Pagina 1 di 1

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 10:05
di mike2907
Salve, penso ormai ognuno di noi dispone e usa regolarmente un conduttivimetro, specialmente se applica il PMDD.
Di massima conosciamo quello che si può desumere dalla lettura: che un aumento dei sali provoca un aumento della conducibilità, che l'assorbimento dei nutrienti invece ne provoca una riduzione, ma delle linee guida (non oso parlare di articolo) che aiutino ad interpretare al meglio queste variazioni in modo da reagire al momento giusto sarebbero di aiuto.
Magari è la classica domanda da chi è alle prime armi ed a cui solo il tempo e l'esperienza possono dare risposta, se però chi è più esperto O:-) e, usandolo da tempo, ne ha capito qualche cosa in più e quindi può dare qualche dritta sarebbe di aiuto. :)

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 10:46
di Catia73
ciao
seguo
mike2907 ha scritto:
14/07/2021, 10:05
aiutino ad interpretare al meglio queste variazioni in modo da reagire al momento giusto sarebbero di aiuto.
che intendi precisamente?

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 13:55
di mike2907
Catia73 ha scritto:
14/07/2021, 10:46
che intendi precisamente?
Ciao e grazie,
intendo poter capire meglio come interpretare le variazioni di conducibilità. Esempio: ho fertilizzato la conducibilità aumenta, poi progressivamente va a diminuire, si può capire quando fertilizzare di nuovo in base ad una certa riduzione della conducibilità? Deve tornare al valore che avevo prima di fertilizzare? Devo imparare a leggerlo dalle piante? Devo affidarmi ai test (che però per alcuni elementi non mi danno l'info che serve)?
Esaspero per chiarire meglio il mio dubbio: negli articoli sul PMDD spesso viene detto che il conduttivimetro è utile, ma come e fino a che punto? Solo per vedere la conducibilità andare su e giù con e dopo la fertilizzazione?
Magari sono domande che ad un esperto suonano strane ma vorrei davvero capire se sto usando al meglio il conduttivimetro o se potrei ricavarne qualche informazione in più.

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 16:58
di EleTor
Il conduttivimetro ti offre un punto di riferimento da cui partire, ogni acquario ha un valore diverso in base all'acqua utilizzata, da lí osservi l'andamento. Ad esempio: un aumento costante e ingiustificato (non dovuto a fertilizzanti) ti dice che qualcosa rilascia sali, un andamento a dente di sega é quello che ti aspetti da un acquario in equilibrio dove i fertilizzanti vengono assorbiti. Io lo uso anche quando non ho voglia di fare test ed é come dare un'occchiatina :)

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 18:56
di mike2907
EleTor ha scritto:
14/07/2021, 16:58
Il conduttivimetro ti offre un punto di riferimento da cui partire
OK, inizio ad avere un idea più chiara. Quindi il conduttivimetro ti dà un indicazione qualitativa che, nel caso, ti apre gli occhi per un approfondimento!

Conduttivimetro - quando e quanto è utile

Inviato: 14/07/2021, 21:46
di EleTor
Si, possiamo dire cosí, ti aiuta a conoscere il TUO acquario. Io lo vedo cosí, essendo veloce da utilizzare, fai un check ogni volta che vuoi, prima e dopo ogni tua azione per vedere come reagisce.