impianto d'osmosi fa i capricci

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

impianto d'osmosi fa i capricci

Messaggio di giusfur » 05/07/2021, 21:31

Domanda secca:
A cosa può essere dovuto il fatto che il mio impianto d'osmosi della dennerle produce acqua "osmotica" con i seguenti valori
pH 6
KH 3
GH 0
EC 64

Come mai KH 3 ed EC a 64?

L'impianto mi è stato regalato dopo un lungo periodo in cui non ha prodotto acqua ma è stato sempre tenuto con acqua all'interno.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

impianto d'osmosi fa i capricci

Messaggio di Vissalino » 05/07/2021, 22:10

Ciao,
Con quella EC credo che la membrana non lavori più correttamente. Visto anche il lungo periodo di inutilizzo.
Quanti stadi ha?
Una foto non sarebbe male.
Non lo conosco.
La marca dovrebbe essere una garanzia.

Cedo parola ai più esperti.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

impianto d'osmosi fa i capricci

Messaggio di giusfur » 05/07/2021, 22:17

3 stadi
Pre-filtro
Carbone attivo
Cartuccia con membrana
Vissalino ha scritto:
05/07/2021, 22:10
Con quella EC credo che la membrana non lavori più correttamente.
Potrebbe dipendere dalla mancanza di pressione nell'impianto idrico di casa?

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

impianto d'osmosi fa i capricci

Messaggio di Vissalino » 06/07/2021, 7:20

giusfur ha scritto:
05/07/2021, 22:17
Potrebbe dipendere dalla mancanza di pressione nell'impianto idrico di casa?
Non credo. La poca pressione influisce soltanto sulla portata.
Io ce l’ho al secondo piano con pochissima pressione, senza autoclave. Esce con un EC di 3/4 µS/cm.
Credo sia la membrana a non essere più elastica.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

impianto d'osmosi fa i capricci

Messaggio di Pardio » 07/07/2021, 14:48

O hai un bordello di silicati .... io avevo problema analogo con membrana nuova. Messo le resine antisilicati dopo la membrana e sono giunto a EC 1-3 al massimo.... (ero a 40 e rotti)....... Impianto così configurato con tutto nuovo:

sedimenti 5um, carboni in granuli, carbone pressato, sedimenti 1um, membrana 75g, doppio stadio con resine antisilicati (corallen zuck, forwater), uvc.
Se tolgo le resine mi ritrovo di botto a 40-50 di EC.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 4 ospiti