boccione blu
Inviato: 16/07/2021, 19:11
Ciao a tutti,
Ho iniziato questo esperimento circa un 2 settimane fà per recuperare le piante in eccesso che avevo nel mio "enorme" 7 litri
(mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 89119.html)
vi spiego un pò:
In pratica è un boccione per l'acqua di quelli blu dei dispenser da ufficio, a cui ho tagliato il collo e creato un ripiano per piante emerse con un fondo di cassetta da frutta tagliata a misura.
Il fondo è composto da fondo fertile fatto da terriccio universale setacciato e uno strato di sfagno secco, tutto ricoperto da ghiaino nero inerte.
riempito penso saranno una 15-18 litri (solo acqua di rubinetto
) dalle dimensioni di circa 25x25x28
l'acqua ha preso un bel colore ambrato, come giusto che sia per via dello sfagno e delle foglie secche inserite!
le piante acquatiche per ora sono
Ho intenzione di lasciarlo lì sulla finestra
senza illuminazione artificiale o altro e lasciarlo chiaramente senza filtro, prende circa 2-3 ore di sole diretto al giorno (dall'alba in zona a poco dopo)
signori e signore ecco a voi "Boccione blu" !
ok, dopo avervi presentato questo schifo
passo alle domande
1. secondo voi riesce a sopravvivere all'estate calda e afosa di bologna e al suo rigido inverno? (max 40,min -5)
2. se si, potrei inserire della fauna? (il NO è una risposta pienamente accettata
)
3. se si, che cosa potrei inserirci?
grazie in anticipo per l'attenzione!
Ho iniziato questo esperimento circa un 2 settimane fà per recuperare le piante in eccesso che avevo nel mio "enorme" 7 litri

vi spiego un pò:
In pratica è un boccione per l'acqua di quelli blu dei dispenser da ufficio, a cui ho tagliato il collo e creato un ripiano per piante emerse con un fondo di cassetta da frutta tagliata a misura.
Il fondo è composto da fondo fertile fatto da terriccio universale setacciato e uno strato di sfagno secco, tutto ricoperto da ghiaino nero inerte.
riempito penso saranno una 15-18 litri (solo acqua di rubinetto

l'acqua ha preso un bel colore ambrato, come giusto che sia per via dello sfagno e delle foglie secche inserite!
le piante acquatiche per ora sono
- Ceratophyllum demersum
- Lemna minor
- Sagittaria subulata
- Staurogyne repens

Ho intenzione di lasciarlo lì sulla finestra



senza illuminazione artificiale o altro e lasciarlo chiaramente senza filtro, prende circa 2-3 ore di sole diretto al giorno (dall'alba in zona a poco dopo)
signori e signore ecco a voi "Boccione blu" !


ok, dopo avervi presentato questo schifo


passo alle domande
1. secondo voi riesce a sopravvivere all'estate calda e afosa di bologna e al suo rigido inverno? (max 40,min -5)
2. se si, potrei inserire della fauna? (il NO è una risposta pienamente accettata

3. se si, che cosa potrei inserirci?
grazie in anticipo per l'attenzione!