Pagina 1 di 1
Quale tipo di Fe è più adatto
Inviato: 03/07/2021, 8:31
di Vissalino
Ciao,
Come da titolo chiedo info su i tipi di Ferro da utilizzare in vasca a seconda del pH presente.
Uso Fe Cifo in 2 vasche con pH diversi. Oltre ad aggiungere rinverdente Flortis.
Evito di usare ferro pmdd per non colorare troppo l’acqua.
In una ho pH 6,8/6,9 e l’altra ha un pH di 7,6.
Può andar bene in entrambe o devo usare tipi diversi?
Grazie.
Non ho piante esigenti come potete vedere dai 2 profili.
Quale tipo di Fe è più adatto
Inviato: 03/07/2021, 8:46
di Certcertsin
I chelanti in acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Vissalino ha scritto: ↑03/07/2021, 8:31
una ho pH 6,8/6,9 e l’altra ha un pH di 7,6.
Io sono in una situazione simile alla tua nella vasca acida uso cifo ferro liquido nell' altra l S5 ..
Però vorrei capire anche io meglio quindi seguo.
Quale tipo di Fe è più adatto
Inviato: 03/07/2021, 17:51
di Vissalino
Quindi il ferro in forma DTPA contenuto in Cifo ferro e rinverdente Flortis può andar bene fino ad un pH 7,5.
Quale tipo di Fe è più adatto
Inviato: 05/07/2021, 16:31
di acquariume
Vissalino ha scritto: ↑03/07/2021, 17:51
Quindi il ferro in forma DTPA contenuto in Cifo ferro e rinverdente Flortis può andar bene fino ad un pH 7,5
Ciao

diciamo, a pH 7.5 l'unico ferro che si può somministrare è quello EDDHA. Perché con il EDTA o un gluconato il risultato è che si rompe il legante e il ferro precipita, con il DTPA invece sei al limite, se vuoi andare sul sicuro, a ph7.5 usa il classico ferro chelato con EDDHA
Invece con pH 7 o meno puoi utilizzare sia il Cifo S5 radicale sia quello liquido sempre della Cifo DTPA
Con pH 6.5 o inferiore puoi utilizzare il ferro chelato con EDTA (compo al 2%) o il gluconato

Quale tipo di Fe è più adatto
Inviato: 14/07/2021, 10:39
di lucazio00
Rox disse che il FeDTPA è duro da assimilare...lui usava il FeEDTA del rinverdente e il FeEDDHA del Cifo S5...aveva la Bacopa caroliniana di colore rosato...e con normali lampade CFL bianche e pH tra 6,5 e 7
Il ferro S5 va dato in dosi da 0,05 mg/l e dopo 2minuti si controlla il colore, che deve essere appena percettibile!
Ogni 2 - 4 settimane a seconda della richiesta delle piante!