Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Ciao a tutti
Come detto nella mia presentazione, ho avuto un problema con le planarie nel mio caridinaio e ora sto pensando di mettere dei pesci. E' un samla 45 l 56x39x28h, solo che la colonna d'acqua è di 13 cm visto che volevo mettere qualche pianta emersa(si può alzare fino a 23 circa). è possibile mettere i tateurndina ocellicauda? Come cibo ho un allevamento di daphnia e molti copepodi e qualche lumaca superstite (le quali però stanno facendo molte uova) in una vaschetta da + o - 10 litri che ho usato negli ultimi giorni per mettere le piante che ho scoperto allelopatiche con quelle nell'acquario principale. Se necessario posso comprare il surgelato o fare altri allevamenti (tubifex, whiteworms, anguillole, microworms, insomma o roba di terra o che possa stare in recipienti piccoli...). Per le tane provvederei con dei vasi tagliati e i valori dell'acqua li posso modificare a piacere. L'acquario è abbastanza piantumato (Pistia stratoites, egeria densa, rotala, lemna minor, bacopa, muschio, hydrocotyle tripartita e un'anubias). Vorrei mettere una coppia, secondo voi si può fare?
Come detto nella mia presentazione, ho avuto un problema con le planarie nel mio caridinaio e ora sto pensando di mettere dei pesci. E' un samla 45 l 56x39x28h, solo che la colonna d'acqua è di 13 cm visto che volevo mettere qualche pianta emersa(si può alzare fino a 23 circa). è possibile mettere i tateurndina ocellicauda? Come cibo ho un allevamento di daphnia e molti copepodi e qualche lumaca superstite (le quali però stanno facendo molte uova) in una vaschetta da + o - 10 litri che ho usato negli ultimi giorni per mettere le piante che ho scoperto allelopatiche con quelle nell'acquario principale. Se necessario posso comprare il surgelato o fare altri allevamenti (tubifex, whiteworms, anguillole, microworms, insomma o roba di terra o che possa stare in recipienti piccoli...). Per le tane provvederei con dei vasi tagliati e i valori dell'acqua li posso modificare a piacere. L'acquario è abbastanza piantumato (Pistia stratoites, egeria densa, rotala, lemna minor, bacopa, muschio, hydrocotyle tripartita e un'anubias). Vorrei mettere una coppia, secondo voi si può fare?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Per essere possibile lo è alzando la colonna d'acqua a 23 ma secondo me in una Samla non te li godi molto...
- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Non m'importa molto l'aspetto estetico, più quello biologico, comunque più avanti in caso potrei spostarli in un altro acquario in vetro.
Altre due domande, mi sono dimenticato di dire che come fondo ho lapillo grosso, va bene per loro? I valori più o meno quali sarebbero?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Ciao 
Se parliamo di tateurndina ocellicauda loro spiluccano il fondo, non hanno bisogno di un fondo sabbioso sia chiaro ma ne eviterei uno tagliente.
Per i valori non hanno esigenze particolari, puoi tenerti su un pH neutro. Le durezze non le terrei alte anche per favorire le piante.

Se parliamo di tateurndina ocellicauda loro spiluccano il fondo, non hanno bisogno di un fondo sabbioso sia chiaro ma ne eviterei uno tagliente.
Per i valori non hanno esigenze particolari, puoi tenerti su un pH neutro. Le durezze non le terrei alte anche per favorire le piante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- encelado77 (25/06/2021, 13:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Ok, niente Tateurndina Ocellicauda, non vorrei limitarne in alcun modo i comportamenti naturali.
Per qualche altra specie cosa consigliate? Vorrei provare a far riprodurre i pesci, ma non con una facilità inaudita, quindi no poecillidi (inoltre riempirebbero l'acquario in un lampo) e no specie in qui maschio e femmina han bisogno di stare in due acquari diversi (Betta per esempio).
Grazie
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Se non scegli i Betta commerciali, ce ne sono parecchi altri che possono stare in coppia o harem, qui ti chiamo @Starman, @Gioele e @EnricoGaritta che bazzicano in Betta wild e compagnia bellaencelado77 ha scritto: ↑25/06/2021, 13:29no specie in qui maschio e femmina han bisogno di stare in due acquari diversi (Betta per esempio).

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Ma noencelado77 ha scritto: ↑25/06/2021, 13:29niente Tateurndina Ocellicauda, non vorrei limitarne in alcun modo i comportamenti naturali.

Puoi metterle tranquillamente

Se posso, ti consigliere dei pesci che sono più belli da sopra che visti di lato, come i medaka

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- encelado77
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Grazie delle risposte ^:)^
Degli Ocellicauda mi affascinava di più la riproduzione particolare che l'aspetto, c'è qualche pesce carino visto dall'alto che abbia una riproduzione interessante? (Particolari cure parentali, corteggiamenti, ecc...)EnricoGaritta ha scritto: ↑25/06/2021, 14:28ti consigliere dei pesci che sono più belli da sopra che visti di lato, come i medaka
Interessantissimi! Il mio acquario è aperto, ciò non potrebbe causare problemi?(Non tanto agli adulti, quanto alla formazione del labirinto negli avannotti)
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Mah, qui le persone citate li hanno tutti in vasche aperte...se lasci un po' di spazio tra il bordo e l'acqua ( anche per evitare salti) metti galleggianti e non metti la Samla dove ci sono correnti di aria non dovresti avere problemiencelado77 ha scritto: ↑25/06/2021, 14:55Interessantissimi! Il mio acquario è aperto, ciò non potrebbe causare problemi?(Non tanto agli adulti, quanto alla formazione del labirinto negli avannotti)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Primo acquario: Ocellicauda, possibile?
Hanno un corteggiamento ma poi depongono e non hanno cure parentali particolari una volta schiusi gli avannotti, anzi li predano.
Si ma visti dall'alto ti perdi 3/4 della bellezza

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti