Pagina 1 di 3
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 17:48
di MarioF
Salve a tutti;
essendo al mio primo acquario, volevo chiede un parere su come procedere.
Circa 3 settimane fa ho avviato un acquario aperto da 60x35x40 Lt 60
• Con fondo:
-Sera Floredepot
-Tetra active substrato fertilizzato con 60gr di tetra initial stic
-Ghiaietto di quarzo e bianco
-Roccia legno fossile
• Piante:
-Cryptocoryne nevilii 4
-Cryptocoryne wendtili green 3
-Nymphaea lotus red 1
-Hygrohila polysperma 8
-Limnophila sessiliflora 5
• lluminazione:
-LED Bianca
Acqua da acquedotto per 50lt e 10lt da osmosi
Da una settimana ho aggiunto della CO2 con il metodo del gel e lievito perché le piante avevano steli ricurvi e foglie verso il basso.
Ora hanno ripreso a crescere, ma ho notato anche che l’Limnophila e l’Hygrophila presentano dei getti filiformi dai nodi (come delle radicici)e sono giunte al pelo dell’acqua.
Ho fatto alcune le misurazioni e ho ottenuto questi valori:
pH, 7.6
GH, 24
GH, 10
NO2-, 0
NO3-, 2
EC 840
Da quanto ho capito leggendo qui sul forum i valori della durezza permanente, dell’alcalinità e conduttività sono alti.
Volevo chiedere se qualcuno esperto può consigliarmi su come procedere sia per quanto riguarda le piante che per eventuale correzione dei valori dell’acqua.
Grazie.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 17:59
di pietromoscow
Adesso sei in maturazione, appena finisci la maturazione devi abbassare la durezza usando più acqua di osmosi KH......5......6 GH.......7.....8
Se usi le strisce non vanno bene.
Devi usare i test a reagenti sono precisi e affidabili ti servono pH KH GH NO3- PO43- FE.
E questo vale anche con i fertilizzanti, devi procurarti Macro + Micro Elementi.
Quante ore di luce stai dando.
Posta una panoramica della vasca.
Quale protocollo fertilizzante userai.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 18:35
di gem1978
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
-Sera Floredepot
-Tetra active substrato fertilizzato con 60gr di tetra initial stic
Hai fatto un bel mischione
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
-Ghiaietto di quarzo e bianco
Questo credo sia a copertura degli altri materiali usati. Hai testato se è calcareo prima di usarlo?
Quanti cm di fertile hai messo e quanto di quarzo sopra?
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
lluminazione:
-LED Bianca
Ok. Gradazione colore? Lumen? Così ci facciamo una idea.
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
l’Limnophila e l’Hygrophila presentano dei getti filiformi dai nodi (come delle radicici)
potrebbero esserlo.
Metti una foto
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
pH, 7.6
GH, 24
GH, 10
NO
2-, 0
NO
3-, 2
EC 840
cosa hai usato per misurare?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 17:48
Acqua da acquedotto per 50lt e 10lt
dimenticavo di chiederti se questo lo avevi letto :
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Magari facciamo due conti e vediamo se le misurazioni sono congrue con le analisi del gestore

Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 19:36
di MarioF
Grazie per le risposte rapide i test li ho fatti con ragenti.da perparare con soluzione dell'acqua della casca
Le ore luce sono 10 al 80%, per quanto riguarda la lampada ho solo i dati del costruttore 90 LED bianchi e 18 blu per tot lumen 1480, per i kelvin ipotizzo 6500-7000
Sopra ho messo del ghiaietto nero in quarzo e bianco, li ho provati con acido muriatrico, il nero ok, il bianco ha sfigolato un poco.
ho disposto 2 cm fertile, 4 di substrato fertilizzato e 2 di ghiaietto
Ho in vasca anche una pietra (credo con nome commerciale legno fossile) che questa ha sfigigolato un poco.
Per l'acqua dell'acquedotto la prelevo da una casetta di distribuzione (elenco in azzurro), perche qui a casa mia con le tubazioni ancora in ferro ho dei valori di EC pui alti di quelli dichiarati dal gestore.
Ti allego immagini della vasca e piante.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 20:09
di pietromoscow
Ti manca il test PO43- e FE molto importante
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Credo che le piante anno già bisogno di fertilizzante.
che protocollo fertilizzante useresti.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 20:57
di MarioF
Ho un test per il PO43-, mentre per il ferro lo ordino domani; poi ti faccio sapere.
Per il protocollo di fertilizzazione pensavo di partire da quello proposto sul sito (Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD) non ho ancora acquistato i componenti base.
Questo protocollo, per quanto ho capito effettua la fertilizzazione in colonna (Liquido), ma per le piante con radici va bene?.
Volevo infatti avere anche un parere su come procedere per fertilizzare ma forse occorre un nuovo argomento.
Intanto faccio i test.. e poi ci risentiamo.
Grazie.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 11/07/2021, 23:09
di gem1978
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 20:57
ma per le piante con radici va bene?.
Hai già il fondo fertile (tra l'altro in totale 6 cm mica poco

) quindi direi che non hai bisogno di altro al momento.
Apri comunque un topic in fertilizzazione per approfondire.

Mi raccomando dettaglia bene la costruzione del fondo ed il resto
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 19:36
Le ore luce sono 10 al 80%, per quanto riguarda la lampada ho solo i dati del costruttore 90 LED bianchi e 18 blu per tot lumen 1480, per i kelvin ipotizzo 6500-7000
Le ore totali direi che sono tante ma 1480 lumen su 60 litri sono pochini

Anche questo aspetto puoi approfondire in fertilizzazione .
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 19:36
il bianco ha sfigolato un poco.
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 19:36
anche una pietra (credo con nome commerciale legno fossile) che questa ha sfigigolato un poco.
Questo significa che probabilmente non avrai mai pH acido.
Le piante comunque non mi sembrano star male.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 12/07/2021, 9:07
di roby70
MarioF ha scritto: ↑11/07/2021, 19:36
Per l'acqua dell'acquedotto la prelevo da una casetta di distribuzione (elenco in azzurro), perche qui a casa mia con le tubazioni ancora in ferro ho dei valori di EC pui alti di quelli dichiarati dal gestore.
Aspettiamo la fine della maturazione ma poi coime ti hanno detto ci sarà da fare un bel cambio.
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 12/07/2021, 11:42
di MarioF
Ok, quindi aspetto altri 15 gg per sicurezza, poi test nitriti e nitrati e cambio acqua.
Ho il dubbio che il ghiaietto bianco e, o la pietra hanno fatto alzare GH, KH, e Ec.
Se così fosse mi ritroverei dopo il cambio ancora un rialzo di questi parametri?
Consiglio allestimento acquario 60Lt dolce
Inviato: 12/07/2021, 11:45
di roby70
MarioF ha scritto: ↑12/07/2021, 11:42
Ho il dubbio che il ghiaietto bianco e, o la pietra hanno fatto alzare GH, KH, e Ec.
Hai provato a testarli se sono calcarei?