Acquario 160 litri.
- christianargento
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Salve ragazzi,
Ho allestito da 4 giorni questo acquario da 120 litri, l idea sarebbe quella di ospitare 3 oranda ( black moor, shukyn e testa di leone) e il mio Carassio da ahimè da quando l ho preso non gli ho mai regalato una casa degna.
Le dimensioni dell acquario sono 100x40x30
Acqua interamente della fontana biocondizionata, filtro interno allestito con due strati di spugna e due di lana ( oltre ovviamente alla ceramica e alla pompa)
La vasca invece è allestita con un quarzo colore naturale e sotto un substrato della JBL per le piante, due anubias e un altra che non ricordo il nome.
I legnetti sono veri, ma anche della loro tipologia non ricordo il nome.
Ora le mie domande da sottoporre a voi esperti sono:
1) l'allestimento e corretto? Intendo piante, legni e filtro
2) considerando che l'idea è quella di prendere gli oranda piccolini e di farli diventare quei ciccioni carinissimi, il numero da me scelto va bene? (4 in totale)
3) vorrei non optare per pulitori, vorrei invece usare neritine e Caridina japonica che nelle altre due vasche che ho svolgono in lavoro eccezionale, posso inserirle? E considerando la popolazione scelta e il numero a quanti esemplari potrei affidarmi?
Grazie a tutti anticipatamente per l aiuto
Christian
Ho allestito da 4 giorni questo acquario da 120 litri, l idea sarebbe quella di ospitare 3 oranda ( black moor, shukyn e testa di leone) e il mio Carassio da ahimè da quando l ho preso non gli ho mai regalato una casa degna.
Le dimensioni dell acquario sono 100x40x30
Acqua interamente della fontana biocondizionata, filtro interno allestito con due strati di spugna e due di lana ( oltre ovviamente alla ceramica e alla pompa)
La vasca invece è allestita con un quarzo colore naturale e sotto un substrato della JBL per le piante, due anubias e un altra che non ricordo il nome.
I legnetti sono veri, ma anche della loro tipologia non ricordo il nome.
Ora le mie domande da sottoporre a voi esperti sono:
1) l'allestimento e corretto? Intendo piante, legni e filtro
2) considerando che l'idea è quella di prendere gli oranda piccolini e di farli diventare quei ciccioni carinissimi, il numero da me scelto va bene? (4 in totale)
3) vorrei non optare per pulitori, vorrei invece usare neritine e Caridina japonica che nelle altre due vasche che ho svolgono in lavoro eccezionale, posso inserirle? E considerando la popolazione scelta e il numero a quanti esemplari potrei affidarmi?
Grazie a tutti anticipatamente per l aiuto
Christian
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Ciao christianargento,
Non ricordo bene, il tuo Carassio è a coda doppia o a coda singola?
Se a coda singola, sarebbe meglio non metterlo coi coda doppia che sarebbero in difficoltà nella competizione alimentare e in caso di fregola amorosa, i coda singola infatti sono più veloci e agili.
Se hai un coda singola in 100 cm al massimo potresti metterne un altro ma considera che arriverà il momento che staranno stretti anche li, meglio comunque della situazione attuale.
Se invece si parla di coda doppia mi fermerei a 3 e siamo anche qui strettini, per fortuna la vasca è lunga anche se poco profonda per loro che diventano dei ciccioni di 20 cm e avrebbero poco spazio di manovra per girare.
L'acqua passa per lana, spugne e cannolicchi e poi esce?
Le Anubias non vanno piantate altrimenti il rizoma marcisce, vanno legate ai legni o alle rocce, con del filo da pesca o del filo di cotone o una fascetta di plastica.
L'altra pianta è una Limnophila, temo durerà poco coi Carassi
Puoi mettere del Microsorum sempre legato agli arredi e della Vallisneria.
Le Neritine se le hai già puoi metterle, le Japonica potrebbero essere predate .
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
P.s. ma perché non riempite gli acquari fino alla cornice?
Non ricordo bene, il tuo Carassio è a coda doppia o a coda singola?
Se a coda singola, sarebbe meglio non metterlo coi coda doppia che sarebbero in difficoltà nella competizione alimentare e in caso di fregola amorosa, i coda singola infatti sono più veloci e agili.
Se hai un coda singola in 100 cm al massimo potresti metterne un altro ma considera che arriverà il momento che staranno stretti anche li, meglio comunque della situazione attuale.
Se invece si parla di coda doppia mi fermerei a 3 e siamo anche qui strettini, per fortuna la vasca è lunga anche se poco profonda per loro che diventano dei ciccioni di 20 cm e avrebbero poco spazio di manovra per girare.
Per ceramica intendi i cannolicchi?christianargento ha scritto: ↑05/07/2021, 11:03filtro interno allestito con due strati di spugna e due di lana ( oltre ovviamente alla ceramica e alla pompa)
L'acqua passa per lana, spugne e cannolicchi e poi esce?
Pessima idea coi Carassi che grufolando te lo porteranno tutto su con inquinamento acqua e gioia delle alghe.Oltretutto non hai nessuna pianta che lo usa, quelle che hai messo si nutrono dall'acqua e non dalle radici, per cui problema alghe come sopra

Le Anubias non vanno piantate altrimenti il rizoma marcisce, vanno legate ai legni o alle rocce, con del filo da pesca o del filo di cotone o una fascetta di plastica.
L'altra pianta è una Limnophila, temo durerà poco coi Carassi

Puoi mettere del Microsorum sempre legato agli arredi e della Vallisneria.
Meno male
Le Neritine se le hai già puoi metterle, le Japonica potrebbero essere predate .
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
P.s. ma perché non riempite gli acquari fino alla cornice?

