Pagina 1 di 2

rubinetto generale CO2

Inviato: 11/07/2021, 9:38
di Sbrocco
buongiorno amici;
ho preso una bombola usa e getta di CO2 con un semplicissimo riduttore che ha la regolazione fine e il regolatore generale

Immagine

una volta regolato quello fine, ad esempio a 5 bolle al minuto, se chiudo il generale e lo riapro il giorno dopo, senza ovviamente aver toccato quello fine, sembra non ripartire. ho provato ad aspettare una decina di minuti ma niente..
Se invece riapro oer un attimo il regolamento fine, riparte..
Forse devo attendere di piu?
grazie

rubinetto generale CO2

Inviato: 11/07/2021, 11:18
di Spumafire
Ciao @Sbrocco, a me era capitato perché non avevo regolato a 2 bar il tutto.
Praticamente,avevo regolato giusto il regolatore che da le bolle al minuto(quello piccolo) ma quello grosso era aperto troppo poco.
Io la faccio facile perché ho 2 manometri e vedo perfettamente a quanti bar sto immettendo la CO2,tu devi giocarci dentro con il regolatore grande e piccolo.
Fai piccole modifiche e tieni d'occhio il tutto, perché il pericolo di gasare i pesci c'è...

In sostanza dovresti aprire di più il regolatore grosso e diminuire quello piccolo.

rubinetto generale CO2

Inviato: 11/07/2021, 13:35
di Sbrocco
@Spumafire grazie del tuo messaggio.
Ho la fortuna di avere la vasca senza pesci...vado allora per piccole modifiche, lasciando un bel margine di tempo tra la modifica delle aperture e l'effettiva variazione di CO2

rubinetto generale CO2

Inviato: 12/07/2021, 18:51
di siryo1981
Spumafire ha scritto:
11/07/2021, 11:18
regolatore grande e piccolo.
Per regolatore grande cosa intendi? Il pomello grande nero?
Per quello piccolo la regolazione fine delle bolle?

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Credo che il problema sia dovuto essenzialmente al bassissimo numero di bolle. Con 5bpm la valvolina di regolazione fine è quasi del tutto chiusa, il mio consiglio è di tenerla h24 aperta.

rubinetto generale CO2

Inviato: 12/07/2021, 19:29
di Spumafire
siryo1981 ha scritto:
12/07/2021, 18:54
Per regolatore grande cosa intendi? Il pomello grande nero?
Per quello piccolo la regolazione fine delle bolle?
Esatto.

Aggiunto dopo 13 minuti 32 secondi:
siryo1981 ha scritto:
12/07/2021, 18:54
Credo che il problema sia dovuto essenzialmente al bassissimo numero di bolle. Con 5bpm la valvolina di regolazione fine è quasi del tutto chiusa,
Io mi sa che avevo lo stesso problema.
Come erogatore ho il proflora direct della dennerle comandato da un pH controller e,tenendo il manometro sotto i 2 bar,non riusciva ad "attivarsi".

Negli altri acquari ho sempre tenuto la CO2 24h con ottimi Risultati.

rubinetto generale CO2

Inviato: 12/07/2021, 21:33
di siryo1981
Spumafire ha scritto:
12/07/2021, 19:42
siryo1981 ha scritto:
12/07/2021, 18:54
Per regolatore grande cosa intendi? Il pomello grande nero?
Per quello piccolo la regolazione fine delle bolle?
Esatto.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
rubinetto generale CO2
Il pomello nero non regola, apre e chiude la CO2 sulla bombola, che sia poco o tutta aperta, sempre 60 bar arrivano alla riduttrice di pressione

rubinetto generale CO2

Inviato: 12/07/2021, 21:44
di Spumafire
siryo1981 ha scritto:
12/07/2021, 21:36
Il pomello nero non regola, apre e chiude la CO2 sulla bombola, che sia poco o tutta aperta, sempre 60 bar arrivano alla riduttrice di pressione
Ok,quindi @Sbrocco deve solo aumentare l'erogazione con la valvola piccola.
Grazie mille siryo :)

rubinetto generale CO2

Inviato: 12/07/2021, 21:52
di siryo1981
Spumafire ha scritto:
12/07/2021, 21:44
siryo1981 ha scritto:
12/07/2021, 21:36
Il pomello nero non regola, apre e chiude la CO2 sulla bombola, che sia poco o tutta aperta, sempre 60 bar arrivano alla riduttrice di pressione
Ok,quindi @Sbrocco deve solo aumentare l'erogazione con la valvola piccola.
Grazie mille siryo :)
Può anche lasciarla così, l'importante è che la tenga sempre attiva h24 e non faccia apri e chiudi dalla valvola della bombola (pomello nero).

rubinetto generale CO2

Inviato: 13/07/2021, 14:37
di Sbrocco
oops.. in realtà sto facendo apri e chiudi.. (a luce spenta la chiudo)
Ho visto che l'inerzia è davvero lunga;
quando chiudo il rubinetto, servono circa 20 minuti prima di terminare l'erogazione;
all'apertura il mattino dopo anche 30 minuti per far ripartire il flusso, che comunque viene correttamente mantenuto a 4-5 bolle al minuto (circa)

rubinetto generale CO2

Inviato: 13/07/2021, 15:08
di siryo1981
Siamo nella normalità nei tempi, e il tempo necessario al tubicino di riempirsi in apertura e svuotarsi tutto in chiusura.
Mi sembrava di aver capito diversamente, ovvero che quando riaprivi eri costretto a aprire anche la valvola di regolazione fine sennò non partiva