
Ieri ho ultimato un "trasloco" vasca passando da 55 a 100 LT netti, salvando 35 litri di acqua vecchia, aggiungendo solo acqua oligominerale come in etichetta sotto e mettendo i vecchi cannolicchi maturi in filtro più grande.
Cambiato tutto il fondo passando a sabbia jbl sansibar red.
Piante potate e traslocate e aggiunte 2 specie.
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus
Lagenandra meiboldi Red (si scrive così?)
Cryptocoryne becketti Green e Red
Limnobium laevigatum (nella foto non c'è ancora) poche e relegate in un angolo.
Lemna che pian piano estirpo.
Muschio di Giava
Tre pezzetti di Alternanthera cardinalis da rianimare... (Storia lunga, lo so che è allelopatica con Cryptocoryne

Filtro esterno eden con ricircolo biologico interno lento, quindi acqua abbastanza mossa per venire incontro alle esigenze dei corydoras.
Luce: 2 plafoniere chihiros totali 36w 3700 lumen colore 8000k (37/LT) quindi al momento non spinta. Valuterò aumento luminosità più avanti, per ora acceleratore pigiato poco...
Sono consapevole che andrò incontro ad una "quasi maturazione", argomento trattato in altri miei topic.
Vorrei dare una spinta alle piante, questi i valori (CO2 ancora spenta):
pH 7,5
c.e 167 µS/cm
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25
FE 0
Il potassio non saprei, mi si è guastato il test (fuori scala anche con acqua di rete) e per ora vado a sensazione. L'acqua oligominerale aggiunta contiene un pochino di potassio e nell'acqua vecchia era - penso - presente. Il magnesio per ora dovrebbe essere sufficiente grazie all'acqua minerale.
Personalmente attaccherei CO2 per arrivare a pH 6.8 6.9 e tra un mesetto valuterei leggera acidificazione con pignette appena KH si abbassa naturalmente.
Per quanto riguarda il PMDD... aggiungerei subito del ferro, sono indeciso se partire con arrossamento o iniziare solo con 1 ml di rinverdente.
In dubbio per il nitrato di potassio, da darne poco, la conducibilità è bassa, praticamente la stessa dell'acqua minerale aggiunta, penso che sia povera di nutrienti e di potassio.
Ovviamente per i Cifo azoto e fosforo aspetto un mesetto appena sono sicuro che il filtro rinnovato non fa scherzetti....
Magari subito due pezzetti di Stick npk Compo sotto le Cryptocoryne? Sono lentissimi a sciogliersi e non dovrebbero stressare il filtro biologico...
Per il fotoperiodo la prassi sarebbe partire con 5 ore e aumenti settimanali di 30 minuti. Considerando che la vasca è "mezza matura" mi arrischio a partire con 6 ore? La fauna è già presente...
Attendo pareri e consigli graditi

Scusate per la lunghezza del post ^:)^ e gli errori di ortografia
