Pagina 1 di 3

Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debellare

Inviato: 29/09/2015, 17:43
di GGmmFF
In vasca ho delle infezioni.
Il Ram maschio ha sicuramente i flagellati come molti Hypessobrycon;
inoltre il Ram da qualche giorno ha un ponfo bianco 'ovattoso' sulla fronte, che io suppongo siano flagellati cutanei:Immagine

Questa coppia proprio 2 giorni fa ha abbandonato la nidiata.
Nonostante il maschio fosse chiarmente malato hanno portato a termine la deposizione e quando le larve hanno cominciato a nuotare liberamente le hanno spostate, sorvegliando la tana; poi improvvisamente li hanno abbandonati lascianto campo libero ai Caracidi che ne hanno fatto manbassa!

Il Ram non aveva ricevuto alcuna cura per non disturbare le cure parentali, ma dopo ho deciso che la vasca andava curata: tutta la vasca!
Un Ram precedente con gli stessi sintomi è morto, io credo, più per lo stress dell'isolamento che per la malattia.
Ed effettivamente anche questo, nonostante i sintomi, si comporta in maniera normale: mangia, scaccia i caracidi, difende il territorio e corteggia la sua 'Rammetta'!

Quindi, volendo evitargli lo stress e ritenendo inutile curare solo lui con molti altri pesci infetti, ho deciso di intervenire su tutta la vasca.

Avere la Sump mi permette di isolare il filtro che può continuare a 'girare' grazie a una pompa di ricircolo.
Volevo evitare di essere troppo invasivo trattando tutta l'acqua con il Flagyl così ho optato per il cibo medicato.

Ecco come sono intervenuto:

Ho alzato la temperatura al massimo che riuscivo tra i 30 e 33 gradi
Ho installato un piccolo filtro interno con venturi che funzioni da ossigenatore
Ho preparato del granulato medicato nel seguente modo; sbriciolato 1/2 pasticca di Flagyl e sciolta in 4ml d'acqua, aggiunte 4 gocce di vitamine e poi messo il grnulato ad impregnarsi.
Verso l'ora di pranzo stacco la pompa del sump e somministro il cibo fino a quando la coppia di Ram non abbia mangiato almeno qualche granulo.
Lascio il sump isolata per tutto il pomeriggio e verso le 5 do una seconda dose di cibo, poi dopo un'altre paio d'ore riattacco il filtro

Oggi è il secondo giorno di trattamento e i pesci rispondono bene, dopo il primo pasto ho visto un Tetra evacuare;aveva un filamento lungo almeno 10 cm, tant'è che pensavo fosse una filamentosa, dopo poco ha evacuato feci normali liberandosi anche del filamento.
Il ponfo sul muso del Ram ancora c'è ma sembra migliorare, oggi è stato anche sottoposto a un bagno di sale.
Per evitargli al massimo stress ho messo la breeding box a bagno maria nella vasca, l'ho catturato con il metodo della bottiglia e l'ho isolato, la BB è da 1,2lt dopo qualche minuto ho aggiunto 1/2grammo di sale (già disciolto) e dopo qualche altro minuto un'altro 1/2 portando cosi la soluzione all'1% di NaCl.
Il Ram è rimasto tranquillo, a parte la respirazione un pò accelerata, per 1/2 ora nella BB con la sua bella vicina dall'altra parte della parete trasparente!(quasi mi commuovevo!)

Poi è tornato in vasca un pò disorientato ma dopo pochi minuti è tornato normale e colorito, anzi i colori adesso mi sembrano anche più brillanti di ieri.

Se avete letto fino a qui, e spero che almeno il nostro 'Dolittle' lo abbia fatto, ho una serie di quesiti che hanno bisogno di consulenza specialistica:

1)Il bagno di sale lo rifaccio o un volta può bastare?

2)L'antibiotico è stato somministrato per 2 gg e tutti i pesci ne hanno mangiato, io pensavo di darlo per un terzo giorno o forse anche di più.

