Pagina 1 di 9

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 23/06/2021, 17:14
di samu81
Ciao a tutti, mi sono fatto regalare una vasca aperta 80x40x40 e stavo pensando di sfruttare l'acqua di rubinetto che dalle mie parti e molto dura per fare un tanganica. Riporto i valori dell'acqua presi dal sito del gestore:

CONDUCIBILITÀ 706 µS/cm
DUREZZA TOTALE °f 36,4
pH 7,63
RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 456
ARSENICO µg/l - 10
AMMONIO mg/l <0,10
NITRATI mg/l 27,2
NITRITI mg/l <0,10
BICARBONATI mg/l 461,3
CALCIO mg/l 111,3
CLORO RESIDUO mg/l 0,12
CLORURI mg/l 16,1
FLUORURI mg/l <0,50
MAGNESIO mg/l 21,2
MANGANESE µg/l <5 µg/l
POTASSIO mg/l <5,0
SODIO mg/l 15,0
SOLFATI mg/l 24,8

Secondo i miei calcoli dovrebbe essere GH20 e KH21, pensate possa andare bene per il tanganica?
Per ora ho acquistato solo vasca e filtro Askoll Pratiko 200
Pensavo di mettere della vallisneria e magari della pistia per assorbire un po' nitrati e fosfati, e come pesci un gruppetto di conchigliofili e un'altra specie leggermente più grande e possibilmente più colorata da definire (magari Julidochromis )
Come illuminazione pensavo alla chihiros wrgb 2, che posso regolare in base al bisogno.
Vi sembra fattibile?

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 23/06/2021, 17:31
di Giueli
samu81 ha scritto:
23/06/2021, 17:14
pistia
Niente galleggianti, la superfice deve essere ben mossa... ;)

L'acqua va bene, come popolazione il classicone similis/ multifasciatum insieme ai julidocromis non tradisce mai :D

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 23/06/2021, 17:41
di samu81
Bene sono contento che posso usare l'acqua, mi semplificherà il mantenimento :-bd
Riguardo ai pesci, mi attirano parecchio anche i Neolamprologus leleupi e Altolamprologus compresiceps, ma non sono sicuro che sia fattibile :-?

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 23/06/2021, 17:43
di Giueli
samu81 ha scritto:
23/06/2021, 17:41
Neolamprologus leleupi
Loro no ,troppo piccola :)
samu81 ha scritto:
23/06/2021, 17:41
Altolamprologus compresiceps
Per quello che riguarda loro invece una coppia di sumb shell al posto dei julidocromis ci potrebbe stare ;)

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 23/06/2021, 18:01
di samu81
ma gli sumbu shell possono essere messi assieme ad altri conchigliofili tipo i similis o si danno fastidio a vicenda nella zona delle conchiglie?
Vorrei che fosse occuputa sia la zona bassa delle conchiglie sia la parte diciamo intermedia delle rocce, c'è qualche alternativa agli Julidochromis per la mia vasca?

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 26/06/2021, 11:29
di samu81
Come prossimo acquisto pensavo di prendere i tappetini della JBL (acquapad) da mettere sia sotto la vasca che dentro a protezione del vetro, mi sembra di capire dal sito della JBL che è possibile appunto metterlo anche in acqua, pensate possano andare bene?
Il mobile è in legno massello dell'ikea che ho provveduto a rinforzare tramite dei listelli verticali, dovrò comunque spostare il piano orizzontale più in basso per farci stare il filtro

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 26/06/2021, 14:15
di Giueli
samu81 ha scritto:
26/06/2021, 11:29
pensate possano andare bene?
Si si assolutamente :D
samu81 ha scritto:
23/06/2021, 18:01
qualche alternativa agli Julidochromis
In queste misure no :)

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 29/06/2021, 10:27
di samu81
Giueli ha scritto:
26/06/2021, 14:15
In queste misure no
ottimo, allora probabilmente prenderò quelli, tra l'altro mi piacciono molto.. grazie

Ora devo scegliere lo sfondo, sono indeciso tra nero e blu, forse il blu ricorda un po' l'acqua del tanganica che da quello che ho letto è molto limpida.. ma non saprei.. :-? qualche consiglio?

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 29/06/2021, 11:24
di Giueli
samu81 ha scritto:
29/06/2021, 10:27
sono indeciso tra nero
Bhe sempre usato nero :D

progetto tanganica su circa 120 litri

Inviato: 01/07/2021, 11:10
di marko66
Giueli ha scritto:
29/06/2021, 11:24
Bhe sempre usato nero
Il lato oscuro non puo' smentirsi..... :))
Nero anche per me :-bd