Pagina 1 di 7
pH basso e spellature rasbore
Inviato: 16/07/2021, 19:42
di Beche
@
sp19 Qualche settimana fa avevo aperto un post, dove trovai una rasbora mal concia con delle ferite e pensando si fosse data fastidio con le compagne non ci ho dato tanto peso e avevo fatto chiudere il post
Adesso il problema si è ripresentato su due rasbore, una malconcia e una un po' meno ma penso di aver trovato la causa
Ho fatto i test e ho avuto un crollo delle durezze di cui non capisco la causa KH 0 GH 1 pH 6
Dite che il pH basso può provocare questo?
Rasbora ferita sono costretto a riaprire!
Inviato: 16/07/2021, 19:45
di bitless
opto per il sì

Rasbora ferita sono costretto a riaprire!
Inviato: 16/07/2021, 20:10
di sp19
Come dice @
bitless di sicuro è una componente da non sottovalutare

Ma in quella vecchia non c'era questo problema vero?
Hai fatto qualche intervento in vasca di recente (cambi acqua, fertilizzazione,...)? La vasca in origine era riempita con acqua di rubinetto? Co che valori "medi"?
Rasbora ferita sono costretto a riaprire!
Inviato: 16/07/2021, 20:23
di Beche
sp19 ha scritto: ↑16/07/2021, 20:10
Come dice @
bitless di sicuro è una componente da non sottovalutare

Ma in quella vecchia non c'era questo problema vero?
Hai fatto qualche intervento in vasca di recente (cambi acqua, fertilizzazione,...)? La vasca in origine era riempita con acqua di rubinetto? Co che valori "medi"?
@
sp19 @
bitless La vasca è sempre la stessa quella principale con le rasbore adulte, feci un cambio molto importante del 50% con demineralizzata perché per un errore di fertilizzazione avevo i nitriti altissimi
Dopo una settimana dal cambio feci i test e il KH era a 3 il GH a 6 pH a 6
Ora le KH e GH sono praticamente 0
Ho isolato le due malconce e le sto acclimatando con un misto di acqua dell' acquario e levissima per cercare da adesso a fine giornata ad avere un pH di almeno 6,5
Le metto sottosale o non importa?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
La vasca solitamente fa cambi di acqua ogni 4/6 mesi per pulire il fondo di solito stava pH 7.5 GH 10 KH 8
Rasbora ferita sono costretto a riaprire!
Inviato: 16/07/2021, 20:33
di sp19
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:25
demineralizzata
Eh probabilmente si è sballato l'equilibrio, ascolta io farei così: per ora niente sale, procedi come stai facendo ad acclimatarle in acqua a valore corretto, ricorda i cambi del 30%.
Ora bisogna sistemare sta cosa dei valori, aprirei un topic in chimica, spiegando cosa è successo e che sei già da noi per il problema pesci malati, chiedendo che ti diano una mano a riportare i valori al livello corretto. Penso sia sufficiente procedere con cambi di acqua del rubinetto ma è meglio cercare di capire se sta cosa è frutto solo del vecchio cambio con demineralizzata o se può derivare da altro.
Per i pesci vediamo se si risolve tenendole isolate ai valori corretti, altrimenti vediamo cosa fare
Rasbora ferita sono costretto a riaprire!
Inviato: 16/07/2021, 20:52
di Beche
sp19 ha scritto: ↑16/07/2021, 20:33
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:25
demineralizzata
Eh probabilmente si è sballato l'equilibrio, ascolta io farei così: per ora niente sale, procedi come stai facendo ad acclimatarle in acqua a valore corretto, ricorda i cambi del 30%.
Ora bisogna sistemare sta cosa dei valori, aprirei un topic in chimica, spiegando cosa è successo e che sei già da noi per il problema pesci malati, chiedendo che ti diano una mano a riportare i valori al livello corretto. Penso sia sufficiente procedere con cambi di acqua del rubinetto ma è meglio cercare di capire se sta cosa è frutto solo del vecchio cambio con demineralizzata o se può derivare da altro.
Per i pesci vediamo se si risolve tenendole isolate ai valori corretti, altrimenti vediamo cosa fare
Per adesso le due sono isolate acclimatate ogni 10/15 minuti con mezzo bicchiere di acqua
Poi cambi del 30% per aumentare ancora se necessario
In vasca principale ho fatto un cambio del 15% perché ho finito l acqua però vista la carenza ho dosato potassio e magnesio che dovrebbero alzare leggermente KH e GH continuo l integrazione con acqua dura
Dovrei riuscire a ristabilizzare i valori comunque valuto se con l integrazione rimangono corretti o meno a quel punto apro il post in chimica
Che casino
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ti tengo aggiornata sulla situazione
pH basso e spellature rasbore
Inviato: 16/07/2021, 21:10
di sp19
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:53
ristabilizzare i valori
Dovrebbe funzionare, importante è che una volta corretti testi una volta a settimana per un po' di tempo i valori per verificarne la stabilità
Dai speriamo che si risolva così!

pH basso e spellature rasbore
Inviato: 16/07/2021, 21:39
di Beche
sp19 ha scritto: ↑16/07/2021, 21:10
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:53
ristabilizzare i valori
Dovrebbe funzionare, importante è che una volta corretti testi una volta a settimana per un po' di tempo i valori per verificarne la stabilità
Dai speriamo che si risolva così!
Grazie per tutti i consigli ti tengo aggiornata

pH basso e spellature rasbore
Inviato: 16/07/2021, 21:49
di sp19
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 21:39
Grazie per tutti i consigli
Di nulla, speriamo in bene

pH basso e spellature rasbore
Inviato: 17/07/2021, 15:02
di Beche
sp19 ha scritto: ↑16/07/2021, 21:49
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 21:39
Grazie per tutti i consigli
Di nulla, speriamo in bene
Sono vive ma messe male
Hanno perso il colore e hanno la pinna dorsale e la coda rossissima e sono come ferite
Per adesso nuotano Ma sono un po' stanche
Se insisti un po' mangiano, prendono quello che cade sul fondo
Misurato il pH stamani che l ho portato a 6,5 nella vaschetta dei malati
Quando sono a casa gli tengo acceso l areatore che anche quello dovrebbe alzare un po' il pH