Pagina 1 di 2

Oryzias Woworae

Inviato: 27/06/2021, 16:21
di encelado77
Ciao a tutti!
Qualcuno ha mai tenuto gli Oryzias Woworae?
Li vorrei mettere nel mio 45l senza filtro fittamente piantumato, i valori dell'acqua dovrebbero essere simili a quelli dei medaka, ho letto che necessitano temperature più alte (>22°), quindi metterei un riscaldatore.
Secondo voi è fattibile tenerli?

Oryzias Woworae

Inviato: 27/06/2021, 19:39
di Veleno01
encelado77, mai avuti! Però interessano anche a me! Seguo :-bd

Oryzias Woworae

Inviato: 04/08/2021, 15:06
di drea67
Ciao, io le ho da circa un anno e convivono con neon rossi e neon neri. Nonché ancistrus e corydoras.
Sono pesci tranquilli che si riproducono giornalmente. Ho parecchi piccolini che non vengono predati dai genitori; importante avere molte piante e qualche galleggiante.
Sono tropicali a tutti gli effetti...quindi 25-26 gradi in inverno. A me avevano preso ictio dopo averli ricevuti con corriere.
Su 45 litri a mio parere puoi mettere 3 maschi e 5-6 femmine.

Oryzias Woworae

Inviato: 04/08/2021, 18:10
di Scardola
drea67 ha scritto:
04/08/2021, 15:06
Ciao, io le ho da circa un anno e convivono con neon rossi e neon neri. Nonché ancistrus e corydoras.
Sono pesci tranquilli che si riproducono giornalmente. Ho parecchi piccolini che non vengono predati dai genitori; importante avere molte piante e qualche galleggiante.
Sono tropicali a tutti gli effetti...quindi 25-26 gradi in inverno. A me avevano preso ictio dopo averli ricevuti con corriere.
Su 45 litri a mio parere puoi mettere 3 maschi e 5-6 femmine.
Ciao, si riproducono tutto l'anno o hai notato stagionalità?
Come li alimenti?

Oryzias Woworae

Inviato: 04/08/2021, 20:02
di drea67
Direi tutto l' anno. Ogni mattina vedo le femmine che hanno 5_-6 uova attaccate e poi a mezzogiorno non le hanno più poiché le hanno deposte tra il muschio o le piante.
Come alimentazione fiocchi, mini granulato, congelati vari, artemie decapsulate, uova di latterino.

Oryzias Woworae

Inviato: 05/08/2021, 1:46
di bitless
è una specie che non conoscevo e che trovo interessantissima:
grazie per la segnalazione :)

Oryzias Woworae

Inviato: 05/08/2021, 10:20
di drea67
Sono carini si...poi hanno occhietti di un turchese brillante fin da avannotti.

Oryzias Woworae

Inviato: 05/08/2021, 18:38
di Scardola
Sono in lizza per la specie da mettere in vasca in autunno, al momento se la giocano con i "cugini" Medaka e i Pseudomugil. Ma non si trovano molte informazioni.
Quella sulla temperatura è preziosa: da altre parti c'era chi diceva che erano solo meno resistenti del Medaka e non potevano svernare all'aperto, ma senza riscaldatore stavano bene. Sbaglio o li tieni anche in acqua piuttosto tenera e pH<7 (avevo trovato indicazioni contrarie)?

Oryzias Woworae

Inviato: 05/08/2021, 19:25
di drea67
Ti dico le mie esperienze....se non vai sotto i 25 gradi puoi stare senza riscaldatore...in casa mia non ce la faccio.
pH 6.5, acqua ambrata.

Oryzias Woworae

Inviato: 06/08/2021, 15:14
di Scardola
drea67 ha scritto:
05/08/2021, 19:25
Ti dico le mie esperienze....se non vai sotto i 25 gradi puoi stare senza riscaldatore...in casa mia non ce la faccio.
pH 6.5, acqua ambrata.
Allora almeno quello servirebbe, arrivo a 20°C in inverno senza.