3)Il Flagyl è sicuramente efficace contro i flagellati ma il ponfo del Ram può assere dovuto anche ad altro; c'è qualche altro principio attivo che pooso utilizzare.

4)Forse nei prossimi giorni riesco a procurarmi del blu di metilene, lo uso? in che modo? Posso usare h2o2 per abbattere la carica batterica dell'acqua?

5)Ho letto che il Solfato di magnesio può essere aiutare a combattere i flagellati e buttando i cristalli in acqua i pesci li ingeriscono. Lo posso usare? Può essere utile anche il Solfato di Calcio?

Ogni altro suggerimento o consiglio è, as usual, ben accetto.

Grazie

Gianluigi

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 30/09/2015, 0:18
di Jovy1985
Ciao Gigi! Ti dico la mia....

Il "ponfo bianco ovattoso" non possono essere flagellati.
Questo perché , i flagellati cutanei sono la Costia (che non resiste a più di 30 gradi...e tu li hai superati...) oppure l oodinium (ma i sintomi sono totalmente differenti).

Hai fatto bene a non isolare solo il ramirezi...perché i flagellati sono contagiosi, e se possibile vanno trattati tutti gli animali della vasca.

Dando del cibo medicato, non solo sei meno invasivo (e ti risparmi il carbone attivo) ma anche più efficace. Un solo pasto con il metronidazolo vale come 3 bagni con il medicinale.
I bagni andrebbero fatti solo a pesci inappetenti. ;)

Come cibo medicato usa l Artemia liofilizzata ( o altro alimento liofilizzato). Assorbe molto meglio.
Come dosi , io uso una compressa in 25 cl di acqua. Metti a bagno il mangime (Artemia possibilmente) e metti tutto in frigo per 3 ore.

Le vitamine liquide sono totalmente inutili, perché non si impregnano bene nel cibo...una volta arrivate in acqua, si disperdono. Vanno mescolate all olio di pesce (o da cucina). La soluzione olio+vitamine va quindi usata per inzuppare il cibo. ;)

Per quel che riguarda il ponfo, proprio sul muso, l aspetto cotonoso potrebbe ingannare, facendo pensare a una micosi...ma io dico che si tratta di flavobacterium columnare. La tua acqua è molto tenera?

P.s. 1 grammo di sale su 1 litro e acqua ti dà una concentrazione allo 0.1 %!!! :)

1) eviterei il sale a un pesce come il ramirezi. Più della dose che hai usato tu è davvero deleterio...cerca di fare una foto migliore ;)

2) dai il Flagyl fino a quando non vedi tutti i pesci attivi e con appetito. Un pasto al giorno.

3) ripeto...vorrei vederlo meglio ;)
Se è flavobacterium, si usa il sale , oppure più pesantemente la tetraciclina.

4)Il blu di metilene è abbastanza blando....si usa per gli emoflagellati più che altro...per i malanni dei tuoi pesci c è di meglio.

L acqua ossigenata è molto potente...puoi usarla , ma bisogna fare attenzioni con le dosi!!

5)l effetto del solfato di magnesio sui pesci affetti dai flagellati è probabilmente di "purgante".

Se usi il Flagyl, inutile usare il magnesio. Inoltre non credo proprio che i pesci mangerebbero i cristalli....i pesci con flagellati non mangiano nemmeno il vivo a volte..... ;)




Inviato con TapaTalk

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 30/09/2015, 0:50
di GGmmFF
Grazie Jovy, come sempre iluminante!.

