Pagina 1 di 1

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 03/07/2021, 19:16
di Pardio
Buongiorno a tutti,

il mio ultimo acquario, 120x60x50h (che dovrebbe essere un 300 litri circa netti) mi sta facendo disperare.

Ho lo stesso problema, con gli stessi carassi/oranda che ho da quando sono entrati con un 50 litri, poi 90, ed ora questo.
L'acqua è SEMPRE opaca, lattiginosa direi, con esplosioni di alghe frequenti sui vetri.
Al suo interno a parte i 6 pesci un angolo di egeria densa che si smangiucchiano ed una microsorum ridotta a niente sempre da loro (il resto son finte).
Fertilizzo con profito dose standard e carbo ogni giorno.

Ho provato antialghe easylife per 3 settimane, niente.
Ho provato il sera phosvec chiarificante anti fosfati, niente.
Ho provato il dennerle clear water.
Ho provato il bio-nitrivec ... niente.

Da sempre non riesco ad avere un acqua cristallina. Mi succede solo con questo acquario.
Al cambio acqua di un 30% .... l'acqua è un pò più chiara, ma poi dopo 1-2 giorni, si opacizza nuovamente.
Il filtro è un Tetra ex800 plus con al suo interno, in ordine: un comparto con le due spugne originali messe insieme, le bioball originali, due comparti di siporax (gli originali ceramici li ho lasciati perdere) ed in cima l'ultimo stadio, sopra i siporax la sua lana originale che cambio regolarmente al cambio acqua ogni 10-15 gg.

I valori dell'acqua sono più o meno nella norma: NO3-: 15-20 NO2-: 0 pH: 8 la conducibilità sono passato da 1200 a 600 circa usando sempre 100% acqua RO ma invece di usare i soliti sali ricostituendola con sali non commerciali per avere i valori che mi servono (kh8/gh12) .... non è cambiato niente. Ho provato, alla disperata anche l'acqua di rubinetto 50/50 presa da dove lavoro perchè la mia va schifo.... cambiato niente.... Nella vasca, da sempre, i fosfati ed il ferro sono sempre carenti, non ho ancora avuto il tempo di correggere bene, mi sono dotato di tutta la linea easylife più ho preso tutti i Cifo pensando di usare come ferro, fosfati e potassio questi per la differenza di prezzo enorme, ma non mi sono ancora azzardato, devo ancora imparare molte cose e soprattutto correggere prima il problema dell'acqua biancastra, con il vostro aiuto, s'intende, perchè veramente ho gettato la spugna.

Metto due foto... la plafoniera mi ha fregato la vernice, al sole sembrava che due mani di acrilico nero opaco fossero sufficienti, invece passa la luce dei LED come si vede in foto :ymsick:

Buona serata a tutti!
IMG_7894.JPG
IMG_7893.JPG

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 03/07/2021, 20:51
di MaurizioPresti
La vasca è vuota di piante, io ti consiglierei di smettere di fertilizzare e di introdurre piante, cambi del 30% sono un po' pesanti, lascia che la flora batterica si stabilizza.

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 03/07/2021, 21:43
di Duca77
Anche io ti consiglio di aggiungere piante, magari un po' di galleggianti che sono ottime ossigenanti.

Ps io toglierei anche tutti gli arredi e metterei rocce e legni

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 03/07/2021, 23:11
di Pardio
Se tolgo gli arredi è come fare una dichiarazione di divorzio =))

Il problema è trovare piante compatibili e di cui non si cibino i carassi ... l'unica che "resiste" un pò è proprio l'egeria, ora è sfoltita perchè l'ho potata e ne ho piantate tante altre che sono piccine e non si vedono, ma dovrebbe triplicare nel giro di poco.

Le altre piante le fanno a pezzi..... Dentro avevo messo inizialmente: due microsorum ed è rimasta quella cosa che vedi al centro, non c'è più niente.... idem l'echinodorus bleheri, l'Alternanthera reineckii e l'hygrophila corymbosa ..... che ci metto compatibile con i valori dei carassi che resista ai loro attacchi?? spesso le sradicano e le trovo in giro per l'acquario.

Prima avevo un tronco, ha fatto una muffa verde sopra l'ho tolto.

Anche prima di fertilizzare, per due mesi, avevo lo stesso problema, non si stabilizza, rimane così e se non faccio un buon cambio acqua da bianca diventa verdastra di alghe.... gli NO3- salgono a oltre 50 con facilità.

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 03/07/2021, 23:35
di Duca77
Prova a chiedere nella sezione carassi per le piante, ti sapranno aiutare.

Per fortuna a mia moglie piace l'acquario naturale ;)

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 04/07/2021, 1:07
di malu
Pardio ha scritto:
03/07/2021, 23:11
da bianca diventa verdastra di alghe
Questo può essere causato dalle poche piante e dalla troppa luce, l'allevamento in "acqua verde" è molto usato in particolare per gli avannotti, si prende acqua di rubinetto e la si espone alla luce diretta del sole, ottenedo così l'acqua verde (se non sbaglio sono alghe batteriche unicellulari).
Come ti hanno suggerito, molte più piante.....se le mangiano meglio a crescita emersa tipo Pothos.

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 04/07/2021, 13:10
di Pardio
La cosa assurda però è che in un altro acquario, sempre carassi/oranda, sempre le stesse piante, lo stesso periodo di luce (lo stesso programma nella centralina tc420), la stessa acqua, filtro e tutto il resto, cambia solo il litraggio che è di 200 litri, l'acqua è trasparente.....

Acqua opaca, le ho provate tutte, non capisco.

Inviato: 06/07/2021, 13:53
di Pardio
Ho messo gli UVC..... nell'uscita dal filtro esterno al posto del riscaldatore che ora non serve ....
Sono passate 24 ore, è migliorato di molto..... ma le alghe intanto si attaccano al vetro, ho passato la spazzola magnetica e le ho staccate, volano come fosse polvere....
Impressionante, i vetri li avevo puliti 3 giorni fa alla perfezione durante il cambio acqua ed ho cambiato la lana nel filtro....

Ma gli UV ho letto che non è un bene lasciarli fissi, che faccio? una decina di giorni e poi tolgo tutto?