- christianargento
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Cosa doppia, quindi oltre a lui prenderò un black moor e una testa di leone.
Esattamente, ceramica sotto, poi spugna e lana
Sapevo di questo, in fin dei conti non è un vero e proprio Substrato e il Mando della JBL, viene usato anche come fondale non è un vero e proprio terriccio.
Le neritine le tengo nella vasca con il Betta, sto aspettando la maturazione di questa vasca per inserisci le le. Foglie di catappa che insernedole in questo momento morirebbero.
Le Japoniche sicuro che vengano predate?? Sono enormi!
L avevo fatto, poi ho dovuto togliere l acqua perché la pompa del filtro era immersa
Ci sono altri errori?
Ps. Una mia collega di lavoro mi ha regalato il suo acquario, diciamo che con il senno di poi non si è rivelato un regalo in quanto l acquario aveva una perdita data dalla sua vecchiaia e quindi ho dovuto buttarlo, oltre a questo cimelio, mi sono ritrovato a casa 8 black molly, tre spazzini, un pulivetro (enorme), un discus e 7 avanotti di black molly.. Sistemati come potevo pian piano ho cercato una casa per tutti.. Ora sono sistemati, sono rimasti a casa mia il discus e gli avanotti.
La vasca nuova (non per cattiveria) ma è destinata al mio Carassio in quanto a casa mia da 6 mesi e gli ho promesso una casa fatta apposta per lui.
Qualcuno mi ha dato dello stupido in quanto un acquario di discus sarebbe stato più elegante di un acquario di pesci goffi e grassi, così come un acquario di black molly.
Ma la mia scelta è presa, ora vi chiedo. A disposizione ho una vasca da 25 litri, gli avanotti starebbero bene li dentro? Almeno fino a quando crescono e posso trovargli un adeguata sistemazione? Per il discus invece so già che dovrò trovargli una casa.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
christianargento ha scritto: ↑06/07/2021, 0:36A disposizione ho una vasca da 25 litri, gli avanotti starebbero bene li dentro? Almeno fino a quando crescono e posso trovargli un adeguata sistemazione?

Non ascoltarli


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Finché i pesci sono piccoli no, quando cresceranno potrebbero provare ad assaggiarle...
La pompa deve essere sommersa altrimenti si brucia...o intendevi il bocchettone di uscita dell'acqua? Anche questo generalmente non è un problema se è immerso, anzi.
Non dovrebbe essere difficilechristianargento ha scritto: ↑06/07/2021, 0:36Per il discus invece so già che dovrò trovargli una casa.
- christianargento
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Si, intendevo il bocchettone.. Non sapevo potesse essere immerso, allora sti cavoli.. Finisco di riempirlo
Perfetto allora vada con le neritine, quante me ne consigli considerando la grandezza della vasca e il numero di pesci?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
In molti acquari è indicato il livello massimo di acqua, guarda sul filtro, ma in genere sono pensati per essere riempiti fino alla cornice.christianargento ha scritto: ↑06/07/2021, 9:48Si, intendevo il bocchettone.. Non sapevo potesse essere immerso, allora sti cavoli.. Finisco di riempirlo
Oltretutto non smuovendo la superficie non disperdi CO2 che serve alle piante.
Posto che sono tutte di cattura perché non si riproducono in cattività, metterei quelle che hai già, non è che c'è un numero stabilito...poi i vetri li pulirai anche tu suppongochristianargento ha scritto: ↑06/07/2021, 9:48Perfetto allora vada con le neritine, quante me ne consigli considerando la grandezza della vasca e il numero di pesci?

- christianargento
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Ragazzi il mio pesce rosso ha un problema, cioè non so di che natura, caratterialmente e nei comportamenti e sempre lo stesso felice e scorazzante pesciolino, ma ho scoperto che sul sedere ha una macchia rossa come fosse sangue.. Devo preoccuoarmi o si è solo fatto un tagliettino da qualche parte?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Probabilmente nulla ma per sicurezza apri un topic in acquariologia con la foto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- christianargento
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28/04/21, 17:54
-
Profilo Completo
Acquario 160 litri.
Non c'è l ho fatta con il tempo.. Tornato a casa l ho trovato morto, sono rimasto malissimo, sta con me da 6 mesi. L ho già salvato una volta dalla malattia dei puntini bianchi girando per tutta Napoli alla ricerca del faunamor ora senza alcun segno se ne andato, poco prima di viversi la "casa" do 120 litri costruita a posta per lui. Rip Spugna
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti