Pagina 1 di 3
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 14:26
di RedLotus06
Ciao sono tornato da poco dalla Sardegna, torno a casa il pond é un macello, pieno di filamentose, per ora dentro ci sono 4 avannotti di gambusia, delle phisa enormi, non credo ci siano troppi nutrimenti, di piante c’è il limnobium, due steli di Myriophyllum spicatum, papiro che ho preso dall’altro pond, non so la specie ma li sarà alto un metro e mezzo, una pianta che non conosco, alisma lanceolatus 4 ninfee nanissime, poi ci sono dei piri non meglio identificati, probabilmente uno stolone della pianta che non conosco, ma é invaso dalle filamentose. Poi ci sono dei vermi bianchi che do al betta e dei vermi bruttissimi e degli o ostracodi piccolissimi che vengono mangiati delle gambusie. Un carico organi ridicolo e delle piante enormi

Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 16:48
di Fiamma
Forse troppe piante e non abbastanza nutrienti per tutte? Fertilizzi in qualche modo?
Poi il caldo non aiuta, com'è esposto? Temperatura acqua? Litri? Una foto?
Magari pure un giro di test
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 17:24
di RedLotus06
Sta in balcone e assume la luce solare diretta per poco tempo ma le piante crescono bene, perché sta in balcone sotto una tettoia litri intorno ai 40 perché ci vanno tipo 2 taniche e mezzo di quelle da 15 litri, non fertilizzo, le piante esplodono tranne il miryophyllum che è sommerso di alghe, sto prendendo la temp e metto le foto
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 19:49
di RedLotus06
Ok ho preso le temp ogni mezz’ora minima 24 massima 25, già che c’ero ho fatto un rescape, niente di che spostato pietre e legni, così ho tolto molte delle alghe ma sono sicuro riverranno, volevo comprare anche un idrocotyle leucocephala, radici in acqua e tante foglie emerse sul tronco che fanno da chioma dell’albero caduto
Aggiunto dopo 9 minuti 15 secondi:
É il piro che dicevo era uno stolone della pianta di cui Non so il nome
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 20:24
di Pinny
Se le piante crescono bene, non ci sarà carenza di nutrimenti, ma come ti ha suggerito Fiamma test e foto. Hai usato l'acqua dell'acquedotto immagino, hai per caso le analisi?
Come stai? Come ti senti? Un abbraccio

Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 20:34
di RedLotus06
No non ho usato acqua dell’acquedotto, ho usato acqua del pond fuori, perfetta per poecilidi, di test mi rimangono pH GH KH, li dovevo comprare ma ho preso il COVID e ciao, comunque pH 7.7 gh12 e KH 8
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Le foto le metto o sta sera o domani perché ora l’acqua é torbida che ho smosso un po’ gli arredi
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 21:08
di Pinny
Le gambusie si adattano alla situazioni più estreme, l'acqua del laghetto è piovana? Sai per caso che conducibilità ha? Sei sicuro che fossero alghe filamentose? Erano morbide o somigliavano a capelli resistenti. Aspettiamo @
trotasalmonata o Fiamma che hanno più esperienza con le alghe, io non ho alghe nei miei pond, anche se la temperatura varia dai 25 ai 30 gradi. L'unica st...za che mi affligge è la crispata

ma ho deciso di conviverci, forse se penso che sia simpatica, sparirà per farmi un dispetto

Dubbi su bonsai pond
Inviato: 08/07/2021, 21:22
di RedLotus06
Si più che sicuro che sono filamentose, ho usato l’acqua del laghetto per una maturazione più rapida. Ho avuto il picco al decimo giorno. L’acqua del laghetto ha gli stessi valori di quella lì nel bonsai pond con le gambusie. Ci credo che vivono in condizioni estreme, un giorno vicino casa mia c’è un lago salmastro, e ho visto gambusie e mugelle, come si chiamano da voi
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Queste qua intendo
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 09/07/2021, 11:25
di Pinny
Devo chiedere a mio figlio, che fa pesca sportiva nei laghi e nei fiumi, somiglia a quelli che noi chiamiamo "muletto"
Dubbi su bonsai pond
Inviato: 09/07/2021, 12:41
di RedLotus06
No e un pesce di mare
Vicino casa mia c’è una lago salmastro comunicante con il mare e quindi ci sono pesci d’acqua salate a gambusie