Funtail, oranda in 180 litri
Inviato: 12/07/2021, 18:20
Ciao amici,
Domanda per i miei due coraggiosi e giovani oranda (presi 4/5 mesi fa).
Nel mese scorso, ho deciso di dismettere l'allestimento esterno in veranda (300 litri) per diverse ragioni e ho messo in vendita il tutto, meno che i pesci chiaramente.
Attualmente li ho in un 180 litri interno che ho è in funzione ufficialmente da ieri (dopo circa 50 giorni di maturazione). Li vedo veramente bene all'interno, avendo circa 1 metro di lunghezza e credo che dopo tantissime peripezie (sono finiti anche nel box ikea in plastica) questa sarà la loro casa.
Al momento sono entrambi ancora piccoli e hanno uno spazio davvero vasto.
Mi consigliereste eventualmente delle convivenze con altre specie o varietà (ad esempio un funtail) ?
Chiaramente vorrei preservare la vasca, evitando troppo carico organico.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Domanda per i miei due coraggiosi e giovani oranda (presi 4/5 mesi fa).
Nel mese scorso, ho deciso di dismettere l'allestimento esterno in veranda (300 litri) per diverse ragioni e ho messo in vendita il tutto, meno che i pesci chiaramente.
Attualmente li ho in un 180 litri interno che ho è in funzione ufficialmente da ieri (dopo circa 50 giorni di maturazione). Li vedo veramente bene all'interno, avendo circa 1 metro di lunghezza e credo che dopo tantissime peripezie (sono finiti anche nel box ikea in plastica) questa sarà la loro casa.
Al momento sono entrambi ancora piccoli e hanno uno spazio davvero vasto.
Mi consigliereste eventualmente delle convivenze con altre specie o varietà (ad esempio un funtail) ?
Chiaramente vorrei preservare la vasca, evitando troppo carico organico.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Caratteristiche della vasca : 180 litri, alcune rocce, Anubias, ghiaia fine ma non troppoKj186 ha scritto: ↑12/07/2021, 18:20Ciao amici,
Domanda per i miei due coraggiosi e giovani oranda (presi 4/5 mesi fa).
Nel mese scorso, ho deciso di dismettere l'allestimento esterno in veranda (300 litri) per diverse ragioni e ho messo in vendita il tutto, meno che i pesci chiaramente.
Attualmente li ho in un 180 litri interno che ho è in funzione ufficialmente da ieri (dopo circa 50 giorni di maturazione). Li vedo veramente bene all'interno, avendo circa 1 metro di lunghezza e credo che dopo tantissime peripezie (sono finiti anche nel box ikea in plastica) questa sarà la loro casa.
Al momento sono entrambi ancora piccoli e hanno uno spazio davvero vasto.
Mi consigliereste eventualmente delle convivenze con altre specie o varietà (ad esempio un funtail) ?
Chiaramente vorrei preservare la vasca, evitando troppo carico organico.