Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Salve a tutti, ho un pesciolino rosso in un acquario da 30 litri circa e da qualche giorno non sta bene. Da giovedì ho notato che si fermava al centro dell'acquario con tutte le pinne chiuse, ma poi riprendeva a nuotare normalmente....mentre venerdì sera improvvisamente ha avuto degli spasmi alla bocca e al corpo ed ha iniziato a grattarsi sulle superfici dell'acquario. Gli ho subito cambiato 8 litri di acqua che avevo da parte con la stessa temperatura dell'acquario usando il biocondizionatore della tetra con il risultato che da sabato ha sempre la pinna dorsale chiusa anche mentre nuota però continua a nuotare e mangiare normalmente sia le scaglie che le verdure...sabato, lunedì e martedì gli ho dato il cibo passandolo nell'aglio. Lunedi sera gli ho sifonato il fondo e cambiato altri 11 litri, ma la situazione non è cambiata e l'ho ribeccato a grattarsi. Ho notato che la sera si mette anche spesso a pelo d'acqua...cosa può avere? Volevo allegare anche un video, ma da smartphone dice che l'estensione del file mp4 non è valida spero che le foto siano di aiuto.
Per il video, caricalo su YouTube o Google drive e poi linkalo qui.
Hai fatto maturare il filtro un mese prima di inserire il pesce? Il tuo filtro contiene cannolicchi?
I sintomi che descrivi sono tipici di parassiti, dovresti organizzarti con una vasca di quarantena di almeno una quindicina di litri ( va bene anche un contenitore di plastica tipo Samla Ikea, basta che non sia stato a contatto con prodotti chimici e se nuovo sia stato sciacquato) un aeratore se ce l'hai , e del normale sale fino da cucina non iodato e una bilancia elettronica da cucina per pesarlo.
Quando hai tutto pronto facci sapere e nel frattempo dacci le altre informazioni.
@Gioele lasciamo qui o vuoi spostare in Acquariologia?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il pesce è anche un po' magro, cosa e quanto mangia? Lo vedi prendere il cibo e sputarlo? Le feci come sono? Se riesci fai una foto
Pesce rosso con pinna dorsale chiusa
Inviato: 07/07/2021, 10:27
di Jlisa
Grazie per la risposta! Questi sono i video:
L'acquario mi è stato dato da mio zio il 18 maggio, quindi era un acquario già avviato da tempo che ha subito un trasloco....c'erano 2 pesciolini rossi, ma uno è morto qualche settimana fa...quello attualmente malato tendeva ad inseguirlo quando mi avvicinavo all'acquario o subito dopo la somministrazione del cibo quindi cercavo di non osservarli troppo e poco prima che morisse avevo notato delle feci trasparenti con delle bollicine le feci di questo pesciolino rosso invece sono sempre scure...marroni o verdi. Mangia 4 volte alla settimana, alterno il suo cibo in scaglie con le zucchine e i piselli bolliti. Mangia, l'unica cosa che sputa è l'aglio sia crudo che cotto, ma il resto del cibo lo mangia e ne cerca anche altro. Il filtro contiene solo una spugna.
Ho una vecchia vaschetta dove poterlo mettere, ma non so con precisione quanti litri possa contenere anche perché da parte ne ho solo 8 e purtroppo non ho un aeratore.
Di sale attualmente senza iodio ho quello dell'Himalaya, non va bene, vero? Ho anche un sale marino, ma non c'è scritto se contiene iodio o meno vi allego foto di tutto.
Poche, va bene un giorno di digiuno ma devono mangiare almeno 6 giorni a settimana, io ai miei dò da mangiare 2 volte al giorno, il tuo è poco più di un avanotto e deve crescere, dai da mangiare almeno una volta al giorno, una quantità di cibo che finisca in un minuto o due, il cibo secco meglio ammollato prima con un po' di acqua dell'acquario, bene le verdure sbollentate ( i piselli anche sbucciati) e puoi dare anche del cibo liofilizzato come Artemia , Dafnie o Chironomus, fatto sempre idratare in un po' d'acqua prima .
Per il sale, vai al supermercato dove hanno il sale, vedrai i classici pacchi di sale rettangolari da 1 kg, su alcuni c'è scritto iodato mentre su altri c'e scritto solo sale, prendi questi ultimi
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se riesci fai un video dove si vede il pesce che si gratta
Questo tipo di sale va bene? Lo avevo scartato perché c'è scritto che potrebbe contenere tracce di iodio
Mi avevano detto che era meglio meno cibo che troppo inizierò a farlo mangiare per più giorni, grazie!
Il video mentre si gratta è complicato perché lo fa pochissime volte e per pochi secondi
Pesce rosso con pinna dorsale chiusa
Inviato: 07/07/2021, 13:24
di Fiamma
Sì va bene
Troppo cibo è vero fa danni anche se soprattutto nel caso dei Carassi eteromorfi ( quelli ornamentali dal corpo compresso) ma hai esagerato con la prudenza
Pesce rosso con pinna dorsale chiusa
Inviato: 07/07/2021, 14:21
di Jlisa
Gli ho dato da mangiare qualche scaglia messa precedentemente in ammollo con l'acqua dell'acquario, ha mangiato, ma poco dopo mentre cercava altro cibo nel fondo ha avuto per qualche secondo degli spasmi alla bocca la chiudeva ed apriva velocemente per qualche secondo....sono riuscita a trovare solo una vaschetta da poco meno di 7 litri per la quarantena, è troppo poco?
Questo, se mangia, è un pesce che va tenuto nelle giuste condizioni e basta. Bisogna dargli un ambiente adeguato.
Onestamente questo pesce defeca bene e mangia.
Ha "solo" problemi di crescita e di comportamento dovuti all'ambiente per quello che vedo dal video. Non sta bene, ma non mi pare abbia infezioni in atto.
@Jlisa onestamente l'unica cosa da fare con questo pesce è metterlo in una vasca adeguata, con fondo di sabbia e piante.
Per adeguata intendo questo per intenderci, ed è arrotondare per difetto
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Anche la dorsale abbassata non è il massimo
Pesce rosso con pinna dorsale chiusa
Inviato: 07/07/2021, 19:57
di Jlisa
All'improvviso ha degli spasmi e inizia a sbattere o grattarsi sugli oggetti dell'acquario....oggi è stato praticamente tutto il giorno a pelo d'acqua la pinna dorsale è sempre chiusa....cosa posso fare?