marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 30/06/2021, 14:24
@Artic1 Apro un post apposta perchè non si capiva nulla di la..
Vasca il 17/06/2021 120 litri netti 140 senza allestimento
2 neon juwell rio nature T5 590mm/28 w (fotoperiodo 5 ore)
Filtro hyro prime 30
Fondo fertile vigor plus della equo
2 terrazzamenti di lapillo vulcanico incalza e sepra ghiaino askoll 1mm midnight
Riempito con metà osmosi metà rubinetto(allego foto gestore) con un GH di circa 9(16,8F/1,79=9,4GH°D) grazie @Artic1 all'avvio si presentava così... I valori attuali della vasca sono:
TEMP. 28 c
pH. 7.5
GH. 4
KH 4
NO2-. 0
NO3- 0
no CO2 ma è in previsione
sono in attesa del test PO43-
conducibilità in ppm 150 ed in μS/cm 300
ora si presenta così Piante presenti:
pogostemon helferi
pogostemon erectus
ceratopteris thalitricoides
anubias
cabomba
muschio
e 2 non ricordo il nome
ora sta marcendo tutto allego foto spero possiate aiutarmi
sto provvedendo per il pmdd attuamente pronto ho rinverdente, ferro e magnesio solfao(arriverà venerdi nk)
Vasca il 17/06/2021 120 litri netti 140 senza allestimento
2 neon juwell rio nature T5 590mm/28 w (fotoperiodo 5 ore)
Filtro hyro prime 30
Fondo fertile vigor plus della equo
2 terrazzamenti di lapillo vulcanico incalza e sepra ghiaino askoll 1mm midnight
Riempito con metà osmosi metà rubinetto(allego foto gestore) con un GH di circa 9(16,8F/1,79=9,4GH°D) grazie @Artic1 all'avvio si presentava così... I valori attuali della vasca sono:
TEMP. 28 c
pH. 7.5
GH. 4
KH 4
NO2-. 0
NO3- 0
no CO2 ma è in previsione
sono in attesa del test PO43-
conducibilità in ppm 150 ed in μS/cm 300
ora si presenta così Piante presenti:
pogostemon helferi
pogostemon erectus
ceratopteris thalitricoides
anubias
cabomba
muschio
e 2 non ricordo il nome
ora sta marcendo tutto allego foto spero possiate aiutarmi
sto provvedendo per il pmdd attuamente pronto ho rinverdente, ferro e magnesio solfao(arriverà venerdi nk)