Pagina 1 di 1
Mangiatoie automatiche
Inviato: 15/07/2021, 18:28
di carlo79
Ciao ragazzi ad agosto parto e sto fuori una settimana.
Volendo non disturbare persone che diano la pappa ai miei amici pesci, l'utilizzo di una mangiatoia automatica e sconsigliato?
Nel caso mi sapreste guidare nell'acquisto di un buon prodotto che non mi svuoti l'intero contenuto in una sola erogazione? Il mio acquario è un juwel 350. Attendo vostri consigli considerazioni ed esperienze dirette.

Grazie mille
Mangiatoie automatiche
Inviato: 15/07/2021, 21:49
di Spumafire
Ciao @
carlo79,io per una settimana li terrei anche a digiuno.
Delle mangiatoie automatiche io non mi fido neanche un po', perché, se è difettosa e per sbaglio ti scarica tutto dentro,il danno che si andrebbe a fare sarebbe di gran lunga più pericoloso di una settimana di digiuno.
Che tipo di fauna hai?
Mangiatoie automatiche
Inviato: 15/07/2021, 22:03
di carlo79
Spumafire ha scritto: ↑15/07/2021, 21:49
Che tipo di fauna hai?
3 garra flavatra
8 corydoras sterbai
20 hemigrammus bleheri
6
P. scalare manacapuru adolescenti e a loro una settimana di digiuno
Aggiunto dopo 24 secondi:
La eviterei
Mangiatoie automatiche
Inviato: 15/07/2021, 22:10
di Spumafire
carlo79 ha scritto: ↑15/07/2021, 22:03
La eviterei
Si concordo,in fase di crescita è meglio di no.
Se dovesse dipendere da me,mi orienterei su marchi conosciuti e la proverei per un bel po'.
Però ti ripeto,io non mi fido delle mangiatoie.
Guardiamo se qualcuno ha esperienza in merito.
Mangiatoie automatiche
Inviato: 16/07/2021, 16:18
di carlo79
Nessuno ha o ha avuto esperienze con le mangiatoie che mi possa dare un consiglio?
Mangiatoie automatiche
Inviato: 16/07/2021, 22:03
di aloparisi
ciao! io in passato ho avuto esperienza con due diverse mangiatoie: askoll robofood e sacem - ora non le uso più, i miei pesci fanno dieta anche per 10-12gg ma tu hai esigenze differenti, quindi ti dirò le mie impressioni...ambedue anche al minimo secondo me scaricano troppo cibo alla volta, specie se di piccole dimensioni, e comunque con l'evaporazione l'umidità impacca un po' il mangime...da evitare quindi fiocchi o simili, meglio granulare, ed in ogni caso carica poco il serbatoio, al limite i pesci faranno dieta gli ultimi due giorni
Tenendo presente che parlo di modelli vecchi, acquistati negli anni 90, askoll ha un piccolo visore digitale ed è programmabile fino a 4 volte al giorno mentre sacem è più "meccanica" e le distribuzioni sono azionate da 5 cavalieri removibili, dunque una mandata in più al giorno (per me poco cambiava, un piccolo pasto al giorno lo ho sempre ritenuto più che sufficiente). La askoll l'ho buttata via dal nervoso quando mi ha creato una fogna pazzesca nell'acquario: aveva svuotato tutto quanto in mia assenza!!! Successivamente ho scoperto il perché: se la batteria non è più che nuova ogni tanto si spegneva il visore, ma al minimo impulso di corrente ripartiva ruotando il serbatoio e scaricando una dose di cibo!!! La sacem invece lavora solo con quei cavalieri, quindi con batteria non perfetta al limite resta indietro l'orario o non ha forza di azionare la girante...
Tra le 2 mi è parsa quindi più sicura la sacem, che ho tuttora e della quale allego una foto.
...scusate se sono stato prolisso...
Mangiatoie automatiche
Inviato: 17/07/2021, 20:46
di siryo1981
@
carlo79 Io non li spenderei mai 30-40 Euro per una mangiatoia solo perchè si chiama askoll, seachem o eheim.
come dice @
Spumafire per una settimana non ci sono problemi se la vasca è ben piantumata e matura, pero' per periodi piu' lunghi non se ne puo' fare a meno. Io per lavoro mi assento spesso da casa , lasciando le vasche da sole fino a 45gg.
Il mio consiglio è di acquistare una mangiatoia economica di quelle da 10-15Euro su amazon, poi fai delle prove a secco, se per te la quantità di cibo è troppa seppur regolata al minimo (oppure per una tua sicurezza) puoi modificare lo sportellino di apertura fissandolo con nastro o colla lasciando lo spazio che desideri.
Tanto il problema comune di tutte le mangiatoie è che il cibo tende ad inumidire, pertanto ti consiglio solo granulato, non mettere le scaglie.
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Diapositiva1.JPG
dove ci sono le frecce ho messo del nastro trasparente a bloccare lo scorrimento in modo da fissarlo alla distanza che volevo
Mangiatoie automatiche
Inviato: 17/07/2021, 22:14
di carlo79
Ok grazie mille a tutti