Pagina 1 di 1
Anubia liquefatte
Inviato: 22/06/2021, 22:12
di mpurisiol
Oggi, dopo 8 giorni dall'avvio dell'acquario mi si é sciolta una Anubia.
Valori:
pH 7,5
KH 6
Gh7
Acqua 50 e 50
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ecco altre foto
Anubia liquefatte
Inviato: 22/06/2021, 22:47
di aragorn
mpurisiol ha scritto: ↑22/06/2021, 22:14
dopo 8 giorni dall'avvio dell'acquario
all'inizio anche a me è successo, non con anubias
Seguo
Anubia liquefatte
Inviato: 23/06/2021, 8:24
di Matty
Il rizoma (seconda foto) era morbido?
Anubia liquefatte
Inviato: 23/06/2021, 13:42
di RedLotus06
É una marcescenza del rizoma… una palla incredibile

.C’è un battere che infetta le pomacee, tra queste si trovano le Anubias, a vederla sembra proprio lei, probabilmente é arrivata infetta e il rizoma ha ceduto, il primo sintomo è il distaccamento delle foglie, che all’inizio non ci si fa manco caso, perché il rizoma marcisce e così pure l’attaccatura delle foglie. Oppure un’altra cosa è se le pianti nel fondo, se le pianti li il rizoma marcisce perché non abituato a quella condizione, e poi piantarle nel substrato io non lo consiglio, perché ha delle radici molto toste che si ingarbugliano molto nel substrato e se hai quello fertile te lo tirano fuori ed é un macello
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
aragorn ha scritto: ↑22/06/2021, 22:47
anche a me è successo
Con una crypto? Anche quelle all’inizio soffrono
Anubia liquefatte
Inviato: 23/06/2021, 17:54
di Cernach
Mi permetto di aggiungere la mia esperienza, anche se non posso certo dichiararmi un esperto.
Anche a me è successa una cosa simile qualche mese fa. Anubias con foglie perse tranne una e rizoma apparentemente marcescente. In realtà toccandolo era ancora tonico e verde, solo un po' coperto da diatomee, quindi non intaccato dal fungo.
Tempo una o due settimane si è ripresa da sola e ora è rigogliosissima. A volte è solo un effetto un po' "violento" di adattamento, come accade più di frequente con altre piante, magari veniva da un'acqua con valori molto ma molto diversi.
Anubia liquefatte
Inviato: 23/06/2021, 18:03
di mpurisiol
Matty ha scritto: ↑23/06/2021, 8:24
Il rizoma (seconda foto) era morbido?
si, ma quando le ho inserite era perfetto
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
RedLotus06 ha scritto: ↑23/06/2021, 13:43
É una marcescenza del rizoma… una palla incredibile

.C’è un battere che infetta le pomacee, tra queste si trovano le Anubias, a vederla sembra proprio lei, probabilmente é arrivata infetta e il rizoma ha ceduto, il primo sintomo è il distaccamento delle foglie, che all’inizio non ci si fa manco caso, perché il rizoma marcisce e così pure l’attaccatura delle foglie. Oppure un’altra cosa è se le pianti nel fondo, se le pianti li il rizoma marcisce perché non abituato a quella condizione, e poi piantarle nel substrato io non lo consiglio, perché ha delle radici molto toste che si ingarbugliano molto nel substrato e se hai quello fertile te lo tirano fuori ed é un macello
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
aragorn ha scritto: ↑22/06/2021, 22:47
anche a me è successo
Con una crypto? Anche quelle all’inizio soffrono
Non le ho interrate ma incastrata tra due rocce..


Anubia liquefatte
Inviato: 23/06/2021, 18:51
di RedLotus06
Allora ha preso quel battere di cacca, per la prossima volta controllale spesso e se hanno sto fungo, scusate prima ho detto battere, cerca di salvare il salvabile