Allora:
Jovy1985 ha scritto:P.s. 1 grammo di sale su 1 litro e acqua ti dà una concentrazione allo 0.1 %!!! :)
Si è stato un'errore di battitura, ero consapevole che la soluzione fosse 0,1%
Ho usato quella dose dopo aver riletto il tuo articolo sui bagni di sale, quella dose mi è sembrata adatta per il mio Ram senza correre grossi rischi. E' stato 30 min a bagno e non ha dato segni di malessere. Qulache ora opo averlo rimesso in vasca il ponfo sembrava migliorato.
Jovy1985 ha scritto:1) eviterei il sale a un pesce come il ramirezi. Più della dose che hai usato tu è davvero deleterio...cerca di fare una foto migliore ;)
Domani cerco di fare una foto migliore.
Jovy1985 ha scritto:2) dai il Flagyl fino a quando non vedi tutti i pesci attivi e con appetito. Un pasto al giorno.
In realtà nessuno sembra essere inappetente ma di filamenti dall'ano ne ho visti alcuni; non posso dire che sia un'epidemia ma i Tetra sembrano resistere molto meglio dei Ram e secondo me fanno da veicolo per il parassita. Quei Tetra lì secondo me sarebbero voraci anche con il colera! :-s
Jovy1985 ha scritto:Per quel che riguarda il ponfo, proprio sul muso, l aspetto cotonoso potrebbe ingannare, facendo pensare a una micosi...ma io dico che si tratta di flavobacterium columnare. La tua acqua è molto tenera?
Si direi molto tenera, KH 2 GH 5!
Jovy1985 ha scritto:3) ripeto...vorrei vederlo meglio ;)
Se è flavobacterium, si usa il sale , oppure più pesantemente la tetraciclina.
Nel caso il bagno allo 0.1% va bene o pensi che posso aumentare la dose?
Avrei a disposizione la minocilcina.
Jovy1985 ha scritto:L acqua ossigenata è molto potente...puoi usarla , ma bisogna fare attenzioni con le dosi!!
Pensavo di dosarla durante il periodo che il filtro è isolato in ragione di 20ml/100lt


In conclusione i pesci sono tutti attivi, i Ram depongono e mangiano scacciando i tetra; ma c'è questa infezione latente che devo estirpare perchè contagia ogni nuovo ospite in vasca e quando sono stressati dall'inserimento si ammalano molto più facilmente. Invece i Tetra, praticamente tutti, ci sono nati e cresciuti in quella vasca e penso che sono perfettamente adattati alla sue condizioni.

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 30/09/2015, 13:50
di GGmmFF
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Spero che con questi nuovi scatti si riesca a vedere il ponfo un po' meglio.


Gianluigi

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 30/09/2015, 14:19
di Jovy1985
GGmmFF ha scritto: Si è stato un'errore di battitura, ero consapevole che la soluzione fosse 0,1%
Ho usato quella dose dopo aver riletto il tuo articolo sui bagni di sale, quella dose mi è sembrata adatta per il mio <i>M. ramirezi</i> senza correre grossi rischi. E' stato 30 min a bagno e non ha dato segni di malessere. Qulache ora opo averlo rimesso in vasca il ponfo sembrava migliorato.
Le ipotesi più credibili è che si tratti di flavobacterium ( viste le alte temperature e la posizione sulla testa è più probabile) oppure di oomiceti (i "funghi"). Il fatto che con il sale la macchia sia regredita....non ci aiuta nella diagnosi :-?
Io direi di evitare la minociclina. Eccessiva per la situazione. Abbiamo 2 opzioni:
1) rifai un bagno con il sale...sempre con pochissimo sale.
2) ti fai aiutare da moglie o figli ;) . prendi una siringa e aspiri 2-3 ml di acqua ossigenata. Togli l ago.

Prendi il pesce e lo porti fuori dall acqua. (basta metterlo su un fianco fuori dall acqua)

Prendi un panno carta, tampona la zona dove c è la macchia bianca. Versa a questo punto alcune gocce di acqua ossigenata (stai attento agli occhi dell animale).
Lasciala agire qualche secondo, e poi lo rimetti in vasca.
Con questa tecnica sono quasi sicuro che risolverai.



