Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).
Inviato: 08/07/2021, 17:14
Buonasera signore e signori, spero di essere nella sezione giusta, altrimenti prego i gentili mod etc...etc...etc...
Mi ritrovo con questa vasca tristemente vuota pleurodeles milano algeria e vorrei ripopolarla.
La vasca (60x30x30) è vuota da maggio, ho fatto un giro di test questa mattina e i valori sono stupefacenti: pH 6.5 KH 3 GH 8 NO2- 0 NO3- un milione o giù di lì.
Dico stupefacenti in quanto ho sempre usato acqua di rubinetto ed ero pure convinto di avere rocce calcaree in vasca, ipotizzo che l'abbandono di questi due mesi (l'acqua che scende e non viene rabboccata e le foglie delle piante emerse che si seccano e cadono in acqua) abbia in qualche modo "aggiustato" il pH
Non vorrei riallestire, se non aggiungendo qualche pianta e qualche tronco emersi, e vorrei mantenere la stessa tecnica del precedente allestimento, cioè niente.
Veniamo al punto...
Mi piacerebbe inserire dei neon e magari degli Otocinclus.
Come la vedete?
Alternative?

Mi ritrovo con questa vasca tristemente vuota pleurodeles milano algeria e vorrei ripopolarla.
La vasca (60x30x30) è vuota da maggio, ho fatto un giro di test questa mattina e i valori sono stupefacenti: pH 6.5 KH 3 GH 8 NO2- 0 NO3- un milione o giù di lì.
Dico stupefacenti in quanto ho sempre usato acqua di rubinetto ed ero pure convinto di avere rocce calcaree in vasca, ipotizzo che l'abbandono di questi due mesi (l'acqua che scende e non viene rabboccata e le foglie delle piante emerse che si seccano e cadono in acqua) abbia in qualche modo "aggiustato" il pH

Non vorrei riallestire, se non aggiungendo qualche pianta e qualche tronco emersi, e vorrei mantenere la stessa tecnica del precedente allestimento, cioè niente.
Veniamo al punto...
Mi piacerebbe inserire dei neon e magari degli Otocinclus.
Come la vedete?
Alternative?