoloso, una persona che una singola volta a metà della vacanza va a dargli da mangiare non riesci a farla venire?

Ma ripeto, eccesso di prudenza, proprio per scrupolo