Pagina 1 di 3

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 17:14
di Claudio80
Buonasera signore e signori, spero di essere nella sezione giusta, altrimenti prego i gentili mod etc...etc...etc... :))

Mi ritrovo con questa vasca tristemente vuota pleurodeles milano algeria e vorrei ripopolarla.

La vasca (60x30x30) è vuota da maggio, ho fatto un giro di test questa mattina e i valori sono stupefacenti: pH 6.5 KH 3 GH 8 NO2- 0 NO3- un milione o giù di lì.
Dico stupefacenti in quanto ho sempre usato acqua di rubinetto ed ero pure convinto di avere rocce calcaree in vasca, ipotizzo che l'abbandono di questi due mesi (l'acqua che scende e non viene rabboccata e le foglie delle piante emerse che si seccano e cadono in acqua) abbia in qualche modo "aggiustato" il pH :-?

Non vorrei riallestire, se non aggiungendo qualche pianta e qualche tronco emersi, e vorrei mantenere la stessa tecnica del precedente allestimento, cioè niente.

Veniamo al punto...
Mi piacerebbe inserire dei neon e magari degli Otocinclus.
Come la vedete?
Alternative?

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:08
di Avvy
Una coppia di Apistogramma borellii al posto dei neon?

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:12
di Claudio80
Avvy ha scritto:
08/07/2021, 18:08
Apistogramma borellii
Mmmmh... Belli, ma poi dovrei metterci il riscaldatore :-?

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:16
di aloparisi
...la vedo benissimo:) i neon sono sicuramente tra i miei pesci preferiti, un bel gruppetto di 10 ed il relax nel guardarla secondo me è assicurato!
tra l'altro in passato ho letto sul web un articolo interessante, "paracheirodon innesi e l'annosa questione della lunghezza della vasca" che ho verificato veritiero nel mio acquario attuale ;)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:24
di Claudio80
aloparisi ha scritto:
08/07/2021, 18:16
lunghezza della vasca
Sì penso anch'io che 60 cm siano una misura accettabile, in passato li ho avuti e non sembravano stressati o sofferenti.
Ovviamente non ce ne metterei 30 :))

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:31
di aloparisi
e già : D
10-12 è ok, di più ci sarebbe una selezione naturale un po' cruenta :))

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
...quando avevo una vasca da 600lt lordi di neon ne avevo una cinquantina circa...bellissimo vedere un banco così in movimento anche se per la maggiore si formavano almeno 3 gruppetti :)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:48
di Monica
Concordo con i ragazzi :) li ho in ottanta centimetri ne sfruttano la metà, con un po' di movimento sono un pochino più attivi :)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 18:56
di Claudio80
Grazie Monica :) E per gli Otocinclus cosa ne dici?

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:00
di Monica
Che sei un copione :-?? :))

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:01
di Claudio80
Monica ha scritto:
08/07/2021, 19:00
Che sei un copione
:-?
La tua stessa accoppiata?