GGmmFF ha scritto: In realtà nessuno sembra essere inappetente ma di filamenti dall'ano ne ho visti alcuni; non posso dire che sia un'epidemia ma i Tetra sembrano resistere molto meglio dei <i>M. ramirezi</i> e secondo me fanno da veicolo per il parassita. Quei Tetra lì secondo me sarebbero voraci anche con il colera! :-s
I ciclidi in genere resistono peggio al parassita....perché in natura non lo vedono praticamente mai. Nelle acque dei ramirezi, la temperatura può superare i 35 gradi....e lì i flagellati non possono sopravvivere ;)
Direi di insistere, specie con i tetra....se li potessi isolare, sarebbe ancora meglio...gli potresti fare un trattamento ad hoc.
GGmmFF ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:L acqua ossigenata è molto potente...puoi usarla , ma bisogna fare attenzioni con le dosi!!
Pensavo di dosarla durante il periodo che il filtro è isolato in ragione di 20ml/100lt
Una dose del genere non fa altro che aumentare l ossigeno disciolto in vasca. Si usa per verificare che i pesci soffrano di carenza di ossigeno, e non di parassiti sulle branchie.
Quando immetti l acqua ossigenata direttamente in acquario, essa reagisce con la massa organica presente in vasca. Il suo effetto è molto limitato quindi...perché la massa organica la fa degradare. Cosa totalmente diversa è se la usi in una vasca spoglia....


....la zona bianca sulla testa è comparsa dopo che hai alzato la temperatura?



Inviato con TapaTalk

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 30/09/2015, 14:41
di GGmmFF
Ok, gli facci un'altro bagno salato e vedo come va. La pratica con acqua ossigenata la tengo come estrema ratio perché mi sembra molto stressante per il pesce!

La zona bianca c'era già prima che alzassi la temperatura.

Isolare i tetra non è praticabile sono forse più di 100 alcuni molto piccoli e gli unici sintomi visibili sono le feci, quando si riesce a vedere uno che evacua!


Ty


Gianluigi

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 01/10/2015, 1:52
di GGmmFF
Aggiorno: oggi pm ho cominciato a riabbassare la temperatura dopo circa 72 ore e domani darò l'ultima dose di antibiotico (4 gg totali).

Il Ram sta bene il ponfo mi sembra migliorato comunque farò altre foto nei prossimi gg per comparare.

Oggi pm ho raccolto in vasca un Oto con un'enorme emorragia interna, aveva il ventre completamente gonfio di sangue e nuotava impazzito. l'ho isolato ma dopo circa 10 min è morto! (avvelenamento da antibiotico?)

Glialtri Oto che ho visto sembravano tutti normali.

Gianluigi

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 01/10/2015, 14:31
di Jovy1985
GGmmFF ha scritto:Aggiorno: oggi pm ho cominciato a riabbassare la temperatura dopo circa 72 ore e domani darò l'ultima dose di antibiotico (4 gg totali).

Il <i>M. ramirezi</i> sta bene il ponfo mi sembra migliorato comunque farò altre foto nei prossimi gg per comparare.

Oggi pm ho raccolto in vasca un Oto con un'enorme emorragia interna, aveva il ventre completamente gonfio di sangue e nuotava impazzito. l'ho isolato ma dopo circa 10 min è morto! (avvelenamento da antibiotico?)

Glialtri Oto che ho visto sembravano tutti normali.

Gianluigi
Avresti dovuto fare una foto ;) rossore l la base delle pinne pettorali?

Inviato con TapaTalk

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 01/10/2015, 17:40
di GGmmFF
Jovy1985 ha scritto:Avresti dovuto fare una foto ;) rossore l la base delle pinne pettorali?

Inviato con TapaTalk
Lo so! ma li per li non ci ho proprio pensato.
Comunque non era rossore ma il ventre completamente gonfio di sangue, sembrava come gli fossero esplosi tutti gli organi interni!


Gianluigi

Re: Parassiti, Flagellati e altre infezioni: le voglio debel

Inviato: 01/10/2015, 20:28
di GGmmFF
Sono riuscito a fare un paio di scatti decenti al maschio di Ram:

Immagine
Immagine

Che ne pensi?

Gianluigi