Pagina 1 di 2
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 23/06/2021, 13:47
di marioceppi
Oggi ho trovato una Rasbora Heterophorma morta, faceva parte di un gruppetto di sette, di cui non conosco l'età perché mi sono state regalate da una persona che dismetteva l'acquario e non ho pensato a chiedere da quanto le aveva; viveva in un Billy 45 a cui ho modificato il filtro, avviato ad aprile, con un Betta VT. PS è un po' che mi da la CO2 altissima ma non somministro CO2, per ora ho inserito un areatore... ma vedo che i pesci non lo amano molto...
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 23/06/2021, 13:52
di RedLotus06
I nitriti sono altini e poi perché il GH é a zero ? Comunque l’areatore é buono per disperdere la CO
2 ma gli asiatici gradiscono acqua tenera ed acida, l’areatore la rende basica
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Quanto sono lunghe più o meno? A me all’inizio un procambarus clarkii é morto perché ha preso un colpo, camminava tranquillissimo a mangiarsi una gambusia congelata, si è bloccato ed é morto

Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 23/06/2021, 15:50
di marioceppi
Sono un paio di cm
L'aeratore l'ho spendo, stavano bloccati nella metà acquario lontana dall'aeratore
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 23/06/2021, 16:07
di RedLotus06
Sono piccole diventano tipo 3,5 4 cm massimo. La morta aveva qualche segno particolare e so che può essere
Difficile ma hai una foto?
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 24/06/2021, 10:14
di marioceppi
RedLotus06 ha scritto: ↑23/06/2021, 16:07
Sono piccole diventano tipo 3,5 4 cm massimo. La morta aveva qualche segno particolare e so che può essere
Difficile ma hai una foto?
Ho controllato meglio la dimensione, non è facile misurarle

siamo oltre i 3.
Purtroppo non presentava segni particolari né aveva mostrato comportamenti particolari, purtroppo non ho pensato a fotografarla. Le altre sei sembra stiano benissimo
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 24/06/2021, 15:47
di RedLotus06
Se muoiono di vecchiaia te ne accorgi bene, vedi che stanno sempre più letargici, non so se non ci sono segni particolare é difficile determinare la causa della morte, forse un occlusione, con cosa alimenti di solito? Capisco per un betta ma Gia quelle da quel punto di vista sono più resistenti
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 24/06/2021, 22:12
di marioceppi
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 25/06/2021, 9:19
di RedLotus06
Ecco i chironomus potrebbero creare un po’ di occlusione ma io che tengo i betta ogni tanto può capitare che si costipa ma c’è differenza tra costipazione e occlusione. Poi in occlusione non te lo ammazza in 1 giorno ci mette un po’. Poi se non aveva la pancia gonfia lo escluderei
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
marioceppi ha scritto: ↑24/06/2021, 22:12
granuli specifico per betta
Tipo questo ?
Io lo uso ogni tanto ma c’è di meglio perché la piccola granulometria ogni tanto se c’è corrente viene portata via e non vista dai pesci. Ma é abbastanza bilanciato e non é malissimo,
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Facciamola breve, quella è morta e sepolta a meno che non sia Gesù

, la causa della morte è utile perché magari si potrà prevenire la morte delle altre. Dacci un po’ di informazioni
Valori presi con strumenti professionali, ( se vai dal tuo acquarista di fiducia a tipo 7 euro ti fa un analisi completa dell’acqua, ti dice tutto rame ferro ecc. ) lo trovo abbastanza conveniente perché a comprarti 20 test dei valori spendi abbastanza e li se lo fai ogni tanto spendi di meno. Poi dimensioni luce portata del filtro attuale e corrente attuale (alta bassa media) precisazioni delle cose sul profilo e anche foto della vasca
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 25/06/2021, 16:00
di marioceppi
RedLotus06 ha scritto: ↑25/06/2021, 9:44
Ecco i chironomus potrebbero creare un po’ di occlusione ma io che tengo i betta ogni tanto può capitare che si costipa ma c’è differenza tra costipazione e occlusione. Poi in occlusione non te lo ammazza in 1 giorno ci mette un po’. Poi se non aveva la pancia gonfia lo escluderei
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
marioceppi ha scritto: ↑24/06/2021, 22:12
granuli specifico per betta
Tipo questo ?
Io lo uso ogni tanto ma c’è di meglio perché la piccola granulometria ogni tanto se c’è corrente viene portata via e non vista dai pesci. Ma é abbastanza bilanciato e non é malissimo,
Aggiunto dopo 11 minuti 37 secondi:
Facciamola breve, quella è morta e sepolta a meno che non sia Gesù

, la causa della morte è utile perché magari si potrà prevenire la morte delle altre. Dacci un po’ di informazioni
Valori presi con strumenti professionali, ( se vai dal tuo acquarista di fiducia a tipo 7 euro ti fa un analisi completa dell’acqua, ti dice tutto rame ferro ecc. ) lo trovo abbastanza conveniente perché a comprarti 20 test dei valori spendi abbastanza e li se lo fai ogni tanto spendi di meno. Poi dimensioni luce portata del filtro attuale e corrente attuale (alta bassa media) precisazioni delle cose sul profilo e anche foto della vasca
Ti riporto la descrizione della vasca fatta in "Foto dei vostri allestimenti" pag 49
"Billy 45 a cui ho modificato il filtro chiudendo i fori per la cascata, l'acqua esce da foro del termostato, sostituendo le spugne al carbone con cannolicchi medi Siporax, e nella zona di uscita acqua Siporax mini; sul fondo sabbia fine nera, piante Limnophyla Sessiliflora; Microsorum; Anubias Nana e Riccia Fluitans e uno starter di Vesicularia.
attivato dal 1 Marzo, ospita un Betta maschio, da circa dieci giorni, sette Rasbore, da cinque giorni, una Planobarios blu e non so quante Physia" Nel frattempo le Physia continuano a farsi vedere e la Planobarios si è riprodotta
Per l'acqua dovrei andarci Lunedì, nel fine settimana c'è l'invasione degli acquaristi tropicali marini, roba da 200 a botta, e quindi non è che mi diano troppo retta
Morte Rasbora Heteromorpha
Inviato: 25/06/2021, 16:17
di RedLotus06
La ho pure vista

Non l’avevo collegata
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Il betta come è, tipo il mio ( killer pazzo che ammazza pure le lumache) ?
