Pagina 1 di 2

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 11:09
di MaurizioPresti
Buon giorno a tutti, anch'io mi sto cimentando al montaggio ventola in vasca, nel mio caso sto predisponendo un termostato che sto tarando per accendere ventola a 29.5° e stacca a 28°, questo per non avere grandi sbalzi di temperatura e meno grave minor evaporazione, inoltre quando le temperature ritornano nella media della temperatura tarata non si accenderanno.

Vorrei chiedere se il range è buono, fino a 29°non ho notato problemi in vasca ma non so a quale temperatura media le piante si bloccano.
Grazie per ogni opinione.

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 11:55
di Spumafire
Ciao @MaurizioPresti , ovviamente è una mia opinione,calcola che varia da vasca a vasca,le tue piante le vedrei bene a 27/28°,tranne la sessiliflora che anche se sta oltre ai 28° non ha problemi(anzi gradisce anche).
Io nella mia vasca,ho notato un calo della crescita nella ludwigia,mentre la sessiliflora,la bleheri e la ninphea stanno crescendo di brutto (potature settimanali per tenerle)ed in vasca ho 29/30°.

Questo è per dirti che il mio range di temperatura è differente dal tuo e che, sembrerebbe, che a queste temperature crescano addirittura meglio rispetto a quando le tenevo a 27/28°.

Però,parere personale,il tuo range può andar bene :)

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 13:28
di MaurizioPresti
Spumafire ha scritto:
29/06/2021, 11:55
le tue piante le vedrei bene a 27/28°
Io in vasca ho Egeria, sessiliflora, da poco Alternanthera reeineki, Criptocorine e da verificare Cabomba, da come mi dici non mi preoccupa più per la sessiliflora, L'Egeria se rallenta un po' non mi dispiace, ma non so per le altre.
Tra qualche giorno finirò il tutto, spero che il range di temperatura non sia alto.
Grazie per le tue

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 13:54
di siryo1981
Personalmente mi terrei più basso, imposterei a 27° con un range di funzionamento di +/- 0,5°.
28°-29° sono temperature limite per molte specie di piante, ormai il sistema raffreddamento lo hai fatto...perche rischiare?

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 18:05
di MaurizioPresti
siryo1981 ha scritto:
29/06/2021, 13:54
con un range di funzionamento di +/- 0,5°.
Questo lo devo evitare, il termostato lo fatto io per la mia cnc ed anche se ho predisposto la possibilità di ampliare il circuito per una risoluzione più restrittiva starei +/-0.1°, il che sarebbe si più preciso ma sarebbe un attacca stacca continuo, le oscillazioni non saranno rapide e non credo che sarà un problema, comunque questo termostato è di ripiego, a fine estate ne faccio uno più preciso, per ora fa caldo.
Devo fare anche il supporto ventole per ora ne ho messa una sola con fil di ferro per test e non ne metterò più di 3, sono indeciso tra lamiera inox o policarbonato.
Per la temperatura di esercizio prima parto alto e pian piano la posso portare anche a 27°, farlo in un giorno non mi sembra corretto.
Grazie

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 18:22
di Spumafire
MaurizioPresti ha scritto:
29/06/2021, 18:05
Per la temperatura di esercizio prima parto alto e pian piano la posso portare anche a 27°, farlo in un giorno non mi sembra corretto.
Io qui ti quoto in pieno,sono un fan dei cambiamenti molto graduali.
Ovviamente in caso di emergenza non guardo molto alla gradualità.

Per il resto,quando parli della taratura del termostato,mi limito ad annuire con la testa senza però capirci nulla(come facevo a scuola per intenderci =)) ).
siryo1981 ha scritto:
29/06/2021, 13:54
Personalmente mi terrei più basso, imposterei a 27° con un range di funzionamento di +/- 0,5°.
28°-29° sono temperature limite per molte specie di piante, ormai il sistema raffreddamento lo hai fatto...perche rischiare?
Ovviamente quando dico di abbassare la temperatura gradualmente,mi riferisco a portarla come ha detto siryo.
Sono anche d'accordo con la frase "perché rischiare", verissimo non ha senso rischiare.

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 29/06/2021, 18:34
di siryo1981
MaurizioPresti ha scritto:
29/06/2021, 18:05
Per la temperatura di esercizio prima parto alto e pian piano la posso portare anche a 27°, farlo in un giorno non mi sembra corretto.
si ok....
io ho impostato 0,5 e mi trovo bene, cmq la cosa è abbastanza soggettiva, dipende molto anche dalle temperature che si hanno in casa

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 01/07/2021, 20:49
di MaurizioPresti
In questi giorni ho visionato come se la cava una ventola in funzione H24, da 30°ha portato la temperatura a 27°, senza termostato, ora che le temperature sono tornate con la media stagionale credo che sia sufficiente una sola ventola, e senza termostato credo che me la caverò bene.
Nel frattempo mi dedicherò al supporto che predisporro' per 2 ventole nel caso saranno necessarie.
Grazie per ogni consiglio @siryo1981 e @Spumafire.

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 05/07/2021, 15:00
di siryo1981

Range di temperatura raffreddamento acquario

Inviato: 05/07/2021, 16:55
di MaurizioPresti
siryo1981 ha scritto:
05/07/2021, 15:00
Ottimo
Piccolo aggiornamento, h24 è troppo, la notte rinfresca è scende troppo, adesso si accende con le luci e sta a circa 27°, mi sa che il termostato serve, mi è capitato di vedere anche 26°, solo per evitare sbalzi eccessivi dunque