Pagina 1 di 3

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 17/07/2021, 13:17
di Bibithai
Buongiorno a tutti :D

Ho comprato il mio primo acquario acquario 2 settimane fa (03/07) e non conoscendo praticamente nulla mi sono affidato ai consigli del negoziante;
Premetto che vorrei prendere un betta con compagni compatibili.
Ho quindi acquistato un acquario della Zolux: Iseo 60 con filtro, riscaldatore e neon.
Nello stesso giorno ho allestito l’acquario: aggiunto fondo, acqua (di rubinetto, decantata per poco), prodotti e le piante, come da consiglio.

Da qualche giorno si è però presentato un problema che va peggiorando, ovvero la presenza di un “pulviscolo bianco” sulle foglie e ormai ovunque di cui allego foto in fondo al post! Di cosa si tratta di preciso? Come si può risolvere?

Vi elenco le azioni/prodotti aggiunti cronologicamente:

03/05: bio materiale filtrante 20ml (Sera bio nitrivec)
03/05: condizionatore d’acqua 15ml (Sera acquatan)
05/05: condizionatore d’acqua 5ml
08/05: aggiunto 3 foglie di catappa
13/05: sostituzione 10lt di acqua demineralizzata
13/05: pH minus 15ml (Sera pH minus)
13/05: bio materiale filtrante 10ml
17/05: pH minus 15ml

Premetto che per la prima fase pensavo di analizzare solo
pH e NO2-, ma cercando di risolvere prima il pH che risulta alto sin dagli inizi, misurando 8 e scendendo solo dopo la somministrazione di pH minus a 7, per poi risalire in breve a 8.

La temperatura, dopo aver avuto dei picchi nei primi giorni, si attesta ora in maniera stabile sui 28 gradi.
Il ciclo di luce con neon è di 5 ore al giorno, i primi 3 giorni è stata erroneamente di 8 ore/g

Acquario: Zolux Iseo 60


Allestimento: Fondo Bios 3lt + ghiaia bianca (sotto consiglio errato essendo i betta sensibili, che quindi andrò a mischiare con dello scuro)
Tronco
Pietra

Filtro: Acquarium Pump 450

Illuminazione: Fluo Tube T8
15W
6400K
610Lm

Riscaldamento: Heat Ashewa 75 (non montato)

Strumenti:

Sera Bio Nitrivec
Sera Acquatan
Sera pH/KH Minus
Colombo Acquatest NO2-
Tetra Test pH
Amtra Foglie di Catappa

Flora: inserite dal primo giorno

Anubias Hastifolia x3
Anubias Barteri var. Nana x3
Cryptocoryne Wenditii x2


Ed ecco un po’ di foto, primo giorno ed ora con focus sul problema:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie in anticipo!!

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 17/07/2021, 13:23
di mmarco
L'unica cosa da fare è allontanare il panico e la fretta.
Fai lavorare e maturare la vasca e vedrai che un giorno ne vedrai molto meno.
Non intervenire ora e di continuo.
Tieni presente: all'inizio, troppa fretta e troppa pulizia sono pericolosi.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 49 secondi:
:(
Ho guardato solo le figure.

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 17/07/2021, 17:18
di roby70
Hai usato un sacco di prodotti inutili e continuato a metterci mano mentre l’acquario deve maturare con calma.
Partiamo da un paio di domande:
- hai usato acqua di rubinetto. Recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Il fondo bios è un fondo fertile?

Inoltre le anubias non vanno piantate ma legate a legni o rocce altrimenti marciscono quindi inizia a farlo
Poi non hai nessuna pianta rapida; dovresti sicuramente aggiurgerne

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 17/07/2021, 23:40
di Fiamma
Aggiungo che scommetto che la ghiaia e la roccia sono calcaree, le hai testate? Se no, testale ( da asciutte) con acido muriatico, se "friggono" vanno cambiate altrimenti non riuscirai a raggiungere il pH acido di cui necessita il Betta.
Altra cosa, riempi fino alla cornice :ympray: Betta vuole acqua ferma soprattutto in superficie e la cascatella che smuove l'acqua lo infastidisce oltre a togliere CO2 alle piante.

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 18/07/2021, 0:15
di acquariume
Fiamma ha scritto:
17/07/2021, 23:40
riempi fino alla cornice
Prima o poi prendo in ostaggio un mod e gli faccio creare un articolo... 8-|

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 18/07/2021, 0:35
di Bibithai
Vi ringrazio per tutte le risposte! Sospettavo che l’acquario mi stesse portando ai primi sintomi dell’ipercontrollo :)) :))

Quindi sostanzialmente non devo più mettere mano a nulla, solo spostare le anubias (nella speranza che si salvino porette) e aggiungere acqua (non avevo portato alla cornice perché temevo bagnasse troppo il neon che risulta un po’ basso).

Per quanto riguarda la roccia, l’ho presa nella sezione delle “non calcaree”, mentre il fondo bios è “un filtrante naturale a base di argilla ricca di oligo elementi”( da confezione) e la ghiaia è questa “ Sera Gravel White Ø1-3mm 3L - Ghiaietto Neutro colore Bianco per Acqua Dolce e Marina”. Devo testare comunque?

Per curiosità, il pulviscolo bianco cosa sarebbe nello specifico?

Infine, questi sono i valori dell’acqua comunale:

Immagine

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 18/07/2021, 7:19
di mmarco
Bibithai ha scritto:
18/07/2021, 0:35
Per curiosità, il pulviscolo bianco cosa sarebbe nello specifico?
Polvere :ymblushing:

Aggiunto dopo 15 secondi:
Buongiorno

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 18/07/2021, 10:09
di roby70
Con i valori dell’acqua che hai messo prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?y
Il fondo per sicurezza testalo.

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 18/07/2021, 12:47
di Fiamma
acquariume ha scritto:
18/07/2021, 0:15
Prima o poi prendo in ostaggio un mod e gli faccio creare
=))

Primo Acqurio 57lt

Inviato: 24/07/2021, 12:09
di Bibithai
Ore 06.45: bussano dal piano di sotto; “sta scendendo acqua”; mi fiondo fuori dal letto e controllo l’acquario: DISASTRO. Ormai completamente vuoto, intravedo una crepa sul vetro. Cercando di salvare la flora ho posizionato le piante in una bacinella, insieme al filtro (che ormai immagino sia andato a farsi benedire).
Tra poco, scontrino alla mano, mi recherò dal negoziante.
Un’amarezza non da poco, e dire che era ancora in fase di maturazione. E non calcolo I danni alla libreria e vari oggetti.

Avete qualche consiglio? Il negoziante dovrebbe sostituire/rimborsare, corretto?