Pagina 1 di 1

Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 16:35
di rafforello
Oggi su due steli di egeria ho notato delle foglie che virano al rosso. Potrebbe trattarsi di carenza di microelementi? So che quanto detto va in opposizione al titolo ma quanto segue spiega la mia domanda:
la vasca attualmente si trova in uno stato di sovradosaggio di solfato di magnesio dovuto all'immissione, per diverse settimane, di 20 ml di soluzione. Infatti la conducibilità è abbondantemente sopra i 1000 µ, circa 1200-1300. Sto cercando di far rientrare questo valore sfamando le piante, attualmente carenti di potassio; la fertilizzazione attuale prevede 5ml di rinverdente e potassio che lo sto dando direttamente in polvere. Non ho inserito ferro perchè l'acqua mi sembra ancora leggermente rossa e non vedo segni di carenza da parte dell'egeria. Il fosforo attualmente è presente in almeno 2 mg/l.
I valori sono
pH 6.8
GH 16
KH 6
NO2- 0
NO3- 100-200 (le piante con questa conducibilità non sono schegge)
PO43- >2
cond 1300 µ (il potassio l'ho inserito ieri)

Come faccio ad avere una carenza di zolfo? Come faccio ad inserirlo senza immettere altro magnesio? Qualche carenza c'è di sicuro perchè l'egeria sta emettendo diverse radici aeree.
Vi posto le foto delle zone incriminate

Immagine

Immagine

Re: Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 17:33
di cuttlebone
Non sembra una colorazione uniforme, ma piuttosto a macchie.
Non credo che sia reazione alla luce...
La mia si era colorata ma avevamo escluso lo zolfo perché il colore era bruno ed uniforme sulle foglie dell'ultimo ciuffo [emoji6]


Alessandro

Re: Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 17:54
di rafforello
Il credo/spero si tratti di microelementi. In effetti è l'unico fertilizzante che inserisco con dosi ridotte (5 ml a settimana)

Re: Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 18:04
di giampy77
rafforello ha scritto:Il credo/spero si tratti di microelementi. In effetti è l'unico fertilizzante che inserisco con dosi ridotte (5 ml a settimana)
A me era succesa la stesa cosa, ne dosavo poco, ma appena reinserito la situazione è migliorata :-bd e la colorazione era come la tua

Re: Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 18:49
di rafforello
Vedrò di raddoppiare le dosi settimanali arrivando a 10ml. Ma la nebbia che si crea è dovuta solo al ferro che precipita o anche altri elementi diventano difficili da assimilare?

Re: Carenza zolfo?

Inviato: 28/09/2015, 18:53
di lucazio00
La nebbia è data dal ferro che precipita, poichè a pH 6,8 in parte precipita sganciandosi dal suo chelante, l'EDTA.
Gli altri oligoelementi (quasi) del tutto restano in soluzione. ;)